|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Rimuovere foto dall'album Mentre si sfoglia l'album fotografico personale è possibile rimuovere, definitivamente, delle foto cliccando sull'icona associata alla foto. Tale icona rappresenta un dischetto barrato in rosso.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
dicleg [Giovanni Di Clemente] [13.06.2008 23:35] Ciao a tutti, vedo che Fulvio si è acculturato sul fuoco di San Giovanmni! Io sono rimasto alle esperienze di quando ero bambino e si accendeva il fuoco alla piazzzetta. Si raccoglieva la legan per le campagne e is preparava il grosso falò in mezzo alla piazzetta, quella in terra battuta ed in sanpietrini. Mio nonno Giovanni prendeva anche lui la legna, ma dal fienile, e contribuiva al falò... Ci si sedeva attorno alla piazzetta e la sera si faceva festa attorno al fuoco! Però il mio ricordo più bello e più forte rimane quello di quando il fuoco tendeva a spegnersi ed allora i giovani del paese facevano a gara a saltare il fuoco, non "attorno" ma "attraverso", per dimostrare chi era il più bravo.... Però possono essere anche ricordi romanzati di un bimbo che non ha avuto molte occasioni per partecipare all'evento! C''è qualcuno che mi può essere di conforto? Parlo di circa cinquantacinque anni fà....
|
cattavone [Filippo Argentieri] [13.06.2008 23:06] http://www.terranera.net/edificio/
|
cattavone [Filippo Argentieri] [13.06.2008 23:02] Altre informazioni sulla notte del solstizio d'estate le potete anche trovare sul sito della mia associazione "L'Edificio" (lasciatemi fare un pò di pubblicità!) Anche noi ci siamo dedicati ad una piccola ricerca e pubblicato una pieghevole. Poi troverete anche foto dell'ultimo fuoco, vi invito a visitare le nostre pagine web. Ciao a tutti
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.06.2008 17:09] Allora penso proprio che mi adopererò per esserci …. Ci tengo che notizie di così rilevante importanza trovino la giusta eco. Sono da guida per tutti. Per quanto riguarda il fuoco di San Giovanni, tanto per condividere alcune considerazioni, va fatto la notte tra il 23 e il 24 giugno. La notte è una notte particolare e porta con se, da sempre, un pò di magia. Spostarla sarebbe come festeggiare Capodanno il 28 dicembre o il 4 gennaio. Si può fare lo stesso ma è un’altra cosa. Il 24 giugno è la notte delle streghe. In quella notte si riuniscono e fanno la loro bella festa. Happy hour, danze, balli, canti, pozioni magiche. Una specie di rave party per intenderci. Senza margaritas e senza marijuana. Le zone interne – in Abruzzo– hanno un’antica tradizione a riguardo. Le donne all’inizio della notte si riuniscono e riempiono un piatto con olio di oliva nel quale fanno colare la chiara di un uovo. Il disegno che l’albume dell’uovo compone all’interno del piatto mostra il cammino che dovranno seguire per arrivare alla radura dove si terrà la “fiesta”. Sulle finestre delle case vanno accesi dei lumini e lasciati fino a quando non siano del tutto consumati per evitare che le streghe entrino, così come – per lo stesso motivo – col fare del buio, bisogna togliere tutte le scope che ci sono in giro e chiuderle in un armadietto fino al mattino del giorno successivo. Se non si fa tutto questo le streghe entreranno in casa rimanendoci fino all’anno successivo … La notte di San Giovanni si raccolgono le noci per fare il nocino, ed altro ancora. “La notte sul Monte Calvo” è una composizione di Musorgskij del secolo scorso che riesce perfettamente a descrivere l’atmosfera della seratina. Andando in giro per la rete si trova un Montecalvo Irpino ma che non è in provicncia di Benevento (come vuole la tradizione streghesca) ma in provincia di Avellino. Chiaramente il tutto è stato”purificato” (il Monte Calvo) da santuari vari che hanno dei nomi, per così dire, singolari. San Pompilio Maria Pirrotti e il santuario di “Mamma bella dell’abbondanza e san Pompilio” Chiaramente è stato fondato anche un movimento particolare “la Via Lucis e i Testimoni del Risorto”, i cui affiliati come spesso capita in queste occasioni, hanno un accesso particolare alle sante benevolenze. Una specie di priority class.
|
brdp [Gianluca Giusti] [12.06.2008 08:40] Ma il fuoco di San Giovanni quest'anno lo vogliamo fare si o no? Vogliamo farlo il 24 per pochi intimi o spostarlo a sabato 21 o 28 per dare la possibilità a più persone di partecipare? Per partecipare intendo oltre a venirlo a vedere la sera anche qualcuno che durante il giorno ci da una mano a raccogliere il materiale e ad "acchempunne u foche"! Ovviamente, come lo scorso anno possiamo anche cibarci di arrosticini e simili... Chi viene a lavorare? Gianni? Ti contiamo? brdp @@ P.S. Fulvio se ci aiuti a fare il fuoco inserisco la news sul tuo parcheggio di qualche settimana fa... Ovviamente facendo finta che sia successo ieri...
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [10.06.2008 20:48] Ciao a tutti, vedo con piacere che riprendiamo lo spirito allegro che vi contraddistingue! o meglio, che contraddistingue spesso iquesta piazza. Non sono capace di seguirvi su questo sentiero, ma ho piacere di leggervi! Forse Daniele ha ragione in quel che dice, che ho rotto! però nel contempo mi pare che riaffermi quanto ho sentito dire sull'appartenenza del sito...., vedi! mi dà ragione anche Fulvio! Gianluca, ma possibile che una simile notizia non l'hai inserita? Parlando via Internet con un amico di Terranera che è all'estero, l'ho invitato ad entrare in piazza, ad esprimere il suo pensiero: Qui di seguito inserisco quanto ha risposto! Vorrei avere un parere da chi vuole intervenire! Grazie. << Perché non partecipi entrando in piazza a TOL? > > Do il mio > parere quando si tratta di votare. Ma non vivendo in Italia, e quanto > meno a Terranera, non conosco i vari temi discussi. Il TOL, anche se è > uno straordinario mezzo per tutti, deve essere a mio parere utile in > priorita per i giovani che sono del paese.>>
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.06.2008 11:18] bene bene a parte qualche malattia infettiva, il nuovo governo berlusconi, la crisi del petrolio, inquinamento alle stelle, bene, direi bene, ad essere soncero, ho anche il cruccio che Terranera non verrà mai fatta apprezzare per quello è, comunque, detto tra di noi, mi sento proprio felice un abbraccio Fulvio
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2008 10:14] a te come va?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2008 10:12] Ho avuto momenti migliori. Ma non posso lamentarmi. Ho visto che ci sono 21 milioni di euro di montepremi al superenalotto. Ho fatto un piccolo investimento. Ho fiducia nel futuro
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.06.2008 10:05] quasi..il mago forrest M-alfano.. come stai Fulvio?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2008 10:02] Mike Buongiorno?
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.06.2008 09:58] Fulvio! indovina chi è? «Secondo un calcolo empirico, una grandissima parte del nostro Paese risulta intercettata» ciao ciao
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.06.2008 13:29] Caro Daniele, mi spiace contraddirti ma non è così!!!!! Il webmaster che tiranneggia su questo sito (che è "giustamente" considerato cosa/casa di tutti) non pubblica minimamente quello che gli viene richiesto. Non più tardi di due o tre settimane fa ho inserito nello spazio dedicato ad " eventi e news" la notizia che arrivando al lavoro in macchina al centro di Roma (San Giovanni) avevo trovato posteggio davanti al portone dell'ufficio. Mi sembrava una gioia da condividere con tutta la mia comunità di provenienza ma, il cinismo becero del web master (che, si sa, fa solo gli interessi della sua - ed in parte (visto che sono molto moroso) anche mia - associazione) gli ha impedito di dare risalto ad un evento che poytrà ricapitare solo il giorno doo la fine del petrolio mondiale. Comunque, non fosse altro che per irpicca io, se si fa una gita a Santa Rita LO VOGLIO SAPERE: Poi non ci vengo uguale. Ma vuoi mettere la soddisfazione.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [09.06.2008 09:41] Sempre li, come un cane che si morde la coda, sempre li ferma, immobile come l'Italia di questi anni. di questa discussione non se ne può più. Che PALLE, si riesci ad andare oltre? Giovanni, ma tu perchè di grazia non ti iscrivi all'associizione il Borgo? una volta che ti sarai iscritto potrai chiedere, in veste di socio, di pubblicizzare gli eventi organizzati. Potrai dare a Gianluca, in veste di socio del Borgo, tutte le informazioni del caso, e lui, che gentile è, si preoccuparà di pubblicarle su TOL. Et voilà il gioco è fatto... Non vuoi essere tu a farlo? bene, allora ti toccherà aspettare che qualcun altro si decida, ma in questo caso prevedo tempi lunghi.. Un'ultima nota, quolora ce ne fosse bisogno, il webmaster di un sito web, e di questo in particolare, non è per sua missione un agente turistico, se è gentile, se è interessato, se gli va,.. può raccogliere informazioni e pubblicarle sul sito. Prima di pubblicarle, però, se non sono informazione prodotte dallo stesso webmaster, deve chiedere il consenso al leggettimo proprietario. Ricapitolando, su questo sito vengono publicate infomazioni su fatti, misfatti ed eventi, TUTTI COLORO CHE VOGLIONO CHE UNA CERTA NOTIZIA SU UN CERTO FATTO VENGA PUBBLICATA DEVONO RIVOLGERSI AL WEBMASTER CHE QUASI CERTAMENTE SARA' FELICE DI RENDARLA PUBBLICA SU TOL. hasta la proxima
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [08.06.2008 19:16] ciao a tutti, o meglio, ciao a chi legge (anche a chi non entra in piazza!). Ho letto l'intervento di Annapaola (kalamity) e potrei convenire con lei con la coesistenza di due gruppi separati, a differente scopo. In altri tempi ho detto che a Rocca di Mezzo ci sono tanti gruppi, creati per associare coloro che hanno scopi particolari! e pare che funzioni tutto bene. Fra l'altro funziona anche la "Pro-Loco". Quello che a me lascia perplesso sempre è questa animosità che mi risulta esistere fra i componenti dei due gruppi (secondo quanto a me risulta).Non sono io che devo fare i nomi, ma eventualmente chi si sente chiamato in ballo....! Si è parlato delle feste e dei comitati, si è giunti al fatto che il modo storico ha sempre funzionato ed è bene continui a funzionare. Però, perché non mettere in piazza le proposte su come organizzarle, chi invitare ...., od anche, alla fine far sapere a chi è fuori (e non soltanto a chi abita stabilmente a Terranera) cosa succederà? Talvolta pare esista un TAM-TAM che avvisa dentro Terranera di iniziative "in nuce" od anche già decise.., perché non inserire il TAM-TAM anche in Piazza? Non ho visto il giornalino ..... Non ho saputo della gita "religiosa".... Asta la vista
|
kalamity [Annapaola Giusti] [03.06.2008 16:46] Ciao a tutti... vorrei provare a dire la mia in merito all'argomento che in questo periodo tiene banco su TOL sulle due associazioni.... Caro Giovanni...capisco la tua perplessità...anche se in realtà non condivido alcuni tuoi pensieri... ti stupisci infatti che in una realtà come Terranera, con così poche anime, possano esistere due associazioni a tuo parere simili....a me sinceramente la cosa non perplime affatto!! Innanzitutto perchè credo che si occupino di attività totalemente differenti che non hanno a che fare l'una con l'altra...Il Borgo a quanto ho capito (correggetemi se sbaglio...) ha la funzione che in altre realtà vengono attribuite alle Pro Loco o simili..mentre l'Edificio è stata creata da un gruppo di amici che con interessi ed obbiettivi comuni hanno creato un punto di ritrovo per poterli portare avanti; Leggo inoltre..."Però mi capita, e mi è capitato anche in piazza, di invitare ad entrare in questa piazza, ad inserire notizie sulle iniziative ... Mi si dice: quello è cosa loro! Non possiamo farlo!" Credo infatti che chiunque abbia detto questa frase ha delle informazioni errate...conosco abbastanza Gianluca e le sue idee...e sò per certo che questo sito non ha nulla a che vedere con l'associazione di cui fà parte....intendo dire infatti che i Web Master hanno sempre dato la loro disponibilità ad inserire nel sito attività, eventi, riunioni e quant'altro chiunque di noi abbia voluto pubblicare...comprese lettere aperte...ed anche chiuse!! Sono sinceramente un pò stufa di polemiche celate...frasi dette a denti stretti, mi piacerebbe che una volta per tutte chi ha qualcosa da ridire a qualcun'altro lo facesse in maniera diretta senza giocare al TELEFONO SENZA FILI come quando si era ragazzini.... Detto questo..mi ritiro a lavorare con la consapevolezza che, purtroppo, quanto ho appena detto equivalga ad un utopia... Baci baci
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [01.06.2008 01:15] Fulvio, non me la prendo con te! Ma con l'incomprensione che è fra di voi! O, almeno, è quanto a me appare! Tu dici di appartenere ad entrambi i gruppi; io ad alcuno! anzi, fino a poco tempo fa non sapevo nulla di loro (poco meno di adesso). Però mi capita, e mi è capiatato anche in piazza, di invitare ad entrare in questa piazza, ad inserire notizie sulle iniziative ... Mi si dice: quello è cosa loro! Non possiamo farlo! Per te, questa è amicizia? Mah! ... Io non so classificare il fatto, e tu? Però, mi ripeto a distanza di tempo, a me farebbe piacere, dall'esterno, di venire a conoscenza delle gite organizzate, di quanto potrebbe interessare se si venisse su a Terranera....... Non credo possa interessare solo me..... O sbaglio? c'è qualcun altro che avrebbe piacere che ciò accadesse? Rispondetemi per favore! Grazie!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.05.2008 13:58] Scusa Gianni, ma non mi avevi già risposto? Come mai ritiri in ballo il fatto che ognuno di noi può continuare a farsi i fatti propri? Avevi già detto la tua a riguardo. Leggo una leggera vena polemica. Mi sbaglio per caso? Di spalla, sulla home page, c’è sondaggio fatto dal webmaster in cui si chiede ai naviganti che forma giuridica dovrebbe avere il comitato organizzatore delle feste religiose. Non conosco minimamente i risultati (che potrebbero esprimere soltanto una tendenza) se si propenda quindi verso il comitato religioso o la pro loco o altro. Non so neanche quale sia il risultato delle riunioni fatte alla chiesa al di là di quanto riportato su questo forum. Come vedi, quindi, l’idea della PRO-LOCO è attuale, solo che gli appartenenti alle due associazioni non intendono dissolversi per entrare in una terza. Questo è chiaro e più volte confermato da tutti. Io sono socio di entrambe e sono disponibile anche ad entrare nella terza. Per quanto riguarda i possibili finanziamenti che i comuni e le comunità montane hanno a disposizione per eventi “culturali o meno” questi vengono già conferiti a “il borgo” che durante tutto l’anno organizza le sue belle attività. Io mi sono detto soltanto indifferente a partecipare ad un “comitato religioso” perché non sono credente anche se rimango affezionato alle tradizioni e alla memoria. Quindi, perché te la pigli solo con me?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [25.05.2008 20:43] E NNOOOOO! E dddaiiii! E non fare così! Uffa sempre lo stesso! OH! Dai facciamo pace......
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [23.05.2008 19:45] Ciao, Fulvio hai ragione! Potete farvi tranquillamente, ognuno di voi, i fatti vostri! Ogni gruppo stia per suo conto, che tanto siamo tutti amici! Ciao, Fulvio! Ci vediiamo, quando DDio vorrà! (Senza Bluff!)
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|