|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Zoom fotografie Cliccando sull'icona rappresentante una piccola lente d'ingrandimento, la foto ad essa associata viene ingrandita in una nuova finestra.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [28.11.2008 09:24] Che cosa? Simone Nardis!!! Caspita Pierr e Siliva un giorno mi spiegherete come si fa a far nascere un figlio senza passare dalla gravidanza? Incredibile. Le mie piu' sentite felicitazioni, grandissimi. Avete intenzione di fare una capatina a Terranera per Natale? spero di si anche perche' io devo ancora conoscere Anais, sai com'e' Pablito e' ansioso... Giovanni, per quato riguarda le tue domande senza risposta, credo di poter comprendere la tua frustazione (bhe, magari sto eccedendo con la mia presunzione), visto che molte delle mie domande non hanno trovato risposta. Non che avessi chiesto lumi sull'esistenza di Dio. nel tuo caso io di sicuro non posso essere di nessun aiuto. Cambiando discorso, come mi dite di quel genio del candidato pdl in Abruzzo? Sane e lecite politiche di voto di scambio pubblicate su YouTube. Questo si che vuol dire essere al passo coi tempi, applicare i migliori paradigmi del passato e coniugarli con la potenza del Web 2.0. Chapeau... E Cossiga, presindete emerito? Cazzo mi viene la pella d'oca a pensare che lui appartenga alla mie stessa specie (e per di piu' e' sardo..). Per i curiosi, un paio di settimane fa in Grecia, (si in Grecia il fanalino di coda in ogni statistica di sviluppo della Comunita' Europea, quello Stato Morderno che fa rivoltare nella tomba le illustri menti del suo passato) e' stata fatta una legge che ricosce le UNIONI di FATTO. buona giornata
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.11.2008 23:25] Ciao di nuovo, torno dall'incursione nel sito della Fonte! E' gradevolissimo! Grazie, Fulvio! Ho notato dei link a vari siti di paesi a noi vicini, non solo quello di Terranera! Qualcuno mi dirà che nel nostro sito non si può fare, perché non è della Pro-loco (???). Forse è per questo che Fulvio ha detto "senza esagerare". Però ho l'impressione che non volesse dire questo, ma fosse un invito a are il contrario! ................ Arrivederci.........
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.11.2008 21:41] Ciao a tutti, come dice Aldo, è sempre estremamente piacevole leggere quanto inserisce Fuvio, come lo è d'altronde quando si dilunga un pò Daniele; nella estrema piacevolezza, però, colgo una mancanza: non è che le parole piacevoli ed allegre di Fulvio facciano scappare le parole serie e pacate di altri? La pista ciclabile, per me è un argomento estremamente serio, di valorizzazione per l'intero altopiano e non vorrei che, scherzandoci sopra, venisse resa meno seria agli occhi di chi legge. D'altronde solo Fulvio ha avuto il fastidio (?), piacere (per me) di rispondere alle mie domande. Anche l'edificio nuovo sorto sulla strada, alla Paglaira, è per me un argomento estremamente serio (per Terranera), ma nessuno ne parla, nessuno riapre il discorso sui garage interrati o sul riempimento della zona, al fine di farne un piazzale ..... Alla Rocca sessuno ha mai avuto a ridire quando fu coperto il fossato per allungare la piazza. Nessuno ha avuto a ridire quando fu reaizzata la passeggiata di Santa Maria. Da quanto ho letto per Terranera, mi sarei aspettato clamori eclatanti, a suo tempo, alla Rocca. Ma non credo che alcuno abbia detto che la Passeggiata portava vantaggi a chi aveva terreni lì vicino! Ne ha avuto vantaggio l'intero paese! Grazie, Fulvio, per l'indicazione del sito della Fonte! Non ne ero a conoscenza. Andrò a vederlo subito, con grandissimo piacere. Grazie di nuovo.
|
paclana [Claudio Nardis] [22.11.2008 19:13] Enrica, Sergio, Claudio ed Antonella Nardis ringraziano tutti coloro che hanno partecipato con affetto al loro dolore.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.11.2008 16:03] Il commento lo rubo ad un post allegato all'articolo che mi pregio di segnalarvi: "... cadendo sulla punta della propria spada" http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Che-furbetto-quel-Brunetta/2049037/3 meditate, gente! Meditate!
|
nardial [Aldo Nardis] [10.11.2008 11:41] Anche Maria e Aldo ringraziano
|
matarazzo [Clemente Di Clemente] [09.11.2008 07:55] un caloroso e sentito ringraziamento a tutta la comunità che ha partecipato al nostro dolore augusto clemente e lucilla
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [07.11.2008 10:57] Buongiorno a tutti. Sono ancora contento. E mi sento di dire che il merito è sopratutto delle giovani generazioni, anche quelle che hanno intorno ai quaranta anni a cui faceva riferimento Marco. Sono state zitte per molto tempo ma quando hanno parlato lo hanno fatto in modo splendido. L'uomo che comanda lo stato più potente del mondo è un nero. Ha la nonna che vive in un villaggio in Africa e che ha in testa un fazzolettone. Ha una moglie nera con due lauree (Princeton e Harward) e due figlie nere anche quelle. Non abbronzate..... Ed è grazie ai quarantenni che è stato possibile un cambio così importante. E' veramente un mondo nuovo. Ed è così vero che ed importante che non frega quasi a nessuno (se non agli americani) sapere come andranno le cose (anche se dopo Bush sarebbe facile per chiunque migliorare). Mi piacerebbe che anche in Italia ci fosse la sensazione che circola adesso negli Stati Uniti: un brutto ricordo di un pessimo capo del del governo. Parlo d'altro: http://www.fonteavignone.it/altopianotizie.htm Il sito è un suggerimento per Gianni Di Clemente. I nostri vicini fontanari fanno un resoconto dettagliato (didascalico) di come è andata l'estate e della manifistazione che c'è stata qualche giorno fa e che ha coinvolto l'intero altopiano (andatevela a vedere). Seganlo però che sul loro sito c'è il Link a Terranera. Forse potrebbe essere una gentilezza da ricambiare, ma senza esagerare.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [05.11.2008 15:39] Certe volte ci si sente meglio grazie a scelte che altri hanno fatto per te. Speriamo di esserci anche quando accadrà in Vaticano....
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [05.11.2008 08:08] e proprio a quello pensavo, ogni tanto degno padre di sua figlia.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [04.11.2008 14:20] sul lecito e sul "non lecito" http://www.paologuzzanti.it/
|
tapy [Valentina Giuliani] [03.11.2008 21:11] Ciao a tutti!Come vedete, un paio di volte all'anno entro anch'io!In realtà sto approfittando dell'assenza di mia sorella, che altrimenti ha il monopolio sul pc!Oggi è il compleanno del nostro anziano amico Emy..e allora tanti auguri!Cerca di non usare questo mezzo per fare gli auguri a me quando mi toccheranno,che io ti ho chiamato!!!Come state tutti?Immagino che nessuno mi risponderà,non scrivo mai,mi direte "e mo che vuoi?"!ma io vi penso sempre!è che sono sconclusionata come pochi,in questo periodo specialmente...Vale perchè non mi fai qualche seduta on line??!! Vabbè,ora vi lascio,torno tra qualche giorno, e se qualcuno mi risponde darò seguito ai miei interventi!Non fate un silenzio stampa,però!Baci a tutti!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [31.10.2008 14:47] http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-4/cam ion-spranghe/camion-spranghe.html Lontano dagli occhi, lontano dal cuore come vorrei fosse vero.
|
nardial [Aldo Nardis] [31.10.2008 11:18] Fu, mi fai mori. Ma da dove c. le spulci tutte queste novelle? Un giorno, forse, lo scopriremo (o, + facile, ce lo dirai). Bravo, continua, la riconoscenza sarà infinita. (Proponiamo un "cavalierato" o un "commendatoriato"? devo chiederlo a Pietro, esperto nel ramo).
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.10.2008 14:59] E’ così, Gianni. In realtà indossavano tute mimetiche e si erano ben camuffati nel fogliame ma il Mossad li ha individuati. Si sospetta che uno fosse architetto e l’altro, addirittura, ingegnere. La pochezza del lavoro li ha però costretti ad agire sotto mentite spoglie. D’altronde una pista ciclabile è troppo per un geometra e troppo poco per un laureato. Si è pensato quindi di ricorrere a questo escamotage: 2 geometri. Una proposta 1 geometra + 1 perito edile è stata rifiutata. Mah! Mistero…. Comunque hanno quasi finito il lavoro. La strada tra Terranera e Rocca di Mezzo è provinciale e quindi hanno pensato di fare una striscia di (una specie di) asfalto colorato. Esproprieranno molti terreni, taglieranno alberi e costruiranno una diga sul canale (si dice addirittura che lo interrino). Verrà probabilmente anche indetto un referendum per la scelta del colore dell’asfalto ma solo con tre opzioni: Rosso, Verde o semplicemente “grigio asfalto”. E’ contemplata la possibilità che sia anche di due colori: Rosso dalla Pagliara a “ju sonn cq l’acqua”, verde dal cimitero di Rocca di Mezzo al canale e una corsia verde e una rossa (incrociandole) nel tratto di ricongiungimento. Non tutti sono d'accordo su questa soluzione che viene vissuta da molti come un limite alla creatività. Il Partito Democratico ha aperto un dibattito al proprio interno perchè è molto forte l'opzione "sette colori dell'arcobaleno". L'Italia dei Valori ha indetto una raccolta di firme perchè ritiene che la provinciale è stata costruita con i soldi della Democrazia Cristiana (che era il partito dei corrotti) e quindi va tolta di mezzo. Rifondazione ha dichiarato la propria contrarietà al progetto ma si è divisa in tre tronconi: molto contrari, poco contrari e "manco per il c..." Il costo previsto dell’opera si aggirerà sui 4.80 milioni di euro (al kilometro). Si prevede di affidare l’appalto della costruzione ad un pool di imprese capitanate dalla “mediaasfalt” raggruppate con la “costruzioni dolomite” . La prima di Agrate Brianza la seconda di Udine che si sono impegnate di ricorrere a manodopera locale. tre albanesi e due macedoni sono già stati contattati. Non dovrebbe essere difficile reperire i fondi visto che, dopo il definanziamento della galleria per fare il Ponte sullo Stretto anche la pista ciclabile ha trovato spazio nel programma di governo nel settore della grandi opere. Tutto quindi dovrebbe essere inaugurato non più tardi del 2.038. Papa Ratzinger esprimerà la sua contrarietà nell'Angelus di domenica perchè, teme, che per motivi di forza maggiore non potrà presenziare alla cerimonia. Berlusconi, invece, ha già confermato la sua partecipazione. Una volta messa in esercizio la pista, nel tratto adiacente “lafossasettica” allo scopo di evitare i noti problemi di sgradevole olezzo ai residenti di Rocca di Mezzo – ma solo nei mesi estivi - sarà consentito l’utilizzo del bagno esclusivamente dalle ore 22,00 alle 5 del mattino. Nessuno escluso. E’ meglio così perché se avessi parlato seriamente di fascisti e di politica avrei combinato disastri
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [29.10.2008 20:20] Ciao a tutti; o meglio a chi legge ed a chi risponde. Il giorno 8 Ottobre 2008, due geometri incaricati dal Comune di Rocca di Mezzo hanno iniziato a verificare sul campo il tracciato della pista ciclabile. Questa operazione ha interessato vari terreni e parecchie persone sono state interessate dalle comunicazioni del Comune! Chi sa qualcosa di più? saluti
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [23.10.2008 00:23] Pare che sia partita l'operazione "Pista ciclabile" sull'altipiano delle Rocche (o quanto meno a Rocca di Mezzo)! Possibile che un argomento che reputo importante per Terranera, non sia assolutamente trattato in piazza? Solo discertazioni sulla politica e finanza internazionali! (per quanto sagge ed elucubrate esse siano ....., non hanno riscontrato risposta alcuna!). Chi mi sa dire qualcosa? E non fate come per i procuratori.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Possibile che non ci siano lettori in questa piazza che ne sappiano qualcosa e siano disposti a dircelo? ATTILIO?????????????????
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [15.10.2008 15:10] Dunque le banche americane avevano convinto i propri correntisti ad investire su titoli come dire "un tantino rischiosi" e hanno premiato, con grandi riconoscimenti in denaro e potere i top manager che avevano ispirato e sostenuto queste scelte. Le cose hanno preso la piega che tutti conoscono e, dopo averne fatto fallire un paio, hanno deciso di ricomprarsi (con i soldi dei contribuenti) i titoli monnezza che erano rimasti nei loro portafogli dicendo ”birbaccione!non si fa!” ai top manager e lasciandoli al loro posto. Siccome sta’ monnezza in qualche modo era arrivata anche in Europa (che già produce la propria) tutti quanti noi ci siamo ritrovati con i conti correnti o i mutui a rischio perché chi ci aveva prestato i soldi o aveva i nostri in gestione ne ha fatto un cattivo uso comprando appunto “monnezza”. L’Europa, per la verità l’Inghilterra (anzi Gordon Brown), ha deciso di comportarsi diversamente: invece di comprarsi la monnezza ha deciso di comprarsi direttamente le banche (proprietarie della monnezza ma anche di robba bbona)e di cacciare chi aveva combinato sti’casini. Ha pure dichiarato che, passata la bufera, le banche le ridarà a chi avrà i soldi per ricomprarsele. Da noi più che comprarsi le banche in difficoltà è stato dichiarato che:”siamo pronti a comprarle, se serve! Quindi non vi agitate tanto!” Poi in realtà non è che i governi (europei ed italiano in particolare) hanno un cassetto dedicato dove tengono un migliaio di miliardi di euro “casomai mi dovesse servire una banca”. Quindi questi benedetti soldi devono essere chiesti ai contribuenti che non potranno esimersi dal tirarli fuori oppure decidere di, che ne so, non fare il ponte sullo stretto o la complanare della Roma L’Aquila (tratto urbano…) Per il momento pare sia stato stabilito che li prenderanno dal 5 per mille che è quello che serve a finanziare il settore no-profit (volontariati ed altre amenità). Quello che ci conforta è che, un conto è che il 10% lo perda Wall Street o Londra un conto Milano. Credo che per volume di scambi noi siamo al 42° posto nel mondo, dopo Kuala Lumpur (dove girano i film di 007). Va a finire che basta vendere un paio di calciatori di serie A e ripianiamo tutto…. Per questo penso che ... siamo tutti coinvolti.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.10.2008 20:59] Giusto una piccola annotazione di metodo: non credo che sia questione di volontà ma se hai già passato i trenta la vedo ardua a rimanere, anche solo per un'ora, nelle nuove generazioni. Per quello che riguarda me, mi ritrovo, purtroppo nella piena maturità. A volere essere benevolo. Diciamo che sono nel pieno incipit della senilità. Mi fanno male le ossa, mi scordo i nomi delle persone e sono sempre meno diplomatico. Ho finalmente capito che non va bene dare consigli, anzi. Detto questo la possibilità di rimanere attoniti rimane tutta. Così come la capacità di sorprendersi e, quando serve, di inorridire. E di sentirsi castrati. Per cui, anche se una volta mi trovavo dalla parte della barricata dove stavano quelli che volevano spaccare tutto e sognavano sesso droga e rockandroll adesso, che teoricamente sono dalla parte sana, a difendere il mio quarantadue pollici (che non ho); continuo ad inorridirmi per i valori che sembravano conquistati e condivisi e che invece sono rimessi in discussione giorno dopo giorno. Sai dove glielo avrebbe infilato Pertini "il lodo alfano" se qualcuno gli avesse sottoposto il testo da firmare? Per non parlare del resto. Anyway. E' venerdì e per due giorni la borsa non scenderà. Stavolta ve lo garantisco.
|
prof [Marco Giuliani] [09.10.2008 00:06] Gianluca, non scherziamo! Quel brano ha esattamente gli anni che dimostra, o meglio, è viceversa: dimostra esattamente gli anni che ha. La generazione che ha scritto quelle parole oggi è dalla parte giusta della barricata, o comunque da quella meno sbagliata. Generalizzare è brutto, chiedo scusa, ma chi tirava slogan 40 anni fa, oggi ha il suo bravo posto nella società, fa politica, alta finanza, sindacalismo, e sostanzialmente lavora per mantenere il proprio status quo distruggendo sistematicamente le aspettative di una vita migliore alle attuali nuove generazioni. E noi (scusate, mi vorreste tenere ancora un poco fra le nuove generazioni?), invece di sassi e granate, invece di "farci massacrare sui marciapiedi" di cortei, di proteste e di tutto il campionario (per la verità assai retrò) di lotta allo stato in stile '68, noi siamo troppo presi a goderci i nostri 349 canali SKY sul nostro nuovo 42'' LCD full HD. Io, pur senza SKY e senza tutti quei pollici, sono esattamente così, attonito di fronte allo scempio che si fa di noi, della civiltà del progresso (il progresso sano, non questa globalizzata schizofrenia produttore-consumatore che è oggi "il Mercato". Oops, volevo scrivere: "il Mondo"). Attonito e paralizzato, impotente, rassegnato, depresso. Persino leggermente castrato. Non so voi. E domani è giovedì.
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|