Terranera OnLine " Domani... "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Autunno 2007
Terranera OnLine - Domani...
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
L'archivio della piazza
Dalla piazza di TOL è possibile accedere all'archivio dei messaggi. Viene visualizzato il numero totale dei messaggi e gli ultimi 20 inseriti. E' possibile raffinare la ricerca, dal fondo della pagina, in funzione di vari parametri. Ad esempio è possibile leggere tutti i messaggi inseriti da un utente in un ben preciso periodo.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.03.2009 08:38]
Gianni, i link, sopratutto quelli di repubblica, devi seguirli entro un paio di giorni, poi l'articolo vieni spostato in archivio.
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/crisi-19/scalfari-8mar/scalfari-8ma r.html?ref=search
Per l'archivio, guarda in alto a destra nella home page.
Li con una parola chiave, una data, un autore, trovi tutto quel che ti serve.

dicleg [Giovanni Di Clemente] [11.03.2009 23:15]
Ragazzi,
quando volete. mi fate ottima compagnia!
Guardavo AMICI e l'Inter. Un pò l'uno ed un pò l'altro, quando mi è venuto lo sghiribizzo di andare su TOL......
Fulvio si conferma!!!!!!!!!!!!!! Ottimo.
Ma quando ti decidi a scrivere un romanzo?......... Se tanto mi da tanto................
Mi fai ridere sempre, riflettendo molto su quanto dici.

Daniele, mi pare che sia stato tu a dare un indirizzo web ....., Come altre volte, ho seguito l'invito e non ho trovato alcunché!
Non si trova il sito!
questo mi diceva lo schermo!

Anche sul sito della Rocca c'era l'invito a cercare notizie (questa volta era su Fortebraccio da Montone, eh, sì, proprio lui!) ed anche qui: NON si trova il sito! (la rsiposta ....).
Anche altre volte mi è capitato di rispondere agli inviti web di questa piazza; inutilmente!

Ragazzi, gli inviti si fanno seriamente, come seri sono i dicorsi di Fulvio, di Danele, di Attilio, etc., con tutta l'allegria che purtuttavia suscitano....
Se dite di andare a vedere un qualche sito, una qualche pagina web....., fate che la si trovi!!!

Ciao, alla prossima risata!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [11.03.2009 17:40]
“Estamos dando el tiempo al calendario”.
E’ una espressione latino americana che significa letteralmente quello che sembra ….

Ieri sera Patrizia mi ha cucinato la Jotta.
La “jotta”, all’Aquila, è un gauteau di patate con alici ed altre amenità.

Erano buone la patate e meglio le alici. Ho mangiato anche altri “collaterals” e mi sono accanito su un Cerasuolo di grande freschezza e dignità.

Sta di fatto che ho fatto un sogno strano.

Nel sogno ero vecchio e stanco (più di quanto non fossi ora) e camminavo piegato come Marlon Brando nel Padrino. Intorno a me trotterellava un bambino che, presumo da sveglio, fosse un nipotino.
In piedi lo guardavo correre in un parco alberato pieno di sole insieme ad altri bambini urlanti.
Lo guardavo con affetto e tristezza nello stesso tempo. Un po’ perché mi trovavo già vecchio e alla fine della vita un po’ perché, per quelle strane e tortuose sinapsi che si accendono quando si sogna e che mantengono un filo aperto con la coscienza da sveglio, ero deluso del fatto che pur avendo mangiato bene e con gusto stessi avendo un incubo.
In genere gli incubi mi vengono solo con la cipolla che, per questo, evito di sera con grande attenzione.

Questa sgradevole sensazione - quella di avere un incubo - mi ha accompagnato per tutto il tempo della durata del sogno. Alla fine, allontanandomi mestamente dal parco tenendo per mano il mio nipotino, sono passato accanto alla vecchissima targa logorata dal tempo dove era riportato, nei classici caratteri Romans: “largo Silvio Berlusconi – uomo politico”.
Lì ho capito che non si trattava di un incubo e mi è tornato il sorriso e la gratitudine verso la Jotta.
zeppolotto [Attilio Morelli] [10.03.2009 12:47]
Ciao a tutti....

Volevo solo consigliarvi di perdere 30 minuti del vostro tempo per vedere l'intervento di Travaglio sul sito di Beppe Grillo....

E' un pò lungo, ma eccezionale, davvero....

E la domanda rimane la stessa....

Ma televisione, giornali, (mass media in generale) dove sono stati quando sono state emesse quelle sentenze?

Ancora una volta per fortuna la mia prima reazione è stata quella di metteremi a ridere di cuore, ma poi....

Abbiamo un sovrano (che non può essere condannato) e un paese pieno di cortigiani.....

Un abbraccio a tutti coloro che si sentono cittadini e non sudditi....

Ciao
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [08.03.2009 16:52]
non mi sono zittito, non ho avuto tempo di infilarmi il costume da scemo del villaggio che va distribuendo minchiate abbondanti e gratuite.
tie beccatevi questo
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/crisi-19/scalfari-8mar/scalfari-8ma r.html

questo invece per Zeppolotto:
"...Durante i due anni del governo Prodi (2006 e 2007) i tg hanno raddoppiato lo spazio della cronaca nera. Secondo uno studio del Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva (nato da un'iniziativa dei radicali) dal 2003 al 2007, il tempo dedicato ai servizi su delitti, violenze e rapine è raddoppiato (se non triplicato) passando dal 10,4% dei tg del 2003 al 23,7% di quelli del 2007. Dato significativo che potrebbe avere aumentato la percezione di insicurezza da parte degli italiani, e avere avuto un peso alle elezioni politiche del 2008.."
ciao
dicleg [Giovanni Di Clemente] [05.03.2009 20:52]
Ragazzi, ma che è successo?
Vi siete zittiti?

Dopo quello sproloquio (in senso buono si intende) di qualche giorno fa, ............, niente più!!!

Aldo!
M sa che la tua meraviglia ha fatto colpo!
Li hai zittiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Aspettiamo forse che il Master rinnovi il suo "Arrivederci e grazie" per farci sentire?
Dai che siete bravi!!!!
Mi fate compagnia!!

E poi Fulvio e Daniele hanno una tale verve.... per non parlare degli altri, che quando ci si mettono ....
Dai, su, anche il Professore ..................

Vi aspetto!!!!!!!!!!
cattavone [Filippo Argentieri] [26.02.2009 16:29]
Se non fosse che mi fa male il piede, avrei potuto pensare di vivere un incubo. Invece sto vivendo in un reality e sto aspettando di essere nominato per finalmente tornare alla vita normale. Anch'io ieri sera guardano il TG ho sentito le dichiarazioni di Bocchino con una aggravante, perchè avevo appena cambiato canale, altro TG, stupefatto dalle dichiarazioni di Scajola "...in un anno producono solo 1Kg (o un 1m3 non mi ricordo bene!) di scorie..." Allucinante!!! Credo che sul nucleare si deve discutere nuovamente, ma senza nascondersi, il problema non è la sicurezza ambientale, che è già compromessa dai nostri vicini svizzeri e francesi, ma come vanno gestite le scorie!!! Sotto il vesuvio non c'è più spazio...ah! l'africa dimenticavo...
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [26.02.2009 10:46]
l'ultimo poi mi tolgo di mezzo.
ieri ho sentito a TG le parole di quelle brillante mente di Bocchino Italo (meno male che in Italia abbiamo dirigenti di tale spessore)
Lindo come un lenzuolo dopo il bucato della mamma, ha detto, a proposito della diatriba su election day e referendum, che siccome non vogliono che il referendum raggiunga il quorum si votera' una settimana dopo le elezioni europee ed amminitrative.
Il costo di questo scherzetto, come tutti sapete e' di 400milioni di euro, una bella cifra a prescindere, una cifra ancora piu' grande se contestualizzata nel periodo.
Non voglio discutere sullo spessore etico di una scelta che cerca di allontanare i cittadini dal seggio, e che cerca quindi di prevenire che loro si esprimano.
Non volgio neanche entrare nel merito del quesito referendario, pur avendo in qualche ripostiglio della mia mente, la denifizione di una legge che piu' o meno suona cosi: Porcellum.
Quel che mi piacerebbe sottolineare e' il fatto che per la famosa Social Card di Tremonti (a proposito, in tutta sincerita' l'idea dei suoi bond mi piace assai) sono stati stanziati A REGIME (badate bene a REGIME) 450 milioni di euro.
Ora la mia domanda ai sostenitore del governo (ci sara' pur qualcuno che lo ha votato in questa piazza) e', secondo voi e' strettamente necessario buttare nel cesso 400 milioni invece di darli a che ne ha bisogno?
Dite che la mia piccola capoccia e' troppo piccola per capire le implicazioni politico-sociali di queste brillanti decisioni? In effetti lo penso anche io, ma per cortesia aiutatemi a capire.
Altrimenti finisce che, inutilmete, mi cominciano a girare le rotonde scatole e il mio cervello si mette in sciopero VIRTUALE
AHAHAHAHAH, lo sciopero virtuale, Dio mio Dio mio perche' mi hai abbandonato.
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [26.02.2009 08:49]
ahaha
e' la prima volta che lo sento chiamare ETA BETA
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/ambiente/nucleare2/dario-fo/dario-fo.html

zeppolotto [Attilio Morelli] [24.02.2009 12:15]
Carissmi,
senza voler tediare tutti con l'incazzatura e la sua funzione politico sociale, vi riporto la mia singola e spero solitaria posizione.... Io non ce la faccio più a farlo perchè forse, reso ipersensibile, nel ascoltare, leggere notizie, mi sale quella forma di non meglio identifcata bile, e mi rovino profondamente quel momento che spesso è quello della famiglia mentre si mangia (davanti al TG), è di lettura sul divano mentre ci si rilassa (Il giornale), oppure è nella " beata" solitudine di un computer....

Insomma non so voi, ma io riesco più a vedere REPORT la domenica sera....

Ci si deve pur difendere dalla puzza di m...a. Mica si può sempre respirarla a pieni polmoni???

Ciccio, Burz, noi, la nostra piazza, con le nostre piu meno forti prese d'animo (volgarmente dette incazzature), siamo un circolo di illuminati.

E non lo dico perchè penso di noi chissà cosa di noi....(Vi conosco troppo bene per pensare così bene di voi e di me......)

Ma il paese, quello reale, è fatto di altre persone con un altro modo di pensare....
Non voglio essere disfattista ma è così.
Mentre noi vomitiamo per tutto ciò, c'è gente che di queste cose si abbevera, quasi soddisfatta.

Mi sono ritrovato spesso in cene, in cui la pensavamo, più o meno, allo stesso modo, come in questa piazza
Ed allora una domanda.
Ma chi ca..o lo vota Borghezio?
Perchè Gas..rri è in parlamento?
Per fare carriera in un partito, immaginavo dovevi essere furbo, scaltro, e poi per farti votare....... ed invece????
Insomma ad un certo punto mi sono chiesto se SB avesse imbrogliato le elezioni, ma se così non fosse stato, allora è proprio l'Italia che è marcia.

Ed è così. Si permettono di scrivere la proposta di legge sul testamento biologico che riporto: "Alimentazione e idratazione, nelle diverse forme in cui la scienza e la tecnica possono fornirle al paziente, sono forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze", quindi non sono terapie e per questo "non possono formare oggetto di Dichiarazione anticipata di trattamento".

Cioè puoi decidere su tutto ma il sondino te metto te lo tieni perchè non è terapia, e non rompi i co....ni...
E sanno che forse nessuno alzarà un dito.......

Ma in questi giorni si è parlato di Sanremo, di Benigni, e di Iva Zanicchi.

Mr Fu delle due l'una:
O sabotiamo il ripetitore di Roio e trasmettaimo 24 ore su 24 comunicati politici di un fantomatico Nuovo fronte della liberazione delle Coscienze, oppure promuoviamo un referendum per abolire "sto ca.zo" di suffragio universale.....

Un abbraccio
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [23.02.2009 09:21]
Appena inviata da un amico,
il testo della sua email ve lo risparmio..

L'Argomento? bhe, l'Italia e la sua straordinaria capacita' di investire nel futuro.

http://www.pubblica.istruzione.it/comecambialascuola/faq.shtml (domanda 23)

"23. Ho letto che per le classi dalla seconda in poi non cambierà nulla, a scuola invece mi dicono che mio figlio il prossimo anno non avrà le stesse maestre e soprattutto non ci sarà più la possibilità di fare il laboratorio di informatica (è una classe numerosa) a causa dell'abolizione delle compresenze. Chi ha ragione?

Le classi successive alla prima nel prossimo anno scolastico avranno confermato l'orario di funzionamento di quest'anno (27 o 30 ore settimanali più eventualmente la mensa).
La riduzione delle ore di compresenza comporterà qualche riassetto organizzativo, ma in linea di massima le insegnanti della classe potranno essere confermate.
La scuola, nella sua autonomia didattica e organizzativa, potrà organizzare le attività e gli insegnamenti facendo in modo di assicurare la massima funzionalità dei servizi. Ci auguriamo che anche il laboratorio di informatica possa trovare spazio tra le attività, anche se vorrà convenire che esso non costituisce, soprattutto nella scuola primaria, un insegnamento prioritario".

Certo signor Ministro, CONVENGO CON LEI, IL LABORATORIO D'INFORMATICA NON E' MICA UNA PRIORITA'...
Certo la priorita' e mettere il grembiulino e fare una bella ora di religione cattolica.
Poi se rimane tempo e qualche spicciolo, ai nostri piccoli gli insegnamo anche a come utilizzare lo strumento di base del loro futuro, a come utilizzare Internet evitando di pedofili, pornografia, pornografi, ect, etc
Io se fossi un genitore di un bimbo che va o andra' a scuola in Italia mi incazzerei come un picchio.
Mi chiedo quanto sia incazzata mia zia Carla e le altre maestre di Terranera.
Aldo, ti chiedo ancora, sbagliano ad incazzarsi loro?
Sbaglio forse io a biasimare i sostenitori di qualla mentecatta della Gelmini?
Io per questo di certo non li invidio gli altri genitori italiani, i miei figli per fortuna andranno a scuola all'estero.
ciccio [Andrea Argentieri] [23.02.2009 00:43]
Zeppolootto incazzarmi non è questione di voglia, non è un lusso che mi concedo, non è una protesta per un compromesso che limita la mia libertà.....m'incazzo perchè stanno formalizzando la negazione dell'essenza della libertà stessa che mi rende meritevole e responsabile delle mie scelte. Se non ho questo potere sulla mia esistenza che valore avranno le altre decisioni della vita? che spessore potranno mai avere le prese di posizione se non procureranno clamore e guai? che impronta potrà lasciare un gesto così svilito? come farò a riconoscere me stesso in quello che mi succede? come potrà il PD gaarantire una legge onesta sul testamento biologico dovendo compiacere l'ala cattolica del centro sinistra? a quale potere affiderò il mio senso di giustizia tradito? chi la farà l'opposizione? che c'entra l'invida?


Se non ho autorità su me stesso non posso averne neanche stima....ed è inaccetabile.
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [21.02.2009 17:40]
Caro Aldo, mi perdonerai ma io non riesco proprio a vedere nessuna relazione tra invidia e biasimo.
Se tu trovi invidia in me, questo e' un altro conto.

Ad ogni modo il mio punto di vista, non cambia.

Magari, se posso aiutarti a comprendermi, il mio disprezzo e' generato da frustrazione, non certo da invidia.
Ecco, frustrazione e' la parola giusta.
Zeppolotto ride, ma non posso dire beato lui,
il suo riso, a me che ho la presunzione di conoscerlo, fa pensare ad un riso amaro.
Risate amare ed incazzature di solito sono sentimenti che si alternato nel coportamento di persone frustate.
Frustate per tutto quello che succede interno,
compresa l'ipotesi Franceschini.

Poi, perdomani ancora, se valga, o no, la pena incazzarsi,
o se valga la pena o no biasimare persone che, ripeto, danno anima e culo al primo offerente,
quello lascialo decire a me.
Tu i tuoi conti li hai strafatti, io i miei li comincio a fare.
Non ho bisogno di aspettare che anche i miei conti siano strafatti (e non parlo di aristocratici tossici), per dire che vale la pena di incazzarsi per quello che non funziona intorno a te e non puoi cambiare da solo,
che vale pena di provare disgusto per i senza amina,
che vale la pena di stimolare quelli che rimangono immobili e che senza far nulla decido per te e per i tuoi figli.
che vale la pena prendere coscienza della realta', per quanto amara ed indigesta possa essere,
che vale la pena discutere con chi la pensa in maniera differente da te e
che valesempre la pena biasimare gli ignavi.
ciccio [Andrea Argentieri] [21.02.2009 16:31]
aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh Dario Franceschini................a proposito del fondo e dello scavare!!!!!
nardial [Aldo Nardis] [20.02.2009 18:53]
Ragazzi,
il biasimo è un sentimento di invidia; per questo ci si incazza. Ma, conti strafatti, ne vale la pena? Zeppellotto mi sembra un tantino al disopra ma rovina tutto con la fine della frase.
zeppolotto [Attilio Morelli] [19.02.2009 17:21]
WV si è dimesso?

Hai visto mai che stiamo "MOLTO LENTAMENTE" (chissa) andando verso dinamiche di un paese normale?

Come diceva Burzella: A cos'altro doveva perdere? A scopa, rivincita a briscola e bella a tre-sette? Quando si perde ci si alza e si lascia il posto a qualcun'altro....

In america nessuno si sarebbe sognato di vedere ancora il Sen. Kerry che dopo la scofitta con Bush, si metteva con i suoi a giocare al governo ombra (Vi prego credetemi, rido di cuore nello scrivere queste cose, peccato che sono vere).

E se Kerry fosse rimasto li oggi loro non avrebbero Obama

Non so chi verrà....Sembra che qui non ci sia mai limite al peggio. (Citando Moretti da " Il caimano": "Quando sembra che in Italia si sia toccato il fondo, allora gli italiani iniziano a scavare......)

Ad ogni modo anche solo il gesto ed il fatto di avere un nuovo capo del maggior partito di opposizione mi fa se non sperare, almeno pensare che chissà, forse domani......
Un altro, hai visto mai.........

Carissimi Burz e Ciccio, per quanto riguarda la vostra voglia di incazzarvi la mia è solo una profonda e sincera stima. Spero torni presto anche a me quella voglia.....

Adesso la cosa che mi viene più naturale fare è ridere e voltarmi dall'altra parte per non sentire quell' insopportabile tanfo,.....

Vi abbraccio
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [19.02.2009 14:16]
Filippone non e' una questione di definizioni, ma piuttosto una questione di scelte personali,
io morto celebralmente o no, come una ameba non voglio neanche pensare di vivere.
Staccare la spina grazie.
Ed ognuno decida per se.

Veltroni si e' staccato la spina pure lui (rispetto e ringrazio per la scelta) ed ora prima di un capo cerchiamo una coscienza, prima individuale e poi collettiva.

da repubblica le parole di uno di cui mi fido:
"Veltroni ha ragione, dice ai suoi, oggi Berlusconi ha conquistato l'egemonia culturale in questo Paese. E come possiamo batterlo, domandano loro? Con altre televisioni? Con internet? No, risponde lui, su internet abbiamo già vinto, anzi stravinto. Ma c'è tanta gente che non ha il computer, e che non lo avrà mai. E allora? Allora bisogna lavorare in profondità. Sulla cultura degli ignoranti. Sulle coscienze dei qualunquisti. Solo così possiamo battere l'incultura del nichilismo che ha svuotato le coscienze.
D'accordo, obietta Marco, ma come? Ed è qui che "mister Tiscali" spiazza tutti: dobbiamo aprire dappertutto sezioni di partito, e magari riaprire le case del popolo. Dobbiamo parlarci, con queste persone. Ascoltarli. E convincerli. Ci vorrà del tempo, ma possiamo farcela, assicura dando un bacio in fronte a sua figlia Alice, seduta alla sua sinistra. "Perché oggi, certo, Berlusconi è il padrone del gioco. Ma dipende da noi, quanto a lungo lo resterà".

Come dice Fulvio, purtroppo c'e' troppa gente in giro che non capisce piu' una mazza e che vende anima e culo, tutto incluso, a mille lire (che col passasggio all'euro non valgono nulla) senza pero' accorgersi che lo sta facendo.
C'e' gente che svende quadri d'autore e mobili antichi a 4 soldi perche' non sa quel che ha per mani, arriva il furbo con l'occhio lungo e fa l'affare.
Tutti sono contenti.
Il primo, beato ignorante, si e' tolto un peso, messo qualche spicciolo in tasca e si sente contento,
il secondo fa bei soldi, prende per il culo il povero ignorante e forte della sua furbizia ci riprova, alla ricerca del prossimo fesso da fottere.
Immaginiamoci quel che succede con anima, etica, dignita' ed amor proprio, cose che, a differenze di un pezzo di tela colorato, manco si toccano e che molti non sanno neache piu' di avere.
Di solito quando uno vende l'anima al diavolo lo so fa dietro lauta ricompensa,
non per un tozzo di pane secco ed un bicchiere di tavernello.

Qui al lavoro tutti mi prendeno per culo, tutti, pure quelli che hanno tendenze destrorse, pensano che gli italiani sono un popolo di imbecilli, ignoranti e senza etica.
Nel resto del mondo civilizzato la notizia della condanna di Mills ha fatto clamore..

In piazza quanti siamo?
Quanti si incazzano.
Bhe tutti quelli che non si incazzano per il fatto che l'Italia e' ridotta come e' ridotta secondo me non hanno ne' anima, ne' cuore, ne' cervello.
Biasimatemi pure per quel che dico, ma mi assumo tutta la responsabilita' di quel che penso.
Io biasimo voi.
ciao
cattavone [Filippo Argentieri] [19.02.2009 12:08]
Auspico che il parlamento possa fare un vera legge sul testamento biologico che possa essere veramente utile e non un qualcosa che serva solo a dire no seguendo ciò che dicono i vescovi. Pero vi invito a riflettere su Emanuela Englaro, le non era morta cerebralmente, non era in questa condizione, attenzione! La morte cerebrale viene decretata secondo rigidi criteri, ma sono criteri fissati molti anni fà, forse si dovrebbe ridiscutere anche di questo. Anche a me staccate la spina...poi me la vedo io con il mio Dio!
PS: Walter ha salutato..e ora?
ciccio [Andrea Argentieri] [18.02.2009 01:09]
Ciao, caro burz quella telefonata la ricordo bene e il tuo essere ottimista e costruttivo mi suscitavano invidia più che incredulità.
Riguardo a te, amico mio, tutti ci sentiamo frustrati quando in questo microcosmo esplodiamo di una rabbia che sembra per quanto condivisa addirittura scontata. Quello che però non credo sia giusto è trattenerci per questo. La mia quotidianità mi costringe a non riuscire ad affrontare ciò che mi sta a cuore con la dovuta passione perchè questa è interpretata quasi come aggressività per problemi sostanzialmente fuori portata. Tutto ciò mi isola negli argomenti che mi piacerebbe discutere, non voglio dovermi qui limitare per il motivo opposto.

E' troppo importante quello che sta capitando. Fino ad ora ci hanno nascosto le loro vere intenzione distraendoci con presunte emergenze.....ma ora siamo arrivati al fondo......dove per "intrattenerci" mentre si scrivono di nascosto le regole di un altro gioco stanno usando non più un pretesto, ma la negazione del più umano, personale e INALIENABILE diritto che abbiamo...il diritto di decidere per noi stessi (che quando è comodo ai cerimonieri di questo fantomatico dio ha anche un nome "libero arbitrio").

Basta tollerare il parere della religione su tutto e la religione al potere per tutti.
La società deve essere laica e la fede deve essere una opportunità di scelta non la scelta opportuna.

Sono troppo avvelanato per scrivere altro.
Un abbraccio a chi correndo ha sebtito tirare finalmente le proprie catene.
nardial [Aldo Nardis] [17.02.2009 19:21]
Che bello... che belloooo . . . . . . che bellooooooooooo.
Ma che succede in piazza?
Critica, analisi, passioni, delusioni ecc, ecc, eccccc.
Bravi TUTTI.
Ma quando comincia il "romanzo a puntate" annunciato da ... bei capelli? Sempre condizionato da...???
Abbraccio TUTTI
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]