|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Le cartoline virtuali La maggior parte delle foto di TOL possono essere inviate come cartoline virtuali. Basta cliccare sull'apposita icona e si aprirà la maschera per la composizione della cartolina. E' possibile spedire la stessa immagine fino a tre destinatari contemporaneamente.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.06.2009 02:16] ho scritto per quasi un ora uno sproloquio su quello che sta succedendo. Che ho visto e che mi hanno raccontato persone serissime. Poi ho pensato che avrebbero potuto oscurare il sito. Mi seccherebbe perdere anche il paese virtuale...... Di certo è un gran brutto segno
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [13.06.2009 02:06] LETTERA A GG sono stanco oggi. il mio terremoto ha fatto qualche passo indietro e dopo un paio di settimane in cui m'era sembrato di tirare avanti, da un paio di giorni a questa parte ho la sensazione di tornare a rincorrere il tempo e gli eventi. ma forse è proprio così che funziona il terremoto,questo terremoto, non so', non ne ho passati altri così... la mia ggente, giù alla costa, sta per essere ancora sfollata, e allora tocca ricominciare a correre forsennatamente appresso alle ruspe che raspano, ai muratori che non rispondono mai al telefono, ai venditori di casette e prefabbricati che propongono offerte che scadono ieri... ma sono un pò di giorni che voglio riprendere un discorso e spero di avere abbastanza lucidità per non avvilupparmi come ogni tanto mi capita. so' che ci siete abituati e ormai comprensivi. mi piacerebbe riportare qualche brano di fontamara,magari farebbe piacere a chi l'ha letto, magari tanto tempo fà, o a chi ne ha sentito solo parlare. ma il camper "terremotosto" non è ancora allestito come vorrei e i libri sono ancora lontani da trovarvi posto. senza troppo ciurlare nel manico, leggendo l'ultimo interrvento di giallù non riuscivo a cacciare dalla testa la processione delle femmine di fontamara ad avezzano, per cercare inutile giustizia dei torti subiti dall'"impresario" per finire poi stanchi avviliti e centifugati dagli sproloqui di "don circostanza", debolmente rassicurati ma con l'amara confusa sensazione di aver perso tra quella polvere, quel caldo e quelle chiacchiere solo una giornata di lavoro. e pure cazziate dai mariti.. no, non voglio fare il decostruttivista (...e si, sono stanco e mi vengono queste biastìme..) che critica sempre e solo le iniziative (...forse si potrebbe dire "radical scik" invece di decostruttivista...). è solo che non credo più alle adunate di stampo operaio-studentesco che negli ultimi anni non mi pare abbiano -oltretutto- avuto un grande successo. probabilmente perchè appartengono a un modo vecchio di fare politica. e da qualche parte ancora non si capisce. tanto meno penso che questo sia L'UNICO MODO per fare invece che chiacchierare. ho troppa stima -ma quella vera, non quella formale- per te (GG ovviamente) per aggredirti verbalmente - che fisicamente non CIò speranza...- come ho avuto l'impeto di fare appena ho letto il tuo scritto. forse ancora più subdolamente è la rabbia di non poter, nonostante tutto, esserci ssò 16 giugno a roma ,fosse anche solo per essere in un posto insieme alla mia ggente, anche se non ci credo. rimane il fatto però che NESSUNO può decidere quale sia il comportamento -non più giusto, ma addirittura GIUSTO in assoluto, per poter rivendicare il diritto a parlare. cos'è? una sorta di lasciapassare, di prova del nove, un esame che certifica il pedigree del terremotato? siete impazziti? il berlusconismo vi ha dato alla testa o è solo un revival degli anni settanta quando se non avevi l'eskimo non eri autorizzato a prendere parola nelle manifestazioni studentesche?!! .......................................................................... -HO CREDUTO prima delle elezioni e continuo a credere anche ora, che l'assenteismo elettorale sia un segno "politico" molto più decisivo e maturo nonchè "appetibile e rivendibile" in termini di bassa politica, piuttosto che votare turandosi il naso come facevano gli altri ai tempi di montanelli, o contro qualcuno, come da 10 anni (..e oltre...) a questa parte, facciamo noi. riconosco che è molto complicato non lasciare strumentalizzare questo comportamento. forse 100.000 schede bianche sarebbero più evidenti e chiare. se ne può parlare. INTANTO chi NON HA VOTATO è la maggioranza schiacciante degli aquilani. vogliamo dire che il 30% lo ha fatto in modo consapevole. è comunque la maggioranza politica a l'aquila. QUALUNQUISTI!! -CREDO che una rivolta fiscale, un'ammutinamento fiscale, sia più corretto, più rivoluzionario e più aggressivo di un pietismo questuante (...stasera vado forte a biastìme eh?..) di diritti civili che ci appartengono (mò ci revonno i fontamaresi ad avezzano). INTANTO ne cominciamo a scrivere e a parlare. vogliamo scordarci che la lega ha cominciato così 20 anni fà? -CREDO che legarsi ai portoni della camera dei deputati, o occupare gli stabili dei parlamentari a roma o fare uno sciiopero della fame sarebbe più dignitoso, come da trent'anni insegnano i radicali. INTANTO ho cominciato, a volte, come stasera, con fatica, ad occupare la piazza virtuale di terranera finchè non mi cacciate...;-) -CREDO che se i rappresentanti alla regione, provincia e comuni terremotati minacciassero le dimissioni dai loro incarichi qualora non venissero accolte le legittime richieste di essere riconosciuti cittadini italiani di pari dignità, sarebbe un urlo ben più destabilizzante per un governo che una occupazione di qualche ora del suolo pubblico romano. INTANTO comincio a dirglielo ogni volta che ne ho occasione a ssi 4 cacaturi che facessero meno chiacchiere e si levassero da mezzo che tanto non servono a niente -CREDO che se proprio deve farsi, credo che almeno si potrebbe/dovrebbe cominciare da subito un presidio umano, una presenza costante e numerosa di giorni e notti davanti ai portoni del potere. sarebbe molto più significativa dei pulmann organizzati da lolli e co. per far vedere ai parlamentari la tragedia delle macerie aquilane, sicuri che davanti alla tragedia della nostra città i panzuti cortigiani si inteneriscano e votino "con coscienza purificata" gli emendamenti. INTANTO continuo a dire la mia da giorni anche in siti che -convengo- raccolgono più gossip che riiflessioni. ma lì passa più gente che alla piazza di terranera e se non si fa sentire la propria voce in quelle piazze, verranno occupate da altri che sparano idiozie (caro Fu..) e purtroppo quello che vedo è che: -la destra spaccia come vittoria aquilana un 51% preso con più del 70% di astensionismo e la siinistra è inviperita perchè l'astensionismo fa rima con decostruttivista (cioè è una biastìma) e giù a dire che oltre che terremotati siamo pure coglioni (perchè comunque non abbiamo votato "contro") (consiglio la lettura del blog del "il messaggero". da vomito!) -gli amministratori "prima" hanno latitato sulle verifiche degli edifici e sulle verifiche della credibilità delle rassicurazioni bertolasiane. ora organizzano marce di protesta <così delusi dalle mancate promesse, poverini!!>. e già parlano (cfr cialente bellicapelli) che forse quello che non si avrà nel decreto si avrà con le ordinanze, come a dire <l'acqua non sarà tolta ai fontamaresi per 25 anni ma ....per 5 lustri...> -mai che venisse in mente a qualcuno di dimettersi per quello che NON ha fatto prima delle 3:32, o almeno come forma di minaccia ora. (solo i bistrattati - spesso a torto- sulmontini). Merlino-Bertolaso -almeno- quest'estate minacciò le dimissioni per mancanza di fondi (oh! quello zitto zitto se stava a preparà già da agosto pe venì a l'aquila!!!) credo credo credo...vedo, vedo, vedo .... ma MAI! mi sognerei di pensare che se qualcuno non facesse almeno una di queste cose che io ritengo molto più determinati per ricostruire non solo la nostra città ma la nostra dignità civile, non avrebbe più il diritto di dire la sua. e tralascio di soffermarmi sulle voci di strumentalizzazione politica (e ho promesso di non dare adito a voci) che sento aleggiare su questa "spedizione romana"... con affetto, ma tanto e sincero carlo
|
Anna [Anna Maria Santilli] [11.06.2009 16:45] La maglietta la vorrei anch'io, se è possibile. Tanto per mettermela un pò in giro sul navebus...così, qui dove il mare luccica e tira sempre il vento e non è sorrento...a quelli che non gliene frega di meno del terremoto...di voi laggiù e che quando glielo dici dicono "ahh sii...E' VEROOOO..." come se gli raccontassi un "istorycannello" in b/n, avrebbero la possibilità di chhiedermi...almeno..se è una cosa scritta in sanscrito...o cosa.Perchè ju terremutu, qui è sanscrito..ehhhh! In merito alla produzione delle stesse magliette mi cospargo il capo di cenere e mi prostro in ginocchio, ma io non so tenere un ago in mano di nessun tipo. ( però so fare le iniezioni!!!) Nè, tantomeno , ferri e uncinetti. Sono bravissima a fare orli con lo scocc, con l'orlo finto che si appiccica con il ferro da stiro e ..alla disperata, con la pinzatrice. Ecco , con la pinzatrice sono abilissima....le volete un pò di magliette di carta crespa? Con stampa di mr. fu annessa? colori assortiti? con orlo a godet in bordo? con il volant? fa fine..direbbe mia madre. Un abbraccio a tutti, quelli che conosco e quelli che conosco solo di nome e da Tol. Un abbraccio alla bella Valeria che è connessa e che ho abbracciato forte qui nel paese del pesto e dei canestrelli l'altra settimana. Fatevelo dare da lei che è bella come una modella e ..rende di più....Vale..preparati!!!! Baci
|
nenna [Angela Giusti] [11.06.2009 11:46] Niente nuove buone vuove... beh, una nuova c'è. La fonte è il blog http://miskappa.blogspot.com/ "giovedì 11 giugno 2009 Le promesse del burlone Ah, il post non sarà pacato. No. Il post è per le teste di tolla che hanno ancora una volta avallato con il loro voto questa destra di delinquenti. E' per coloro, Aquilani, che sono rimasti al mare, per manifestare la protesta da villeggianti, non venendo a votare. Ebbene sì, così come Kakà è stato venduto subito dopo le consultazioni elettorali, così i terremotati son stati trattati al pari dei tifosi del Milan. C'era da aspettarselo, noi comunisti, sempre contro, lo dicevamo. Loro, invece, contro ogni logica, erano speranzosi. Ecco qua la nostra ricostruzione gratta e vinci:la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal leghista Angelo Alessandri, ha deciso di non apportare modifica alcuna al Decreto Abruzzo del 21 maggio. I patti fatti dal cicsbeo imbellettato ,qui ,a ridosso delle elezioni? Erano una boutade, parole al vento. Il rimborso pari al 100% di tutte le abitazioni, la maggiore copertura per la zona franca,i fondi veri per la ricostruzione del nostro patrimonio artistico,la compensazione dei mancati introiti fiscali per gli enti locali e la chiarezza sugli espropri son diventate promesse fatte al vento. Al deputato aquilano Giovanni Lolli, alla Camera, è stato spiegato che gli emendamenti costano, e non ci sono soldi. Passata la festa, gabbato lo santo. Vi sveglierete, Aquilani, ora, e quando ci sarà il G8? Vogliamo farci vedere dal mondo intero? O restiamo qui? Ad aspettare e a sperare? Buttato giù da Anna alle ore 10.15"
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2009 15:47] ci possiamo fare una pensata .... magliette ricamate a mano per terremotati (e non) ricchi Adesso siamo a Tortoreto. Abbiamo affittato un appartamento fino a fine giugno poi lo dovremo lasciare e, come pare, cercarne un altro. A Tortoreto ci siamo praticamente solo per dormire. Almeno Patrizia e Irene. Io dormo a casa all'Aquila e, da lì, pendolo per Roma. Patrizia pendola (coll'ARPA), insieme a Teresa Tortoreto-L'Aquila. Una volta a settimana tornoa dormire sull'Adriatico ma è maledettamente lontano (al punto che ormai L'Aquila Roma è una passeggiata). Sto a casa da semiabusivo. La casa si sfscia ogni giorno un pò di più per via dei trettecamenti quotidiani. Ma non ci facciamo caso. Tosti!!!! come ji ruspi alle sassate
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [09.06.2009 20:24] Mi posso attrezzare tranquillamente pure per etichette artistiche di bottiglie di genziana produzione DOC ! ;-) Baci baci
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [09.06.2009 20:19] Anna, non farti sentire da mamma, che ci rimane male... Io con il punto a croce sono una scheggia (modesta ;-)) se ci son da ricamare magliette son pure disponibile chè quando torno a casa ho taaaaaaaaaanto tempo libero. Qui Milano La gente che scopre che sono dell'Aquila ha vari tipi di reazione: - alcuni non realizzano nemmeno - alcuni si informano partecipando con comprensione - alcuni si informano ma non gliene frega niente Tutti pensano che io sia una cifra contenta di essere "scappata" a Milano a lavorare, tipo che culo, eh? Ma jeteaffangulo (citazione colta), io voglio tornà a L'Aquila bella me'...
|
kalamity [Annapaola Giusti] [09.06.2009 16:07] Fu...purtroppo non posso esserti d'aiuto... il massimo che Zia Lucia è riuscita ad insegnarmi è il mezzo punto...vabbè..anche il punto croce..ma con l'ausilio del disegno altrimenti faccio delle schifezze!! Scherzi a parte...ma ora dove state? sempre a ju mare? Mi piacerebbe rivedervi un pò tutti...speriamo si possa fare presto... :((
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.06.2009 15:48] grazie di nuovo. sono ancora in produzione. ci vorrà un pò di tempo perchè sono artistiche. le sto facendo fare all'uncinetto
|
kalamity [Annapaola Giusti] [09.06.2009 15:34] Beh...Mr Fu potevi dirlò prima...pensavo fosse tutta farina del tuo sacco, invece la genziana ti ha dato un'aiutino, sappi che comunque una l'hai già prenotata e venduta..a me ovviamente!! Aspetterò con ansia Besos
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.06.2009 00:04] Grazie, troppo buona. in realtà il merito è della genziana! e poi anche io sto facendo la mia ... (di maglietta)
|
kalamity [Annapaola Giusti] [08.06.2009 17:45] Ultimissima "frivola" news da L'Aquila... poco fà infatti sono entrata in un bar a bere un succo..e fin qui niente di strano...poi un amica si gira e ridendo mi indica una maglietta con delle scritte esilaranti... beh...indivinate un pò...la scala de "JU terremutu" che Fulvio ha stilato oramai è entrata a far parte dell'uso comune..ci hanno pure fatto le magliette... Mr Fu.....fossi in te registrerei il "marchio" e chiederei il copyright....almeno qualche euro rientrerebbe!! Baci baci a tutti
|
nenna [Angela Giusti] [08.06.2009 14:54] Ecco alcune delle foto che abbiamo fatto durante la manifestazione dello scorso 30 maggio a L'Aquila. http://snaptheworld.wordpress.com/2009/06/05/laquila-manifestazione-per-il-centro-sto rico/#more-402 Aggiungo un video di "uscita di sicurezza", che documenta la stessa manifestazione. http://www.youtube.com/watch?v=lfqjMcVP_1I Occhio agli spazi che vengono inseriti qua e là nelle URL al momento del salvataggio dei msg nella piazza. Al sit-in ci sarò anche io!!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [07.06.2009 22:55] sarò li. seduto! come si conviene però una preghiera: non bisogna ottenere perchè si è bravi o più furbi nel chiedere bisogna avere perchè è un diritto! se non si ottiene si reagisce. si pongono delle condizioni: se io valgo poco per te tu, per me, vali ancora meno! come si conviene a chi è consapevole e allora niente tasse e niente voto nessuna rappresentanza=nessuna tassazione e finito il carosello del G8: tutti a casa! se avete i soldi, ma per tutti, bene altrimenti: aria alla pippa! quì c'è molto da fare
|
brdp [Gianluca Giusti] [07.06.2009 22:21] Ragazzi, le chiacchiere stanno a zero! Martedì 16 giugno Sit-in a Roma in attesa del decreto che deciderà le sorti di molti di noi. Io ci vado, mi prendo un giorno di ferie. Vediamo quanti di voi incontrerò... Avete 10 giorni per organizzarvi, non ci sono scuse! Chi non ci sarà non potrà lamentarsi di nulla! Dovrà tacere per sempre! Allora chi viene? GG P.S. guardatevi questo pezzo di Mastroianni, il TG3 non esisteva ancora è un po' datato ma... non credo ci sia da aggiungere altro. http://www.youtube.com/watch?v=euZRB-QzK6A
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [07.06.2009 17:36] ciao a tutti, torno dopo una breve latitanza Carlo ti ho visto al tg, e l'espressione sul tuo volto la diceva lunga. complimenti a chi ha organizzato la manifestazione e a chi c'era. A quanto pare l'unico modo per farsi sentire ed avere riscontro dell'opinione pubblica in questo paese, e' scendere in piazza, occupare la sede rai, etc, ma tant'e'. Due cose, la prima, il Berlusca continua a parlare di case entro settembre, ottobre, novembre, etc il che mi lascia presupporre che circa il 30% delle case promesse verranno realizzate, e poi il resto si vedra' La cosa verra' venduta all'opinione pubblica come l'ennesima mission accomplished, la gente fuori dal L'Aquila credera' che sia vero, San Silvio, santo subito, ha portato a termine l'ennesima fatica d'ercole, che forza quell'uomo, chi si lamenta e' di sicuro un terrone sfaticato e parassita. la seconda, sul contibuto della EU, che io sappia nel caso del terremoto in grecia nel 1999, 100 e passa morti, piu' di 60.000 sfollati, il contributo fu allora di circa 80 milioni. coinvolta per lo piu' la citta di Atene, che in quanto a patrimonio artistico da salvare non ha molto che invidiare a L'Aquila. Con le dovute proporzioni direi piu' o meno lo stesso. D'altra parte non capisco perche' se l'Italia non fa un cazzo, o quasi, gli altri contribuenti europei dovrebbero svenarsi, per di piu' una situazione di crisi, dove i soldi servono a supportare, tra l'atro, persone che perdono il lavoro. Anche io personalmente credo che potevano essere un po di piu', diciamo il 10% sul totale invece del 5%, ma non e' lecito attendersi da uno zio quello che i tuoi genitori non VOGLIONO fare per te. ci becchiamo con calma saluti
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [07.06.2009 12:15] ho esagerato, la città di milano ha raccolto solo 3 milioni di euro e non 8 come avevo detto. continuo a sostenere che non c'è proporzione. fate un'altro giochino. pensate a quantii sono i parlamentari europei (< 700) e a quanto guadagnano al mese (glli italiani sono ovviamente i più pagati, ma diciamo 15.000 € così tanto per buttare un numero (chi ha dati precisi è benvenuto). moltiplichiamo il tutto. al mese. no no, inutile che rifacciate i calcoli. è ovvio che siamo lontani come cifre assolute. ma le proporzioni???? VERGOGNA EUROPA!!
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [06.06.2009 16:40] oggi si vota. oggi e domani. oggi e domani si vota in Italia. e a l'aquila? mah... non vedo manifesti in giro, sicuro se ci sono, sono pochissimi rispetto al solito. e rispetto alle altre città Italiane. forse non ci sono più muri dove appenderli, forse hanno avuto incredibilmente un inaspettato, doveroso pudore. o forse L'aquila non è in Italia.... forse l'aquilano non è italiano. almeno non come lo sono i cittadini umbri, friulani, irpini, cittadini italiani che colpiti da una tragedia hanno avuto il sostegno deciso, pieno dello Stato cui appartengono. invece noi per avere gli stessi diritti sono due mesi che ci tocca urlare. e non è detto che ce li diano. ricostruzione 100% e tassa di scopo, le due condizioni "sine qua non" per rialzarsi. quelle avute dagli altri cittadini italiani in tragedie simili. ma forse i nostri morti non sono stati abbastanza morti. forse le nostre case, quelle case cosi svergognate subito dop il 6 aprile da stampa e televisioni, forse le nostre case hanno retto troppo, hanno fatto uscire la gente... forse abbiamo pianto troppo poco. forse abbiamo avuto troppa dignità. forse non siamo italiani e non ce ne siamo accorti. perchè se uno appartiene ad una comunità e cade in disgrazia, la comunità si muove per aiutare, ma non per dare una pacca sulla spalla ma per condividere. qualche anno fà ancora viaggiavo molto per lavoro. eravamo a monaco di baviera per una tournèe. dopo pranzo il manager ci diede un anticipo per le spese e la sera in un pub mi lasciai il portafoglio con tutto l'anticipo che doveva bastarmi per la tournèe intera. il portafoglio l'ho ritrovato i soldi no. ero parecchioo afflitto. la sera dopo il resto della band mi consegnò una busta con i soldi dell'anticipo. no, non mi avevano fatto il solito scherzo goliardico di musicisti eterni bambini. no. si erano tassati. 30€ a testa e avevamo di nuovo tutti gli stessi soldi. ora, i musicisti, specie quelli classici, non sono tra le categorie di lavoratori particolarmente conosciuta per solidarietà. ma eravamo una comunità, un "ensemble", un insieme.. era sembrato naturale... oggi si vota. oggi e domani. oggi e domani si vota in Italia. per l'EUROPA! quella stessa europa che tramite il suo presidente BARROSO, è venuta a l'aquila il 19 maggio a vedere la tragedia degli aquilani, cittadini italiani, elettori europei. BARROSO è rimasto molto colpito. è rimasto molto addolorato. e ha dichiarato che "se sarà confermata la stima di 10 miliardi di euro di danni, l'aiuto dell'Europa sarà di 480 milioni di euro". (fonte http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=45671) 10 miliardi - 480 milioni vi sentite cittadini italiani? vi sentite cittadini europei? vi sentite cittadini tutelati dai governi nazionali e sopra nazionali che ci chiedono di rappresentarli? io no. mi sento lasciato solo con quattro confezioni di latte a lunga conservazione e una settimana di vacanza sulla costa o in crociera. ora ci chiedono i voti. per eleggerli in quell'Europa dove evidentemente non contano molto se a bruxelles liquidano una delle 20 città d'arte d'italia con 480 milioni. NOI gli paghiamo stipendi principeschi per tutelarci e loro ci danno i soldi per rimettere su un paio di palazzi e una chiesa... la città di milano ha dato da sola 8 milioni di euro.. ma ci chiedono i voti per contare di più... hanno sempre detto così, no? forse se cominciassimo a pretendere PRIMA le cose e solo POI a premiare con deleghe rappresentative chi le cose le ha fatte o date , probabilmente avremo più rispetto per noi stessi e dagli altri. quanti anni sono che votate? da sempre ci raccontano che non possono fare fatti se non hanno i voti? da sempre dopo avute le deleghe ci sono così tanti impedimenti -cavilli, lungaggini, franchi o bugiardi tiratori..- che impediscono , rimandano piegano a compromessi ciò che avevano promesso. in ogni rapporto sociale si paga -in senso lato- ciò che si riceve. non si premia un falegname che promette di fare un bel tavolo. al massimo si retribuiscono gli avanzamenti dei lavori... qualcuno ha detto che ci saranno tanti anni per premiare o punire chi ha promesso senza dare. apunto perchè ce ne avremo tanti di anni davanti, il concetto è vero anche se posto al contrario: abbiamo tanto tempo davanti per premiare con deleghe politiche chi aiuterà oggi l'aquila a volare. con una differenza: fare uno scatto di maturità dicendo ad alta voce che sono gli elettori a chiedere cose e premiare DOPO con deleghe e non i politici a venirci a chiedere dei voti promettendo DOPO le cose. c'è un "dies illa" di stampo popolare che dice che "quann la volpe corre appress' aji cani, e la mojie mena ajiu maritu" allora il mondo s'è capovolto. in Italia il mondo politico è partito rigirato. e allora ci meritiamo i politici che abbiamo, il fumo, le bugie, le barzellette, le omertà, le connivenze, la corruzione, il nepotismo. il terremoto può essere una grande occasione. è stato detto per tanti settori. ogni giorno che passa ho l'impressione che queste occasioni le stiamo perdendo tutte, una dopo l'altra. oggi e domani ne abbiamo un'altra di occasione: cambiare il rapporto tra rappresentanti ed elettori, e stabilire che chi comanda in questo rapporto DEVE essere l'elettore. rimettere il mondo dritto. gli aquilani ne hanno la possibilità storica oggi e anche da questo dipenderà il loro futuro. siamo più di 80.000 le persone coinvote dal terremoto. 80.000 NON VOTI in un territorio ristretto possono fare paura!!! e dare maggior rispetto e dignità di cittadinanza.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [04.06.2009 12:37] "I have come here to seek a new beginning......" assalaamu alaykum! Barak Hussein OBAMA Sarà anche vero che i discorsi non cambiano il passato però, ogni tanto, capitano pure cose belle da ascoltare.
|
nenna [Angela Giusti] [03.06.2009 16:54] Uffaaaaa!!!! Facendo il copia-incolla della URL eliminate lo spazio tra .../2511 e 73/
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|