|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Album personale Una vota entrati in TOL è possibile creare e gestire un proprio album fotografico PERSONALE! Nessuno tranne voi potrà consultarlo.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.06.2009 23:31] Bella pensata quella di Daniele. Dubito che ci sranno spot per i locali. Probabilmente si riusciranno a raggiungere i soliti inviati dei giornali comunisti: il Times, El Pais, L'Herald Tribune che, come si sa, sono un elemento fondante del complotto eversivo messo in atto in questi giorni. Cronaca. L’incontro c’è stato e si è svolto al Palazzo del Mare. Ossia, meno pomposamente, nella sala “conferenze” della palazzina della Capitaneria di Porto di Roseto. Il Centro riportava erroneamente la sede del palazzetto dello sport dove, io ed altri disinformati, siamo inizialmente andati. C’erano tutti i comitati: 3,32; Via XX Settembre, ARA, e non mi ricordo più quanti altri. La sala, come si conviene, era gremita in ogni ordine di posti. Tantissima gente anche fuori. La riunione è stata indetta per illustrare i dettagli della manifestazione di martedì. Aspetti logistici, orari, obiettivi, rivendicazioni. Autobus a disposizione: da Alba Adriatica partenza alle 8,30 da Collemaggio alle 9,00. Quello che parte da Alba raccoglierà tutti alle fermate dell’Arpa (nell’ordine: Tortoreto, Giulianova, Roseto…). Preparate qualche spiccio che serve per pagare il viaggio (non credo sia obbligatorio). Ognuno ha detto la sua. Chi con chiarezza, chi con veemenza chi non si sa perché. Una costante accompagnava tutti: la generale impossibilità di avere una informazione corretta sullo stato dell’arte dell’emergenza e sul programma di ricostruzione. Sono tutti d’accordo nel dire che, prendendo ad esempio le esperienze positive del post terremoto dell’Umbria e delle Marche, è imprescindibile la partecipazione delle istituzioni locali. Sia di quelle ufficiali sia dei comitati autogestiti. Sempre tutti sono favorevolissimi alla campagna del 100% e alle necessarie e sostanziali modifiche al decreto appena approvato. Come qualcuno ha sinteticamente detto: in Umbria ci sono stati soldi veri per un terremoto finto, qui si parla di soldi finti per un terremoto vero. E, sopratutto, una vergognosa campagna DELLA STAMPA NAZIONALE E LOCALE del “tutto va bene madama la marchesa”. Qualche punta d’orgoglio. Rappresentanti dell’Università hanno voluto sottolineare con forza che l’attività è stata sospesa per un solo giorno. Martedì 7 aprile mattina il sito era di nuovo on-line, è stata assicurata la continuità accademica, fatti gli esami, consegnate le lauree eccetera. Anche se tutto tra mille difficoltà. E non si annunciano cedimenti, lunedì ripartirà la mensa per 500 studenti, i 15 cessi chimici vengono puliti a 70 euro al giorno cadauno. Il prossimo anno e, forse anche per i due successivi, non è previsto il pagamento delle tasse. La Reiss Romoli è stata conquistata ed altre prestigiose sedi verranno, nel tempo, messe a disposizione. Sono intervenuti in molti dalla sala. Alcuni rivendicando dignità e fierezza altri travolti dal solito qualunquismo nell’immenso mare del luogo comune. Personalmente sono totalmente d’accordo con il ragazzo che ha presentato la campagna del 100% dell’omonima organizzazione:” Bisogna rifarsi, con i provvedimenti, ai modelli precedenti. A tutti, a chi prima a chi dopo, è stato restituito quello che avevano. Questo è diventato ormai un diritto, in questo paese per,le popolazioni colpite dalle calamità naturali. E i diritti non possono essere cancellati dalla legge finanziaria o da decreti ministeriali!”. Avrei voluto parlare a sostegno dello sforzo di Carlo e presentarmi come delegato del Comitato Mafalda per dire qualcosa di banale anch’io. Se lui è d’accordo e ci sarà dato modo potrò sempre farlo martedì da mezzogiorno in avanti in piazza Montecitorio. Quello che riguardava alcuni magheggi ricostruttivi e che pensavo potesse portare all’oscuramento del sito è zucchero rispetto a quanto è stato sparato oggi in una assemblea pubblica. Ah, alla fine sono arrivati i carabinieri.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [14.06.2009 17:58] vedo che si e' scritto molto in questo periodo. avrei una cosa da aggiungere, in effetti si tratta di una domanda e magari una proposta. Riguarda il G8, molti di voi l'hanno definita una possibilita', la possibilita' di accendere un occhio di bue su L'Aquila. Bene qualcuno ha per caso gia' avanzato qualche proposta? In che modo si prensentara' L'Aquila al mondo, con quale faccia? con quali richieste? come verrebbero giustificate le richieste fatte? Se non ci fossero altre proposte concrete al momento, eccovi la mia, provero' ad essere sintetico e chiaro anche se non sara' facile Vi preannuncio che ci sono alcune condizioni affinche' la cosa si possa concretizzare, molto impegno, molti esperti (veri) in rappresentanza dei settori che saranno coinvolti, nessun preconcetto politico, Il punto di partenza sono i modelli di simulazione, ne esistono di piu' o meno consolidati e piu' o meno efficaci per cecare di prevedere, o meglio per cercare di valutare la possibilita' d'accadimento di alcuni scenari futuri. I modelli utilizzati per calcolare i possibili impatti del cambiamento climatico sono un esempio, quelli per l'analisi dell'effetto domino in caso di danni ad infrastrutture critiche ne sono un altro, ect etc. Utilizzando questi modelli o anche metodi piu' semplici (tipo quelli di analisi e valutazione del rischio), si puo riuscire a dare una dimensione, ancorche' qualitativa, ragionevolmente accurata del rischio che L'Aquila corre se non si interveniene immediatamente a sostegni di settori altamente critici. Per fare un esempio che e' sulla bocca di tutti, cosa potrebbe succedere se non si riescisse a rimettere in moto immendiatamente l'Universita'? quali impatti in termini economici? quali impatti in termini sociologici? Ora in linea di principio ognuno di noi potrebbe stilare una lista piu' o meno sensata di possibili impatti legati a questa minaccia, ma la questione assumerebbe di certo un altro peso se tale lista fosse stilata sulla base di un modello logico, con il supporto di esperti del settore, etc. Quello che dovra' essere il risultato finale di questo giochino e' un documento con rischi, probabilita' (ancora una volta qualitative) che tali rischi si realizzino, impatti, possibili azioni per mitigare tali rischi, e se fosse possibile (dipende da chi si riesce a coinvolgere) una stima del costo delle contromisure. Il documento verrebbe poi pubblicizzato in occasione del G8. Lo si porta a conoscienza del mondo e lo si compara con quanto fatto e quanto programmato per il futuro dal Governo. Se non mi fossi spiegato a dovere, pronto a riprovarci. Fatemi sapere, saluti
|
nenna [Angela Giusti] [14.06.2009 16:47] Sono stati organizzati AUTOBUS GRATUITI che partiranno DA L'AQUILA E DALLA COSTA per chiunque voglia partecipare al SIT-IN che avrà luogo martedì 16 giugno in piazza Montecitorio a Roma. Per informazioni ci si può rivolgere al numero 3288789367 oppure consultare la lista autobus e passeggeri all'indirizzo http://roma16giugno.wikispaces.com/ Al solito, per i dettagli bisogna far riferimento ai siti www.3e32.com e www.100x100aq.org CIAO!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.06.2009 16:00] non so quanto fa caldo la metà besterebbe per abbassare le serrande e dormire sono andato a votare, con Patrizia Irene e Maria Teresa. Da quello che ho capito abbiamo votato per 4 partiti diversi (per le europee). Se ci fosse stat una posizione politica per il non voto lo avremmo fatto. Non votare, oppure restituire la tessera elettorale. Ma almeno così, pure perdendo - ognuno a modo suo le elezioni - non abbiamo dato conferme alla linea di governo. Alle cinque di oggi andrò a Roseto. Al palazzetto dello sport c'è un incontro tra terremotati per capire. Martedì sarò a Roma. Non spos nessuna linea politica nè dò mandati di rappresentanza a nessuno. Guardo quello che è successo. Un parlamentare nazionale ha presentato un disegno di legge per potenziare (e remunerare maggiormente) il corpo dei vigili del fuoco che RIPETO, sono un'atra cosa rispetto alla Protezione Civile. Un parlamentare regionale sta facendo lo sciopero della fame, altri stanno rumorosamente protestando per la mancanza di risorse economiche che è l'altro dato certo di questo terremoto. Quelli che protestano fanno parte anche di partiti che sono al governo in regione e nel paese. La raccomandazione per tutti per quanto riguarda la manifestazione di martedì a Roma è che non ci siano simboli di partiti o di sindacati. Chi si azzarda verrà passato per le armi. Per cui, ma senza nessuna presunzione, la manifestazione è di tutti. Quello che volevo dire riguarda la costruzione delle nuove piccole città. Le new little towns. Ma mò mi si fa tardi. Devo andare a Roseto. Caso mai stasera....
|
montanara [raggio di luna] [14.06.2009 01:59] Vai gianluca, qualcuno dal Friuli vi segue da lontano ed è con voi, non siete soli.......
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [13.06.2009 23:47] quella di riconsegnare al seggio la tessera elettorale mi sembrava un'ottima idea. peccato tu non l'abbia detta prima, l'avrei sposata subito. mbè su di me la provocazione ha avuto effetto eccome, quindi hai avuto ragione e ne sono contento. vai se puoi, vai, perchè comunque è di gran lunga meglio fare sbagliando che non fare per paura di sbagliare, come il nostro caro merlin-aso prima delle 3:32. vai anche per chi come me, non può esserci perchè deve sistemare urgentemente zievelina (...ancora!!!:::) o per chi non ha abbastanza coraggio ed energia per venire. tira la carretta per tutta terranera, se necessario, come del resto hai fatto tante volte in tutti questi anni. vai anche se sarà strumentale a qualcuno, perchè hai ragione, se non ci saremo noi sarà senz'altro maggiormente strumentalizzata. vai anche perchè purtroppo non c'è ancora qualcosa migliore che andare. a presto, spero. kà
|
brdp [Gianluca Giusti] [13.06.2009 22:33] Lettera a Mafalda. Scherzo! Carlo, hai ragione. Lungi da me negare la parola a qualcuno... La mia è una provocazione. Vorrei smuovere un po' l'apatia e il vittimismo su cui ci si è adagiati. Resto dell'idea che nessuno doveva andare a votare però recandosi al seggio e riconsegnando la propria tessera elettorale impegnandosi a tornare al voto dopo aver saputo come verrà ricostruita L'Aquila. Tutti e se non tutti almeno il 99%. Quello che è passato sulla POCA (io ho dati diversi dai tuoi Carlo) astensione aquilana è il messaggio secondo cui gli aquilani che non hanno votato sono quelli che non avevano voglia di tornare dalla costa perché stavano troppo bene al mare. Ultima cosa, Carlo, come non dobbiamo vedere l'orientamento politico dei giornali e dei blog su cui scriviamo, e di cui riportiamo gli articoli, allo stesso modo non bisogna boicottare manifestazioni perchè qualcuno cerca di strumentalizzarle. Non importa se qualche politico cerca di cavalcare l'onda, non importa, alla fine riconteremo le pecore. Per quanto mi riguarda non so se martedì andrò. Vorrei capire quanti saremo. Perchè se devo essere l'unico di un paese intero allora non si tratta di una visione politica ma dell'appiattimento di cui si parlava all'inizio... ciaooo GG
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [13.06.2009 14:51] spara Fu saprai esporlo in modo tale che non ci oscureranno. oppure ci oscureranno, e già questo sarà un fatto non banale. oppure fai unn blog su cui spostare il tutto. se lo oscureranno coinvolgerà solo uno e non il lavoro di tutti. FAI TU, MA Dì!!! la cosa più grave di questo terremoto è l'omertà. la cosa di cui ha bisogno l'aquila di domani è una nuova coscienza, un nuovo modo di essere cittadini. per <com'era e dov'era> non ho mai inteso <su siti geologicamente improbabili e con i comportamenti socio politici pre-terremoto> sennò è meglio lasciar perdere, e pensare a salvarsi il culo.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.06.2009 02:16] ho scritto per quasi un ora uno sproloquio su quello che sta succedendo. Che ho visto e che mi hanno raccontato persone serissime. Poi ho pensato che avrebbero potuto oscurare il sito. Mi seccherebbe perdere anche il paese virtuale...... Di certo è un gran brutto segno
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [13.06.2009 02:06] LETTERA A GG sono stanco oggi. il mio terremoto ha fatto qualche passo indietro e dopo un paio di settimane in cui m'era sembrato di tirare avanti, da un paio di giorni a questa parte ho la sensazione di tornare a rincorrere il tempo e gli eventi. ma forse è proprio così che funziona il terremoto,questo terremoto, non so', non ne ho passati altri così... la mia ggente, giù alla costa, sta per essere ancora sfollata, e allora tocca ricominciare a correre forsennatamente appresso alle ruspe che raspano, ai muratori che non rispondono mai al telefono, ai venditori di casette e prefabbricati che propongono offerte che scadono ieri... ma sono un pò di giorni che voglio riprendere un discorso e spero di avere abbastanza lucidità per non avvilupparmi come ogni tanto mi capita. so' che ci siete abituati e ormai comprensivi. mi piacerebbe riportare qualche brano di fontamara,magari farebbe piacere a chi l'ha letto, magari tanto tempo fà, o a chi ne ha sentito solo parlare. ma il camper "terremotosto" non è ancora allestito come vorrei e i libri sono ancora lontani da trovarvi posto. senza troppo ciurlare nel manico, leggendo l'ultimo interrvento di giallù non riuscivo a cacciare dalla testa la processione delle femmine di fontamara ad avezzano, per cercare inutile giustizia dei torti subiti dall'"impresario" per finire poi stanchi avviliti e centifugati dagli sproloqui di "don circostanza", debolmente rassicurati ma con l'amara confusa sensazione di aver perso tra quella polvere, quel caldo e quelle chiacchiere solo una giornata di lavoro. e pure cazziate dai mariti.. no, non voglio fare il decostruttivista (...e si, sono stanco e mi vengono queste biastìme..) che critica sempre e solo le iniziative (...forse si potrebbe dire "radical scik" invece di decostruttivista...). è solo che non credo più alle adunate di stampo operaio-studentesco che negli ultimi anni non mi pare abbiano -oltretutto- avuto un grande successo. probabilmente perchè appartengono a un modo vecchio di fare politica. e da qualche parte ancora non si capisce. tanto meno penso che questo sia L'UNICO MODO per fare invece che chiacchierare. ho troppa stima -ma quella vera, non quella formale- per te (GG ovviamente) per aggredirti verbalmente - che fisicamente non CIò speranza...- come ho avuto l'impeto di fare appena ho letto il tuo scritto. forse ancora più subdolamente è la rabbia di non poter, nonostante tutto, esserci ssò 16 giugno a roma ,fosse anche solo per essere in un posto insieme alla mia ggente, anche se non ci credo. rimane il fatto però che NESSUNO può decidere quale sia il comportamento -non più giusto, ma addirittura GIUSTO in assoluto, per poter rivendicare il diritto a parlare. cos'è? una sorta di lasciapassare, di prova del nove, un esame che certifica il pedigree del terremotato? siete impazziti? il berlusconismo vi ha dato alla testa o è solo un revival degli anni settanta quando se non avevi l'eskimo non eri autorizzato a prendere parola nelle manifestazioni studentesche?!! .......................................................................... -HO CREDUTO prima delle elezioni e continuo a credere anche ora, che l'assenteismo elettorale sia un segno "politico" molto più decisivo e maturo nonchè "appetibile e rivendibile" in termini di bassa politica, piuttosto che votare turandosi il naso come facevano gli altri ai tempi di montanelli, o contro qualcuno, come da 10 anni (..e oltre...) a questa parte, facciamo noi. riconosco che è molto complicato non lasciare strumentalizzare questo comportamento. forse 100.000 schede bianche sarebbero più evidenti e chiare. se ne può parlare. INTANTO chi NON HA VOTATO è la maggioranza schiacciante degli aquilani. vogliamo dire che il 30% lo ha fatto in modo consapevole. è comunque la maggioranza politica a l'aquila. QUALUNQUISTI!! -CREDO che una rivolta fiscale, un'ammutinamento fiscale, sia più corretto, più rivoluzionario e più aggressivo di un pietismo questuante (...stasera vado forte a biastìme eh?..) di diritti civili che ci appartengono (mò ci revonno i fontamaresi ad avezzano). INTANTO ne cominciamo a scrivere e a parlare. vogliamo scordarci che la lega ha cominciato così 20 anni fà? -CREDO che legarsi ai portoni della camera dei deputati, o occupare gli stabili dei parlamentari a roma o fare uno sciiopero della fame sarebbe più dignitoso, come da trent'anni insegnano i radicali. INTANTO ho cominciato, a volte, come stasera, con fatica, ad occupare la piazza virtuale di terranera finchè non mi cacciate...;-) -CREDO che se i rappresentanti alla regione, provincia e comuni terremotati minacciassero le dimissioni dai loro incarichi qualora non venissero accolte le legittime richieste di essere riconosciuti cittadini italiani di pari dignità, sarebbe un urlo ben più destabilizzante per un governo che una occupazione di qualche ora del suolo pubblico romano. INTANTO comincio a dirglielo ogni volta che ne ho occasione a ssi 4 cacaturi che facessero meno chiacchiere e si levassero da mezzo che tanto non servono a niente -CREDO che se proprio deve farsi, credo che almeno si potrebbe/dovrebbe cominciare da subito un presidio umano, una presenza costante e numerosa di giorni e notti davanti ai portoni del potere. sarebbe molto più significativa dei pulmann organizzati da lolli e co. per far vedere ai parlamentari la tragedia delle macerie aquilane, sicuri che davanti alla tragedia della nostra città i panzuti cortigiani si inteneriscano e votino "con coscienza purificata" gli emendamenti. INTANTO continuo a dire la mia da giorni anche in siti che -convengo- raccolgono più gossip che riiflessioni. ma lì passa più gente che alla piazza di terranera e se non si fa sentire la propria voce in quelle piazze, verranno occupate da altri che sparano idiozie (caro Fu..) e purtroppo quello che vedo è che: -la destra spaccia come vittoria aquilana un 51% preso con più del 70% di astensionismo e la siinistra è inviperita perchè l'astensionismo fa rima con decostruttivista (cioè è una biastìma) e giù a dire che oltre che terremotati siamo pure coglioni (perchè comunque non abbiamo votato "contro") (consiglio la lettura del blog del "il messaggero". da vomito!) -gli amministratori "prima" hanno latitato sulle verifiche degli edifici e sulle verifiche della credibilità delle rassicurazioni bertolasiane. ora organizzano marce di protesta <così delusi dalle mancate promesse, poverini!!>. e già parlano (cfr cialente bellicapelli) che forse quello che non si avrà nel decreto si avrà con le ordinanze, come a dire <l'acqua non sarà tolta ai fontamaresi per 25 anni ma ....per 5 lustri...> -mai che venisse in mente a qualcuno di dimettersi per quello che NON ha fatto prima delle 3:32, o almeno come forma di minaccia ora. (solo i bistrattati - spesso a torto- sulmontini). Merlino-Bertolaso -almeno- quest'estate minacciò le dimissioni per mancanza di fondi (oh! quello zitto zitto se stava a preparà già da agosto pe venì a l'aquila!!!) credo credo credo...vedo, vedo, vedo .... ma MAI! mi sognerei di pensare che se qualcuno non facesse almeno una di queste cose che io ritengo molto più determinati per ricostruire non solo la nostra città ma la nostra dignità civile, non avrebbe più il diritto di dire la sua. e tralascio di soffermarmi sulle voci di strumentalizzazione politica (e ho promesso di non dare adito a voci) che sento aleggiare su questa "spedizione romana"... con affetto, ma tanto e sincero carlo
|
Anna [Anna Maria Santilli] [11.06.2009 16:45] La maglietta la vorrei anch'io, se è possibile. Tanto per mettermela un pò in giro sul navebus...così, qui dove il mare luccica e tira sempre il vento e non è sorrento...a quelli che non gliene frega di meno del terremoto...di voi laggiù e che quando glielo dici dicono "ahh sii...E' VEROOOO..." come se gli raccontassi un "istorycannello" in b/n, avrebbero la possibilità di chhiedermi...almeno..se è una cosa scritta in sanscrito...o cosa.Perchè ju terremutu, qui è sanscrito..ehhhh! In merito alla produzione delle stesse magliette mi cospargo il capo di cenere e mi prostro in ginocchio, ma io non so tenere un ago in mano di nessun tipo. ( però so fare le iniezioni!!!) Nè, tantomeno , ferri e uncinetti. Sono bravissima a fare orli con lo scocc, con l'orlo finto che si appiccica con il ferro da stiro e ..alla disperata, con la pinzatrice. Ecco , con la pinzatrice sono abilissima....le volete un pò di magliette di carta crespa? Con stampa di mr. fu annessa? colori assortiti? con orlo a godet in bordo? con il volant? fa fine..direbbe mia madre. Un abbraccio a tutti, quelli che conosco e quelli che conosco solo di nome e da Tol. Un abbraccio alla bella Valeria che è connessa e che ho abbracciato forte qui nel paese del pesto e dei canestrelli l'altra settimana. Fatevelo dare da lei che è bella come una modella e ..rende di più....Vale..preparati!!!! Baci
|
nenna [Angela Giusti] [11.06.2009 11:46] Niente nuove buone vuove... beh, una nuova c'è. La fonte è il blog http://miskappa.blogspot.com/ "giovedì 11 giugno 2009 Le promesse del burlone Ah, il post non sarà pacato. No. Il post è per le teste di tolla che hanno ancora una volta avallato con il loro voto questa destra di delinquenti. E' per coloro, Aquilani, che sono rimasti al mare, per manifestare la protesta da villeggianti, non venendo a votare. Ebbene sì, così come Kakà è stato venduto subito dopo le consultazioni elettorali, così i terremotati son stati trattati al pari dei tifosi del Milan. C'era da aspettarselo, noi comunisti, sempre contro, lo dicevamo. Loro, invece, contro ogni logica, erano speranzosi. Ecco qua la nostra ricostruzione gratta e vinci:la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal leghista Angelo Alessandri, ha deciso di non apportare modifica alcuna al Decreto Abruzzo del 21 maggio. I patti fatti dal cicsbeo imbellettato ,qui ,a ridosso delle elezioni? Erano una boutade, parole al vento. Il rimborso pari al 100% di tutte le abitazioni, la maggiore copertura per la zona franca,i fondi veri per la ricostruzione del nostro patrimonio artistico,la compensazione dei mancati introiti fiscali per gli enti locali e la chiarezza sugli espropri son diventate promesse fatte al vento. Al deputato aquilano Giovanni Lolli, alla Camera, è stato spiegato che gli emendamenti costano, e non ci sono soldi. Passata la festa, gabbato lo santo. Vi sveglierete, Aquilani, ora, e quando ci sarà il G8? Vogliamo farci vedere dal mondo intero? O restiamo qui? Ad aspettare e a sperare? Buttato giù da Anna alle ore 10.15"
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2009 15:47] ci possiamo fare una pensata .... magliette ricamate a mano per terremotati (e non) ricchi Adesso siamo a Tortoreto. Abbiamo affittato un appartamento fino a fine giugno poi lo dovremo lasciare e, come pare, cercarne un altro. A Tortoreto ci siamo praticamente solo per dormire. Almeno Patrizia e Irene. Io dormo a casa all'Aquila e, da lì, pendolo per Roma. Patrizia pendola (coll'ARPA), insieme a Teresa Tortoreto-L'Aquila. Una volta a settimana tornoa dormire sull'Adriatico ma è maledettamente lontano (al punto che ormai L'Aquila Roma è una passeggiata). Sto a casa da semiabusivo. La casa si sfscia ogni giorno un pò di più per via dei trettecamenti quotidiani. Ma non ci facciamo caso. Tosti!!!! come ji ruspi alle sassate
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [09.06.2009 20:24] Mi posso attrezzare tranquillamente pure per etichette artistiche di bottiglie di genziana produzione DOC ! ;-) Baci baci
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [09.06.2009 20:19] Anna, non farti sentire da mamma, che ci rimane male... Io con il punto a croce sono una scheggia (modesta ;-)) se ci son da ricamare magliette son pure disponibile chè quando torno a casa ho taaaaaaaaaanto tempo libero. Qui Milano La gente che scopre che sono dell'Aquila ha vari tipi di reazione: - alcuni non realizzano nemmeno - alcuni si informano partecipando con comprensione - alcuni si informano ma non gliene frega niente Tutti pensano che io sia una cifra contenta di essere "scappata" a Milano a lavorare, tipo che culo, eh? Ma jeteaffangulo (citazione colta), io voglio tornà a L'Aquila bella me'...
|
kalamity [Annapaola Giusti] [09.06.2009 16:07] Fu...purtroppo non posso esserti d'aiuto... il massimo che Zia Lucia è riuscita ad insegnarmi è il mezzo punto...vabbè..anche il punto croce..ma con l'ausilio del disegno altrimenti faccio delle schifezze!! Scherzi a parte...ma ora dove state? sempre a ju mare? Mi piacerebbe rivedervi un pò tutti...speriamo si possa fare presto... :((
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.06.2009 15:48] grazie di nuovo. sono ancora in produzione. ci vorrà un pò di tempo perchè sono artistiche. le sto facendo fare all'uncinetto
|
kalamity [Annapaola Giusti] [09.06.2009 15:34] Beh...Mr Fu potevi dirlò prima...pensavo fosse tutta farina del tuo sacco, invece la genziana ti ha dato un'aiutino, sappi che comunque una l'hai già prenotata e venduta..a me ovviamente!! Aspetterò con ansia Besos
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.06.2009 00:04] Grazie, troppo buona. in realtà il merito è della genziana! e poi anche io sto facendo la mia ... (di maglietta)
|
kalamity [Annapaola Giusti] [08.06.2009 17:45] Ultimissima "frivola" news da L'Aquila... poco fà infatti sono entrata in un bar a bere un succo..e fin qui niente di strano...poi un amica si gira e ridendo mi indica una maglietta con delle scritte esilaranti... beh...indivinate un pò...la scala de "JU terremutu" che Fulvio ha stilato oramai è entrata a far parte dell'uso comune..ci hanno pure fatto le magliette... Mr Fu.....fossi in te registrerei il "marchio" e chiederei il copyright....almeno qualche euro rientrerebbe!! Baci baci a tutti
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|