|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Chi contattare Per contribuire economicamente al sostentamento di TOL potete mettervi in contatto con il webmaster, oppure con uno qualunque dei collaboratori. Se vi trovate a passare da Terranera potete lasciare le vostre offerte in uno dei locali pubblici del paese.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
brdp [Gianluca Giusti] [03.07.2009 22:58] Quando avete una mezz'oretta guardatevi la valigia dei sogni di La7 dedicata all'aquila e dintorni... Questa la scorciatoria: http://tinyurl.com/nkhund
|
kalamity [Annapaola Giusti] [03.07.2009 22:02] Questa volta alla fiaccolata ci sarò....crollasse il mondo! Scusate la battuta magari non proprio azzeccata.... anzi...fatemi sapere se ci sarete così almeno andremo insieme!! Baci a tutti....ci vediamo domenica notte
|
nenna [Angela Giusti] [03.07.2009 17:06] Gli appuntamento per la settimana del G8: 5-6 Luglio, Fiaccolata dal Castello a Piazza Duomo 7 Luglio, Forum al Parco Unicef (Piazza 3e32) 9 Luglio, Sit-in alla Villa Comunale 10 Luglio, Corteo (al quale i comitati cittadini non aderiscono) http://www.abruzzo24ore.tv/news/G8-a-L-Aquila-effetti-e-movimenti-collaterali/11725.h tm Ci vediamo alla fiaccolata!
|
nenna [Angela Giusti] [29.06.2009 23:30] Un bellissimo video sulla "riapertura del centro storico". http://www.youtube.com/watch?v=qaL9m7Ljdz0
|
brdp [Gianluca Giusti] [24.06.2009 15:43] Una volta, questa sera c'era il fuoco di S. Giovanni. Sabato ci saremo. Come sempre.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [24.06.2009 11:25] sabato 27 giugno alle 15,30 inizia la manifestazione a Piazza D'armi. L'idea è quella di arrivare alla Caserma della Guardia di Finanza e essere ascoltati. Grasso che cola se ci faranno arrivare alla Reiss Romoli. Essere ascoltati non significa uralre alla luna, significa decidere ed agire di conseguenza. "Mafalda" ci sarà. Cercate di esserci, anche solo per mezz'ora. E' in gioco realmente un pezzo di futuro. http://www.3e32.com/
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [23.06.2009 00:00] Paola e Chiara hanno il papà di Camarda. Fanno il tour di presentazione del concerto che si è tenuto domenica a S.Siro. E' registrata. 4.5 lo scopro dopo, Gran Sasso. il telefono comincia a squillare. Da Roma, dalla costa.Sio è sentito. Mi sento con Adelmo:"Che fai?" mi dice. -"Ho troppo sonno, vado a letto" -"E se ècome l'altra volta? E se è un avviso?" -"vemm'a recaccià!!"
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [22.06.2009 14:59] ehi, ehi, ehi intanto un capitano non deve scusarsi mai e con nessuno e poi, hai mai sentito Mafalda scusarsi con qualcuno? sono 15 giorni che vivo a l'aqula stabilmente nel camper. (ogggi sono finalmente da mia figlia a pescara e torno stasera.) e frequento gli accampati e i pendolari, ogni giorno. e non c'è discussione. quelli che fanno sue giù tra mari e monti si fanno veramente 'nu culu come 'nu sicchiu. per come è messa l'aquila i questo momento, se la gente che sta sulla costa tornasse sarebbe un disastro senza possibilità di soluzione. chi va su e giù lavora doppio per la città: non crea problemi e cerca, ognuno come può, di far ripartire la città. anzi ti dirò di più. se gli aquilani volessero mettere in crisi tutta la macchina organizzativa, non dovrebbero far altro che presentarsi ai caselli autostradali de l'aquila est e ovest. allora si che si riderebbe. un abbraccio.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [22.06.2009 14:25] hai ragione. Scusa. E' che ieri sera ho avuto la cattiva idea di leggere la nota quotidiana sul messaggero che riportava, ancora una volta, della purezza di chi è rimasto in tenda rispetto all'opportunismo di chi è andato sulla costa.... dopo aver pagato l'affitto che ho pagato per il mese di luglio mi sono proprio girate le scatole.
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [22.06.2009 11:08] oh Fu, alla faccia della punta deii piedi!!:-)))) se quessa è la punta,dio ce ne scampi quanno dà 'nu zampatò... ma bene così. non è il tempo di entrare ovunque sia in punta di piedi. i confronti vanno fatti chiari, le info scambiate ad alta voce. e se la mia impressione su di iorio è sbagliata o parziale sono contento di essermi sbagliato e felice di ravvedermi se devo. su cialente continuo ad essere molto scettico, ma molto molto. anche lì, non mi interessa se dovrò ricredermi di fronte all'evidenza, ma per ora l'evidenza mi conferma che a paret chiacchiere e distintivo e manifestazioni di piazza, al dunque ci si cala le braghe. e a proposito di info, non ho contatti diretti per burz. bisogna girare per la rete.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [22.06.2009 08:38] Carlo tu hai contatti con qualcuno dell'UDU ed eventualemte con la signora Pittari? mi fai sapere per favore grazie
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [21.06.2009 23:59] entro in punta di piedi .... mi permetto di suggerire che non si tratta di trovare chi fa le cose meglio degli altri. Si tratta (soltanto!) che chi ha il ruolo lo esprima al meglio! Di Iorio (il magnifico rettore) ha impedito il trasferimento delle facoltà. E' vero che sono - per usare un eufemismo - delocalizzate, ma sono ancora Università dell'Aquila! Sono sparse per il territorio, Avezzano, la costa, eccetera. Ospiti, nenanche tanto graditi, di strutture terze e provvisorie. Ma sempre UNIVERSITA' DELL'AQUILA. E' riuscito (e non da solo certamente) a non interrompere il ciclo didattico: le lezioni continuano, gli esami si fanno (chiedi a Vittorio) le lauree si danno (chiedi ad Alessia). Ha avuto (antica ambizione) in comodato d'uso gratuito la disponibilità della sede della ex Reiss Romoli. Per chi la conosce è la sede ideale per una Univeristà. Grazie agli interventi di Gianni Letta e alla disponibilità finanziaria (pagherà l'affitto per i prossimi tre anni) della ministra della pubblica Istruzione Marystar Gelmini. Il sito www.univaq.it era di nuovo in piedi il 7 mattina! Di Iorio ha una gestione del potere discutibile (come quelli che ne hanno tanto). Ma il Rettore è LUI! Ed è irraggiungibile in questi giorni, per cui l'indicazione di Carlo è preziosa. Non esite nessuno dotato di super poteri. E' un problema di tutti. Lo sbaglio più grande sarebbe quello di pensare che i miracoli di Papy li possa fare Baffino. Non è così! Questa è una cosa dannatamente seria e chiunque abbia un minimo di raziocinio capirebbe che ci vuole tempo. Cazzo! Il sindaco farà il sindaco e così via sino al presidente della Regione. Ognuno è chiamato a svolgere il proprio ruolo fino in fondo. Condivido in pieno con Carlo le impressioni su Tancredi (ho mandato ben cinque sms di protesta sul cell del sindaco) ma condivido anche, con il sindaco, che non può essere solo un problema della maggioranza. Un governo della città che veda tutti schierati (tranne qualcuno) per la ricostruzione è solo un bene. Senza destra e senza sinistra. Se nelle tende stanno raccogliendo le firme è perchè non hanno un cazzo da fare tutto il giorno. Ci teniamo questo sindaco, questa presidente della provincia (fino alle elezioni) questo presidente della regione e questo presidente del consiglio. E' questa legge che non si può accettare. E nemmeno chi la sostiene. Tassa di scopo e zona franca e rientro nell'obiettivo 1. Se SUD deve ESSERE che SUD sia! I comitati sono movimenti di opinione. E' gente che si mette insieme per un risultato. E vi assicuro che in città le palle girano vorticosamente contro chiunque fa un uso politico del puttanaio nel quale ci troviamo. Le elezioni europee hanno segnato un plebiscito verso i partiti della maggioranza. Bene per loro! Ma il 76% degli aquilani non ha votato. Qualcosa significherà pure. E poi, per favore, riportiamo le cose al loro posto. NON E' IL TERREMOTO D'ABRUZZO! E' solo dell'Aquila e della sua provincia. Cazzo! 22.000 paganti al concerto di Roma. CAZZATE! La passeggiata sorridente dalla Villa Comunale a Piazza Duomo sotto un sole pallido: CAZZATE. Due servizi mandati dal TG1, uno di seguito all'altro, che fanno vedere che tutti si stanno dando da fare. CAZZATE! Gli articoli sul Centro dell'infiltrazione dei Black Block al G8: CAZZATE! Se ci sarà protesta - e ci sarà - non cercate colpevoli strani. La mia sveglia domattina suona alle quattro e trentotto! E domani e le altre sere della settimana dormo a casa mia, all'Aquila, da abusivo. Ho appena versato la caparra per l'affitto di un appartamento per il mese di luglio a Tortoreto dove mi ha sempre fatto schifo venire in vacanza (e infatti non c'ero e non ci sono mai venuto in vacanza). E allora: ognuno al suo posto. Ma tutti sotto controllo! Lo scempio sul territorio è sotto gli occhi di tutti! E non sarà affatto provvisorio. La città non è una somma di piccole proprietò individuali diversamente catalogate A,B,C,D,E o F! La città (e me ne accorgo tardi) era tutta un'altra cosa. Era (e fortunatamente è) un sentire comune. Valori condivisi, ritmi accettati, luoghi ed emozioni. Pietre che testimoniavo fatti accaduti nel tempo e trasmessi fino a noi. Che, diobbuono, avevamo capito come apprezzarei. I soldi e le attività economiche sono una derivata. Senza elettrauti, idraulici, meccanici, imbianchini, carrozzieri, pasticcerie, bar, abbigliamento, scarpe, avvocati e ragionieri, e più ancora architetti e geometri e medici o dentisti bisogna riorganizzarsi. Ma che almeno ci venga lasciato il modo di farlo. E allora: VIA la Protezione Civile dalla ricostruzione, VIA le PASSERELLE di chiunque (maggioranza o opposizione). E fate vedere dove sono i soldi e come li volete spendere. Quanto è stato raccolto? Chi li gestisce, quali sono le priorità? Non intendo entrare nel merito nè, tantomeno, cambiare i criteri. Ma se gli unici soldi veri sono i 700 milioni raccolti per costruire i "moduli abitativi" e il resto è credito d'imposta...... e scusate se non sono più in punta di piedi
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [21.06.2009 20:40] per quello che ne sò ho visto particolarmante attiva l'UDU, unione degli universitari, e giusi pittari, vice rettore e tutt'altra pasta che di iorio. altre notizie non ne ho. comincia da loro.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [21.06.2009 20:19] Carlo, dicevi "màh..fin'ora hanno bloccato il furto dell'ospedale da parte di quel frocetto di chiodi, sembra che stiano bloccando l'esilio dell'università, e soprattutto non hanno permesso che Tancredi fosse incaricato della responsabilità della ristrutturazione dell centro storico." Quali sono? come si chiamano? ce ne sta uno specifico pro Universita'? mi fai sape' per favore? grazie
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [21.06.2009 14:59] ciccio! addu caxx si stat' tutt' ssu temp'!!!! scherzo! ma mi è mancata la tua sagacia e la tua lucidità, senza nulla togliere algli altri. è che ti leggo -letterariamente parlando- sempre con molto gusto. però si avverte che non ci sei. perchè le domande banali che poni, sono oggi a l'aquila, probabilmente più che altrove nel cratere, i veri problemi esempio: per cambiare un rubinetto ci vuole una giornata, 4 per chiamare - dico chiamare non far venire- una gru, 10 per guardare -non smontare, dico guardare, cioè aprire il cofano motore- una macchina con guasto meccanico. perchè?!!? gli idraulici sono introvabili, le imprese ti istallano il lavoro per non perderlo e poi scompaiono, i meccanici lavorano mezza giornata perchè anche loro poi devono sistamere le tende, spostare i mobili dalle case inagibili e magari cercare gli idraulici o costruire un prefabbricato. perciò chi sta fuori è importante, perchè ci ricorda cose "normalmente" banali ma che qui banali non lo sono. anzi. tutt'altro. a l'aquila siamo ancora in emergenza. gli stessi aquilani non se ne rendono conto, ma questo mi fa rivenire in mente un post di GG di parecchio tempo fa quando diceva che a terranera la gente diceva che andava tutto bene, e sottolineava che quel bene era falso perchè se vivi in tenda non può andare tutto bene!! detto ciò, e detto che ciò che tu suggerisci -un piano organizzativo inprospettiva- è un atteggiamento mentale lontano ora, da l'aquila, come è la luna lontana dalla terra, ma detto senza critica nè nei tuoi nè nei confronti degli aquilani, detto ciò - ripeto- io credo che è importante capire che le priorità che tu stabilisci, vanno leggermente cambiate. il primo punto non è la casa, ma le attività, magari non quelle socio-ricreative, ma sicuramente quelle commerciali. nessuno và ad abitare in un posto dove non si trova un meccanico o un elettricista. prima i popoli si riunivano per protezione. ora per avere servizi (si va bè, lasciamo stare, che sò, terranera o fontavignone dove i romani vengono a trovare pace e a cercare i non servizi..ci siamo capiti) se all'aquila devi fare la spesa, ci sono solo un terzo dei neegozi di alimentari di prima. meno male che quelli che ci stanno siamo pochi, che la maggioranza stà nelle tende e gli altri al mare!! ci sono solo due direttrici viabili est/ovest e se c'hai l'elettrauto a s. giacomo e il meccanico a coppito, sei morto!! nelle ore di punta non si cammina, e non siamo neppure la metà di prima del 6 aprile( compresi i soccorsi). questo è un problema tutt'altro che secondario e di puntiglio, perchè è proprio qui, se si accetta questo assunto, che casca l'asino. sò di un falegname che c''ha un sacco di richieste, ha salvato le macchine per lavorare, ma la bottega è crollata. gli hanno chiesto cifre insopportabili per affittarsi 100 mq. i mobilieri hanno centinaia di migliaia di euro di magazzini, magari i mobili sono salvi ma non sanno dove e come esporli. se chiedono 2000€ di affitto per 100mq, hai idea di quanto chiedono per 10.000 mq?? come sempre parlo di quello che sò. ma questo mi dà il quadro della situazione. se non si rimette in modo l'offerta commerciale le persone che ci rientrano a fare nella case???! quindi la zona franca è prioritaria rispetto alla tassa di scopo!! e il controllo antisciacallaggio degli affitti, delle concessioni, insomma di tutti i beni, ovvero tutto tranne il libero mercato. questo, al di là delle chiacchiere dei giornali (dovrei dire de ILgiornale???...) o dei tifosi di questo o quel politico o parte politica, è una condizione indispensabile per permetterci di rimboccarci le maniche, sennò colle maniche rimboccate ci facemo solo le zagaie!!! chi gestisce questo? un mentecatto. il sindaco cialente. cialente è un fighetto. non sò, nè voglio parlare di lui, di quello che azzecca o sbaglia. ma è un fighetto, uno senza palle!! l'ultimo episodio -Tancredi- è l'esempio dell'inettitudine politica e amminoistrativa. il terremoto non ha cambiato niente!! ji strunzi galleggiano e ji furbi s'arriccheno!!! se avevamo una clesse politica corrotta e incapace prima, oggi..... ....di più!! banale. quindi? nei campi si parla di raccolta firme a napolitano per commissariare il comune. tristissimo! dire che noi non siamo capaci, è tristissimo. ma, in mano a loro, a questi amministratori siamo morti. meglio i militari. meglio -Dio mi perdoni- bertolaso. ultima domanda. il potere dei comitati. il solito. quello che tutti i comitati hanno sempre avuto nella storia. i comitati hanno vinto la battagllia sul divorzio e sull'aborto, hanno prima vinto -poi perso perchè la CASTA già esisteva- quello sul finanziamento pubblico, etc.etc... i comitati, o comunque si chiamino nei diversi periodi della storia, fanno se sono veri, non fanno se lo fanno tanto pe' fà casino. far parte di un comitato credo che sia la cosa più dura, idiota e vera chhe si può fare. sempre a pensà a quello, tutte le tue energie, nessun ringraziamento. il loro potere? màh..fin'ora hanno bloccato il furto dell'ospedale da parte di quel frocetto di chiodi, sembra che stiano bloccando l'esilio dell'università, e soprattutto non hanno permesso che Tancredi fosse incaricato della responsabilità della ristrutturazione dell centro storico. ok, quest'ultima era troppo facile. ma ci ha detto una cosa importante. che se gli aquilani si muovono insieme fermano anche braccio da montone. fatt' sintì!
|
ciccio [Andrea Argentieri] [21.06.2009 12:45] Ciao, perdonate l'intervento terra terra, ma a proposito della situazione vorrei rendermi conto a che punto siamo, bisognerà definire delle priorità naturalmente su quello che si potrà ottenere. 1 La prima sono i cittadini e le abitazioni. 2 La seconda sono le attività, cioè uffici, scuole, università e commercio. 3 La terza è tutto quello che rappresentano i centri storici in termini di tessuto sociale, culturale artistico e . Questo per tutti i centri colpiti. Perchè le cose procedano in eoluzione bisognerà che questi tre punti si concatenino come un filo che passa dal punto 1 al punto 2 ed al punto 3.......e poi di nuovo 1,2,3,....e così ancora fino a quando non sarà ricucito sufficentemente lo strappo che ha aperto questo terremoto. Ma questo è banale, infatti io scrivo per chiedere: a chi sono state delegate queste attività?......come sta agendo e quali provedimenti stanno prendendo costoro?.....come comitato dove ci si colloca?.....quanto potere hanno i comitati in termini decisionali?....a che livello interverranno?.... Io dico la mia intanto: 1 non solo una tassa, ma una vera e propria "auotonomia", fosse anche per 20 anni , ma abbiamo bisogno noi e adesso di uno statuto speciale come regime fiscale e come contributi assegnati. 2 delle chiese se ne occupi il Vaticano (per me ne basterebbero 3 a L'Aquila ed 1 in ogni paese, una volta messe in sicurezza verrebbero visitate più che con un restauro) un abbraccio
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [20.06.2009 01:54] Ah, scusate se sono logorroico ma faccio un'ottima genziana .... il prossimo appuntamento è per il 27 giugno http://www.3e32.com/
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [20.06.2009 01:45] consideriamolo costituito Angela ha ragione mafalda è un bel nome e non solo l'espressione di una bimba protestataria e intelligente l'autore è Quino, argentino: Joaquin Lavado nella vita di tutti i giorni. A Buenos Aires c'è una piazza intitolata a lei. A Mafalda. strisce, dopo più di 30 anni, ancora attuali Carlo se l'è inventato se va bene il più è fatto logo, magliette e, se c'è non guasta, anche qualcosa da dire tutti arruolati d'ufficio! dite che ci state e ditelo quì, da oggi. anche chi legge soltanto (e sono i più) si "logga" (il cielo mi perdoni) entra e aderisce avete tutti belle teste e un futuro che vorremmo fosse almeno somigliante al passato andiamo nella stessa direzione passate a Sant'ELia o a Cese di Preturo se avete ancora qualche dubbio tanto avremo anni e non siamo poveracci che, per la cronaca e la storia, non è vero che hanno sempre perso. La vita rischia di acquistare, per la prima volta dopo anni, un senso concreto nota a margine Sulla costa (sempre più inospitale) si fa la raccolta differenziata:la carta, l'umido, il vetro, le lattine, il materiale indifferenziato. Il tutto va raccolto in specifici contenitori che poi si versano in contenitori più grandi con le medesime caratteristiche Mi appare proprio come un ritorno all'infanzia. Da piccolo si faceva anhe a casa mia. La raccolta differenziata intendo. A fine pasto mia madre separava coscenziosamente i residui della tavola e della casa:" quest ajiu porc, quest'atr all cajine, la cenere a Scamiccije insieme alla indifferenziata. E' quindi un'abitudine antica che porto con me da sempre. Ma non mi sento gradito, quì dove sono, per cui in una sorta di atto di disobbedienza incivile metto sempre tutte le cose insieme nella stessa busta di plastica che butto una sera nella carta, un'altra nell'umido eccetera. Sempre con una frase di accompagnamento:"recapetesela vojiatri". ma non mi devo far vedere da Patrizia
|
nenna [Angela Giusti] [19.06.2009 17:53] Visto che ci siamo lanciati nella strenua difesa del nostro territorio, allargo un pò il tiro, lancio in piazza anche la petizione contro il progetto che sta per trasformare l'Abruzzo da regione dei parchi, della natura, del turismo, dei prodotti enogastronomici di qualità in "distretto minerario" per la metà del suo territorio, aree protette incluse. Di seguito i riferimenti. Solita attenzione all'eventuale presenza di spazi nelle URL. Ciao! Comitato Abruzzese Difesa Beni Comuni http://www.no-petrolio-abruzzo.com/ Petizione on line http://www.firmiamo.it/nopetrolioinabruzzo Documento video: "Il ritorno di Attila - centro oli Ortona" parte 1 e 2 http://www.youtube.com/watch?v=ooWKJRWB-2o http://www.youtube.com/watch?v=1Y17XtcFAqI
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [19.06.2009 16:25] contaci
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|