|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Come attivare la casella di posta Una volta effettuata la propria offerta, basterà contattare il webmaster il quale provvederà all'attivazione nel più breve tempo possibile.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
nenna [Angela Giusti] [25.09.2009 15:45] Tanto per non farci mancare nulla... ...dal blog di Alessandro Tauro ( http://alessandrotauro.blogspot.com/ ) Un'altra occasione mancata: il Popolo della Libertà contro i cittadini aquilani Il governo di questo paese e la sua maggioranza parlamentare lo hanno certificato ancora una volta, per la terza volta consecutiva. E lo hanno fatto, come le altre due volte, nel totale disinteresse dei mezzi d'informazione, compresi quelli presunti di opposizione: da Repubblica a L'Unità, dal Manifesto a Liberazione, dal Fatto a L'Altro. Nessuno si è preso la briga di riferire l'interessante (ed inquietante) dato di fatto emerso mercoledì mattina al Senato della Repubblica. Ovvero, i cittadini aquilani sono, per legge, terremotati di serie B. Nella seduta antimeridiana al Senato di due giorni fa, la maggioranza approvava il cosiddetto "Decreto-legge correttivo del decreto-legge anticrisi" ( http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/testi/34070_testi.htm ), un provvedimento salito alla ribalta della cronaca nazionale per la presenza del discusso scudo fiscale. La presenza dell'ennesimo condono finanziario targato Tremonti ha monopolizzato su di sé tutta l'attenzione della stampa nazionale. A spese dello scempio compiuto sulle spalle dei cittadini dell'Aquila. Il 1° luglio scorso il Consiglio dei Ministri approvava all'unanimità il cosiddetto "Decreto legge anti-crisi", un provvedimento profondamente contestato oltre che per la presenza del famigerato "scudo", per la decisione di ripristinare sin dal 1° gennaio 2010 il pagamento dei tributi per tutta la popolazione terremotata della provincia dell'Aquila. Arretrati non pagati compresi. Articolo 25. Quando nel 1997 Umbria e Marche vennerò colpite al cuore dal sisma, il governo di allora (Prodi I) deliberò la sospensione del pagamento dei tributi per un anno e mezzo e impose la restituzione del 40% degli arretrati non pagati a partire dal 2009 in 120 rate. Per L'Aquila il decreto anti-crisi blocca la sospensione dei pagamenti al 1° gennaio (dopo soli otto mesi), stessa data in cui si dovrà provvedere al pagamento del 100% degli arretrati (8 mesi contro i 144 dell'Umbria), attraverso 24 rate e non 120. Le proteste di cittadini ed enti locali non sono mancate e, dopo un lungo tentativo di ignorare le contestazioni, il 27 luglio il Ministro Tremonti dichiarava con spirito magnanimo alla stampa tutta l'annullamento del provvedimento. E rivelava l'intenzione di lasciare l'onore (e l'onere) al capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, che avrebbe deliberato la cosa tramite regolare ordinanza. Un'ordinanza che non è mai arrivata. Eppure in quella data il provvedimento era ancora all'esame della Camera, tant'è che le opposizioni politiche (PD e IDV) presentarono diversi emendamenti all'articolo 25, tra cui alcuni finalizzati alla sua soppressione. Sarebbe bastato un voto favorevole unanime ad uno degli emendamenti, senza scomodare per una questione meramente fiscale il capo della Protezione Civile. Il voto favorevole non c'è stato: la maggioranza, il giorno dopo l'annuncio trionfale del Ministro dell'Economia, confermava il ripristino totale delle tasse. Tre giorni dopo la stessa cosa accadeva presso il Senato. In seguito alle critiche formali al provvedimento anti-crisi espresse dal Presidente della Repubblica Napolitano, il governo, il 3 agosto scorso, approvava il decreto-legge correttivo. Giusto in tempo per le vacanze estive. Il 15 settembre è partita nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato la discussione del correttivo. Il PD nell'occasione non ha mollato la preda ed ha presentato ben due nuovi emendamenti sull'ex articolo 25. Entrambi chiedevano un ripristino dei pagamenti del tutto analogo a quello predisposto 12 anni fa per l'Umbria. Esattamente ciò che desiderava realizzare il governo, stando alle dichiarazioni del ministro Tremonti di due mesi prima (dichiarazioni, queste sì, riportate da tutta la stampa, compresa quella "di opposizione"). Il 23 mattina, nell'aula del Senato, la discussione degli emendamenti. Il risultato è presto detto: bocciati. Grazie anche all'assenza massiccia delle opposizioni: 25 favorevoli su 159 votanti per il primo, 28 favorevoli per il secondo. 13 su 14 i presenti dell'IDV, 6 su 10 quelli dell'UDC, 8 su 118 quelli del PD. Dall'altra parte politica la ciliegina sulla torta dell'insulto istituzionale: una barricata targata PDL contro la sospensione dei tributi per L'Aquila. Contro la richiesta di un "equo trattamento" dei terremotati si sono schierati anche i senatori abruzzesi del PDL, parlamentari-soldati agli ordini di un governo caccia-fondi, anche quando si tratta di reperirli dalle tasche degli sfollati. Fabrizio Di Stefano, Andrea Pastore e Paolo Tancredi i nomi dei tre senatori abruzzesi anti-abruzzesi del Popolo della Libertà. Anna Finocchiaro, Luigi Lusi, Giovanni Legnini, Franco Marini e Claudio Micheloni i nomi dei 5 "eroici" senatori PD autori dei due emendamenti, impegnati in questa lotta spietata contro i mulini a vento.
|
kalamity [Annapaola Giusti] [21.09.2009 16:37] CARLOOOOO...semplicemente ti adoro!! Sò che quella sviolinata era una pura e semplice scusa...d'altronde il maltempo l'avevo portato con me in Sardegna.....ma ne sono stata strà-felicissimaaaaaa!! CI vediamo il 27....ovviamente.... Bacissiimiii
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [20.09.2009 01:04] siccome che annapaola non era ancora tornata, giallù non ce la faceva a veniree e le foto ancora non erano pronte, abbiamo rimandato il concerto a domenica 27 settembre. ma siccome che non pootevamo dire che rimandavamo il concerto perchè annapaola non era tornata, giallù non poteva venire e le foto non erano pronte, e siccome che la volta che al concerto di terranera abbiamo suonato santemiddiu, la notte ha fattto 'na sileppa di 3.1 abbiamo pensato: "chissà se funziona co' sanda barbara!" .........è venuta giù 'na saetta dall'ard' 'e ju cielu che apocatru c'appiccia. e pò secchiate de grandine e acqua a cascà. inzomma 'na potenza.... così hanno chiesto di rinviarlo a domenica prossima. colle foto, gialluca e annapaola....:-))))))))))))))))
|
kalamity [Annapaola Giusti] [19.09.2009 09:55] UFFFIII...io ancora non sono tornata sul "continente" pertanto non riuscirò ad essere allo spettacolo... ma sono sicura che sarà un'altra serata memorabile... ricca e piena di emozioni!! Ci vediamo presto...
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [19.09.2009 08:51] buongiorno a tuutti. un pò assente questo periodo per un paio di giorni in giro con la mia principessa e la preparazione dello spettacolo di stasera a paganica. stasera portiamo nello spettacolo qualche revisione. abbiamo inserito, tanto per non farci mancare il lavoro, un paio di letture nuove di fulvio e un pezzo inedito musicalmente su santa barbara che commenterà l'omaggio letterario -in senso di lettera- doveroso e sentito, ai vigili del fuoco. è un pezzo, quello di santa barbara, protettrice dei vigili oltre che degli artificieri e dei minatori, che ho recuperato da antonietta di fontavignone e che ringrazio molto. come diceva liberato di sano, non è un caso che questa "orazione" sia presente nella cultura fontanara che pare abbia avuto parecchi paesani minatori. questo per dirvi che il lavoro di ricerca musicologica continua ad affiancare e è di grande supporto allo spettacolo. altra novità saranno la regia luci, che stanno preparando stamattina gli amici del service di paganica coordinati da patrizia, e l'assenza sia del cortometraggio che della proiezione fotografica a cura di giallù. il primo per scelta, il secondo per non aver avuto il tempo di dare alle bellissime foto portate alla perdonanza un montaggio mirato al commento di quello che succede sul palco, come si era pensato con brdp. sono convinto del valore assoluto della proiezione delle immagini a sfondo di 'ssa cosa e spero di avere il tempo di lavorare in questa direzione con i clikkers per i prossimi appuntamenti. e su questo vorrei aggiornarvi di una buona notizia. ieri in un incontro che alessandra scarnati ci ha organizzato con radio popolare roma abbiamo gettato le basi per l'evento "RADIO POPOLARE NETWORK PER L'ABRUZZO" il 6 ottobre, a 6 mesi dal 6 aprile (666, numero del diavolo e rovescio di 999...) tutte le radio popolari d'italia trasmetteranno in diretta dal brancaleone di roma il concerto animammersa. il concerto sarà preceduto da uno speciale sui 6 mesi dal terremoto dell'aquila di 1 ora e mezza. l'abbiamo buttata giù ieri e i redattori di radio popolare sono stati entusiasti. trattandosi di una diretta nazionale non è facile organizzare il tutto. ma loro si sono messi già al lavoro. vedremo. sarà ovviamente sempre un piacere vedere stasera a paganica il manipolo di piazzaroli che ci hanno seguito fiin'ora in ogni occasione. l'anima profonda di quest'animammersa.... a presto.
|
brdp [Gianluca Giusti] [18.09.2009 18:38] Passaggio radente in piazza... solo per ringraziare degli auguri!!! Grazie anche a chi me li ha fatti per SMS... Ci si vede!!!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [18.09.2009 07:47] In ritardo, ma e' colpa del trasporto pubblico greco.. auguri PS: mi sono rimaste un po di cosuccie pizzo pizzo sulle dita, appena riesco mi sfogo un abbraccio a tutti
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [17.09.2009 23:48] auguri giallù
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [17.09.2009 17:40] auguri Giallù!
|
Anna [Anna Maria Santilli] [17.09.2009 15:46] AUGURI brdp!!!! buon compleanno!!!!! ti mando un "buffetto" da vecchia zia e tutti i miei migliori e più..specialissimi ..auguri per oggi e per tutto! li lego alla zampa di un gabbiano, uno di questi che volteggiano nel cielo fuori dalla finestra. te li porterà lui ..di persona. tienitelo come regalo di compleanno ( il gabbiano), ma occhio che son voraci e mangioni e, qui, hanno imparato a rubare le merende ai bambini , quindi...occhio al tuo panino con la nutella! see you
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [17.09.2009 12:16] http://www.youtube.com/watch?v=613hDjQdJUI
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [16.09.2009 15:58] ....... cinque
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [16.09.2009 15:51] poffarbacco.... dopo due giorni interi di totale mancaza di "scettecate" (record dal dicembre dell'anno scorso) una dannata coincidenza mette in bocca ai soliti comunisti che è bastata la presenza di qualche ora per riscatenare tutto.... 4 nuove scosse nella giornata di oggi. mi domando ancora:"ma perchè dicono che porta sfiga?" Intanto io, per prudenza, nenache lo nomino!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.09.2009 17:15] domani sera è previsto lo show mediatico della consegna di ALTRE case. Non quelle cadute o danneggiate dopo il 6 di aprile. ALTRE Ci sarà un collegamento in diretta per la celebrazione della menzogna e della vanità! L'unica cosa che auspico è una pioggia torrenziale di almeno tre ore: dalle 20,30 alle 23,45 (gli ultimi 15 minuti può anche allentare un po') Ma questi sono pure capaci di rimandare ......
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [01.09.2009 14:46] Mò vi racconto come l’ho vista io. Ho aspettato un paio di giorni solo per sedimentare. Il manifesto era bellissimo. Il posto è proprio indovinato. E’ rimasto lì fin quando 3,32 (il comitato) non ha deciso di attaccarci accanto il proprio striscione affinché venisse ripreso dalle televisioni:”MIRACOLO ITALIANO: 6 MESI NELLE TENDE!” (e articolo sul Capoluogo). Sta cosa ha fatto innervosire le “autorità” che hanno multato e denunciato per affissione abusiva i fresconi che erano lì con colla e pennelli e ha comportato che, per coerenza, anche Animammersa venisse rimosso. Il 28 sera, arrivando a Collemaggio, ho avuto la stessa impressione del giorno dei funerali alla Guardia di Finanza. Uno sbannimento (leggasi esposizione n.d.a.) di protettori civili esagerato, pari quasi al numero dei pellegrini, un concentramento di antenne televisive da finale di Champions League. Una gestione degli accessi e un numero di posti riservati ai Vip al di fuori di ogni decenza. La città e la basilica utilizzate esclusivamente come fondale, gli aquilani come comparse. L’argomento principale: la presenza del Ministro Garfagna e la cena offerta dall’arcivescovo (che studia sempre più da Cardinale) annullata per la polemica scoppiata per l’articolo di Feltri. Argomenti, si sa, cari agli aquilani. Cerano tutti: i templari, i cavalieri di Malta, quelli del Santo Sepolcro, quelli della tavola rotonda, tutte le misericordie, ogni tipo di aggregazione che si ispira – in qualunque forma – al soprannaturale. Scout, guide, donatori di sangue, allibratori clandestini, ultras curva sud, bersaglieri,l'associazione delle ex miss Italia, ottoceventidue ordini monacali diversi. La qualsiasi! Tutti con ingressi riservati. Più mantelli che alla battaglia di Lepanto. La cosa grottesca è che tutti, con la loro presenzai, inconsapevolmente celebravano la loro inutilità. La bolla, che assegna in maniera irrevocabile il perdono (e non l’indulgenza), richiede unicamente il pentimento (pentiti e contriti nell’animo). Non la confessione. Tantomeno la comunione. Per questo motivo appare controproducente l’attenzione delle autorità ecclesiastiche all’evento che, in passato, è stato sempre da loro ignorato e, addirittura, osteggiato. Ma questo lo sanno in pochi. E poi c’è Animmersa! Struggente, come sempre. Ogni volta più profondo e nello stesso tempo leggero con i testi rivisti e più scorrevoli e, come dice Gianluca, migliorati. Anche la musica si affina sempre di più. Nuovi strumenti, ritmi, sottolineature, accenti. Serata bellissima. La distanza della Villa Comunale dal posteggio riservato alle auto e il percorso di guerra da fare hanno impedito che ci si passasse per caso. L’ora tarda dell’inizio ha suggerito a molti di chiuderla lì. La lunghissima attesa per assistere alla lettura dei versi di Dante ha sconsigliato, ai pochi sopravvissuti indenni alla retorica notturna e celebrativa della rappresentazione ufficiale, di tentare ancora la sorte e sobbarcarsi ancora un paio di chilometri di marcia (come minimo) tra andata e ritorno. Ma chi c’era ha partecipato con il cuore, nonostante il suono avesse qualche (!!!??!!) sbavatura . Gli occhi lucidi della Presidente della Provincia (come quelli di tutti) parlavano da soli. Ci vuole solo pazienza. Se ne parlerà ancora e molto. E soprattutto bene! Noi eravamo in tanti, come davanti a Montecitorio o subito dopo la pioggia all’Aquila. Il chiassetto, il viale o la piazza ce lo daranno ancora o ce lo prenderemo. Anche in questa rifondazione.
|
brdp [Gianluca Giusti] [31.08.2009 16:32] Breve parentesi di gestione TOL. Ricordate la raccolta fondi per la webcam? ebbene alla fine come detto il mese scorso siamo riusciti a raggiungere la cifra richiesta. Ho ordinato e pagato l'apparato... alla fine è costato 936€. L'offerta che mi è sembrata migliore e più affidabile è stata quella di Meteopoint (più precisamente questa http://tinyurl.com/lkuwz2). Ovviamente c'è stato agosto e le ferie di mezzo ma dovrebbe arrivare il tutto questa settimana o la prossima. Rimangono dei soldi che serviranno per il materiale forse necessario (cavi, router ecc...). Tutto questo solo per invitare ancora chi ha casa agibile e un'adsl a farsi avanti... Ciaooo brdp
|
nenna [Angela Giusti] [31.08.2009 16:14] si si, a terranera intitoleranno la villa comunale e a mafalda il viale giacomo caldora! ;D io rivoglio il chiassetto!!! ne andavo tanto orgogliosa... era una delle armi migliori, da ragazzini, da sfoderare contro i rocchiggiani che si ritenevano più antichi e fighi di noi (ma quando mai...), era la prova storica e inequivocabile che terranera fosse stata cofondatrice dell'aquila e la rocca no. animammersa è uno spettacolo stupendo! raffinato e delicato. chiunque abbia vissuto, direttamente o indirettamente, il 6 aprile non può non sentirsi coinvolto guardandolo. certamente evolverà e migliorerà sempre di più e chi se lo è perso non può fare altro che rimediare, senza esitazioni, alla prossima occasione. sant'emiddio e l'aquila bella mè (oppure te vojio revetè?? qual è il titolo vero?) tormentoni per me lo sono già, da quando sono on line li ascolto spesso con le cuffiette mentre lavoro. come si può resistere!?! :)
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [31.08.2009 10:57] pare che sia vero, che l'hanno tolto. ma solo perchè gli intitoleranno la piazza della villa. un'idea di B&B. loro già sapevano da tempo...questo lo sappiamo anche noi, no? :-)
|
brdp [Gianluca Giusti] [30.08.2009 20:14] Lo spettacolo (inconvenienti tecnici del service a parte) è ogni volta migliore! Lo state limando e affinando sempre di più e sembrate sempre più convinti e sciolti nell'interpretazione. Ieri sera l'Aquila era vuota, anzi deserta ma alla Villa c'era gente. C'era molta Terranera è vero ma non solo! Ho incontrato vecchi amici dell'Università che non sapevano dello spettacolo e si sono fermati a vederlo fino alla fine. Insomma a me piace un casino! E come ha detto un mio amico, che lo ha visto per la prima volta ieri, ci sono un paio di pezzi che potrebbero diventare un "tormentone" ad esempio i due "bis" di ieri sera... Ho saputo che Giovanni Mucciaccia, tramite Sabina Guzzanti, ha chiesto i nostri contatti per l'art attack del telo per il proiettore... Gli ho dato il cellulare di Fulvio. Ciaoooo GG P.S. ma è vero che "Chiassetto Terranera" era stato cancellato prima del terremoto?
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [30.08.2009 11:53] soltanto due parole mia figlia aspetta di sotto per un giro inbici e io aspetto da giorni di tornare ad avere il mio tempo per lei. così giusto due parole per quelli che c'erano quelli che hanno visto quelli che hanno fatto: sono orgoglioso di quello che abbiamo combinato. noi sappiamo quello che è successo e come. e quello che è successo è che uno degli antichi castelli che hanno fondato l'aquila, forse uno dei più piccoli, è sceso in massa in città e ha ricominciato la seconda ricostruzione. c'erano tutti. c'erano i giovani e i meno giovani. eravamo noi da soli in una città deserta. noi e qualche amico, da paganica, da rocca di mezzo, da fontavignone. avevamo un chiassetto dpo il 1254. ora abbiamo un largo. sono orgoglioso di terranera.
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|