Terranera OnLine " Le prata e l'acquazza della mattina "
Foto di Marco Evangelista - Agosto 2004
Terranera OnLine - Le prata e l'acquazza della mattina
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Aggiungere foto all'album personale
Tra i servizi riservati ai "terraneresi" è compreso l'album fotografico personale. Dopo aver inserito username e password, mentre si sfogliano le foto, cliccando sull'apposita icona è possibile aggiungere la foto associata al proprio album.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [01.11.2009 09:28]
leggevo ieri,

"...A mio parere, Don Chischiotte stava compiendo un esperimento. Voleva saggiare la dabbenaggine dei suoi simili. Sara' mai possibile, si chiedeva, pararsi di fronte al mondo e snocciolare menzogne e assurdita' come se niente fosse? Dichiarere che i mulini a vento sono cavalieri, che un bacile da barbiere e' un elmo, che le marionette sono persone in carne e ossa? Sara' mai possibile persuadere gli altri a darti ragione anche quando non ti credono? In altre parole, fino a che punto la gente avrebbe tollerato lo sproposito se lo sproposito la divertiva? La risposta e' ovvia, no? All'infinito. Tant'e' che il libro lo leggiamo ancora oggi..."

Un abbraccio a te amico Zeppolotto.
Aggiungeri un paio di cosette.
1) Il costo di manetenimento di persone con case classificate B (la magior parte da qual che ho capito) in case agibili e disponibili pagate dalla protezione civile e' maggiore, anche solo considerdo il breve periodo, di quello che si sarebbe sostenuto per una ristrutturazione immediata delle loro case. (Non dimentichiamo che al costo dei lavori va aggiunto quello delle spese per interessi di mutuo che comunque verranno pagati da Stato centrele o Regioni).
2) Ad oggi ancora circa il 10% degli sfollati vive in una tenda (per ragioni che non conosco e che se qualcuno mi volesse spiegare gli ne sarei grato), il che senza il supporto di spiegazioni suona abbastanza sinistro e porta con dubbi sulla bonta' delle strategia adottata.
3) Nel fase fase post emergenza, le P.A. locali sono state tenute completamente fuori dai giochi decisionali. Ora magari questa gente (sindaco e pres. regione) saranno anche degli incompetenti, fannuloni , chiaccheroni, cacasotto (non lo so perche non vivo la realta' se non con gli occhi di parenti ed amici che vivino ad AQ), ma mutatis mutandis (non c'e' lagame con il cacasotto di prima..), stando alle dichiarazioni continue di MR B sono stati eletti dal popolo, e quindi lo rapprentano. Andavano ascoltati in quanto in loro possesso la conoscenza delle sensibilita' e peculiarita' locali.
4) La differenza tra l'avere come tetto sopra la propria testa una delle C.A.S.E piuttosto che la propria CASA sta nel fatto che le prime proteggono dal freddo uno sfollato mentre le secondo proteggono dal freddo un aquilano a casa sua. Non saro' certo io, perche' non competente, a spiegarvi il bisogno di ritorni alla normalita' dopo uno shock.

Cumunque, buona domenica,
Dimentivo, la citazione e' dal libro Trilogia di New York di Paul Auster.
zeppolotto [Attilio Morelli] [31.10.2009 16:51]
Carissimo Burz,
in certi giorni o periodi della nostra vita, sentirsi dare del matto diventa enormemente gratificante... Per questo ti ringrazio e ti abbraccio con affetto

Ciao Silvia,
sapevo che gli argomenti da discutere in questo sito potevano finalmente uscire dalla retorica degli schieramente politici, ed arrivare a confrontarsi sui fatti, o sul ancor più diretto :" Tu che avresti fatto al loro posto?".
Forse ad una prima lettura questo sito poteva sembrare, e sottolineo sembrare, frequentato da gente capace solo di lamentarsi, ma credimi davvero non è cosi'....

Solo una premessa...
per quanto mi riguarda puoi essere chi ti pare, dell'Aquila o di Teramo, fighetta oppure sfattona rasta, con casa A o casa E, votare Berlusconi oppure il trotzkista Ferrando, il mio personale guidizio sarà solo semplicemente legato alle cose che scriverai o che dirai...(così come spero il tuo personale giudizio verso me).

Detto ciò, ti dico che mi fanno piacere le domande , perché nascondono una sana voglia di confronto, e quindi da persona educata provo a risponderti.

Partiamo da :
"Andava ricostruito il centro storico in un contesto di emergenza?" Ovviamente no, ma diciamoci pure cosa intendiamo per contesto di emergenza, così saremo tutti più chiari. Emergenza finisce quando tutti avranno un tetto e quando il 90% delle attività (produttive e non ) della città saranno riprese. OK? Ti va bene come definizione?
Quindi priorità a queste due cose, ma dopo ci ciò voglio sperare si potra’ pensare al famoso centro storico dell'Aquila?
Mi sbilancio: Chi di noi avrebbe risposto no, se chiamato con pala e carriola in mano, a dedicare qualche suo fine settimana alla ricostruzione di palazzo Torres, o di palazzo Centi (I più cattolici magari avrebbero preferito il Duomo, Collemaggio , non so)? In fondo non ci riempiamo tutti la bocca nel dire: " La mia Città...."?
Quale migliore occasione sarebbe stata questa per ribadire il famoso "senso di appartenenza e partecipazione"?

Prima di rispondere all'altra domanda, hai affermato che :" La gente chiede le case...."
Mi permetto di dirti che, secondo me, vi è un imprecisione: la gente non chiede le case, la gente chiede le PROPRIE CASE....

Infine Cosa avrei fatto?

Provo a dire in poche righe un complesso di molte idee...

Allora il terremoto c'e' stato il 6 aprile, e fino a fine aprile penso sia stato fatto tutto nel migliore dei modi...

A quel punto avresti avuto la situazione chiara.
Con la situazione chiara sotto mano, avrei concentrato tutti gli sforzi(profusi nel progetto C.A.S.E. come soldi, ingegneri ed operai che hanno lavorato anche di notte) per riparare entro l'inverno le Case A e B.

Quante persone sarebbero rientrate? Diciamo 15.000 persone?
Dal sito della Protezione civile si parla di 8813 edifici, e sottolineo edifici e non case, perche’ un palazzo di 20 appartamenti per loro è un edificio.

(Per inciso:
Dal sito della protezione civile si legge che 7074 persone abiteranno nell C.A.S.E.)

A quel punto avevi di fronte come priorità le case E.

Sappiamo per certo che all'aquila prima del terremoto vi erano finite e NON VENDUTE 1500 case (circa la metà delle C.A.S.E). Diciamo che un altro migliaio le avresti potute reclutare dai costruttori, così come fatto, dando sgravi fiscali ed aiuti al completamento di palazzi in costruzione...

Il risultato?

Ad oggi 31 Ottobre avresti avuto gli stessi alloggi delle C.A.S.E. (Quelle invedute + quelle da finire dei costruttori, a cui avresti pagato l'affitto, diciamo 2500 alloggi), e le case B ristrutturate e con gente dentro.

Ma non avresti distrutto la colline di S.Elia, quella di Bazzano, Cese di Preturo, Roio, ... Insomma non avresti fatto le New town....

Le restanti persone?

Gli chiedevi, così come ora, di trovare allogio ad
Avezzano, Val Vomano, Teramo, e di intensificare un sano trasporto pubblico (Cioè l'Aquila sarebbe diventata la meta di un enorme quantità di autobus, e non di macchine, per trasportare quelle persone che invece ad oggi si mettono in macchina)...

Avevi risparmiato molti soldi, eri pronto per le case E da cominciare dopo l'inverno e forse dopo un paio di anni potevi guardare al terremoto come un ricordo....

Ho molta paura invece che quelle C.A.S.E. rimarrano li, ad imperitura memoria di come siamo stati capaci di farci sventrare e violentare il nostro territorio da un settantenne di Milano e da un medico della Protezione Civile che pensano che in fondo chi difende la propria terra sia solo un sobbilato di sinistra...


Scusate la lunghezza di questa risposta...

Spero solo di non avervi annoiato...

Ciao Silvia ed in bocca al lupo per tutto....
cattavone [Filippo Argentieri] [30.10.2009 10:02]
Buongiorno!
Giallù non credo che sia la zona franca che aspettiamo a L'Aquila per post terremoto, almeno è così che voglio pensare!

Non sono komunista non lo sono mai stato ed ho sempre creduto nel libero mercato che però non significa "fa un pò come ..zz. ti pare!
In un capitalismo maturo la cosa più importante sono regole chiare, magari poche e rispettate da tutti. Nel mercato azionario sono fondamentali la veridicità delle informazioni sociali, ma la depenalizzazione del falso in bilancio è un evidente inivto a dire "scrivici ciò che ti pare!" lo scudo fiscale (con anonimato) è continuare a dire "continua pure ad evadere che è comunque più conviente che pagare le tasse" come si dovrebbe fare in uno stato civile e in una democraziona non televisiva.

Come si può accettare uno che dice "vi farò vedere di che pasta sono fatto, andrò in televisione e spiegherò agli italiani come stanno le cose". In televisione?! In tribunale dove ti hanno chiamato devi spiegare al Popolo Italiano!!!(hanno confermato la pena a Mills, ma il caso Marrazzo è più succolento in questa italia che campa di gossip Repubblica e Giornale in testa)

Terremoto: progetto case. per me è una buona soluzione per il medio periodo. Sul lungo periodo probabilmente creerà molti problemi, ma la testardagine Aquilana credo che vincerà ed "ci vediamo ai quattro cantoni" sarà di nuovo una cosa che si potra dire anche con noia e non più con malinconia.

Le C.A.S.E sono per E, F, e zona rossa, ma io che ho B sono e sarò con la famiglia ad avezzano ancora per molto e tengo a precisare che il gionro dopo alla pubbliazione dell'ordinanza di riparazione (GIUGNO)con il condominio avevamo già tecnico ed impresa, quindi non abbiamo certo dormito!!! Ma si sono palesate tutte le perplessità espresse a cominciare dal gionro del voto del decreto Abruzzo.

Signore e signori azzurri spero che continuerete ad essere presenti in piazza, almeno forse riuscirò a
brdp [Gianluca Giusti] [29.10.2009 11:57]
A proposito di Zona Franca... Qualcuno mi spiega questa? Non riesco davvero a capirla, è da ieri sera che ci penso...

http://tinyurl.com/yzwrrj8

bah!
valangazzurra [silvia beato] [29.10.2009 11:33]
Ti sembra normale che certe famiglie contestino la mancanza di parquet negli appartamenti o che altri Signori abbiano invidia per i terremotati di Marche ed Umbria che beneficiano di una fiscalità diversa dalla nostra quando quelli sono ancora nei container da anni? Lo sai quante imprese o individui stanno trasferendo la loro sede legale o residenza nell'aquilano per approfittare di una eventuale zona franca?
Questa resta la mia visione della realtà, per te sicuramente distorta. Non so, io non avrei saputo come affrontare questa tragedia; non sono il sindaco nè la presidente della provincia, tanto deboli da non prendere decisioni ma così forti da scaricare le responsabilità ed organizzare organizzare cortei di protesta (in fin dei conti proprio contro loro stessi).
Attilio, accantoniamo per un istante le ideologie politiche (sempre che esistano ancora!). Se tu avessi il posto di comando e dovessi scegliere cosa è giusto per la comunità in questo frangente, quali decisioni adotteresti, già sapendo che gioco forza verrai criticato, nel bene e nel male?
Ti saluto con affetto
Valangazzurra (sorella del testimonial dei Salumifici Senfter)
valangazzurra [silvia beato] [29.10.2009 11:03]
Salve Attilio,
rispondo con ritardo ma con piacere al tuo invito a ricomparire. Tuttavia, vorrei prima puntualizzare due cose:
1) non vi ho definito "pericolosi terroristi rossi" perchè non penso siate dei criminali;
2) sono una persona di destra, certamente non una "fighetta" (etichetta che vi piace tanto).
Per liberare qualcuno da un famoso "tarlo" preciso di essere più aquilana di quanto non pensi e di aver avuto a che fare realmente con il terremoto; nello specifico, la mia abitazione è stata classificata A ( motivo che mi rende fortunata, lo riconosco). Alcuni parenti stretti non hanno più casa (zona S.Barbara/Pettino), altri probabilmente la vedranno rasa al suolo a breve (zona Movieplex).
Aggiungo che non sono su facebook.
Scusami la digressione ma è un chiarimento dovuto.
Tornando a noi, ti faccio una domanda: come avresti risolto tu la problematica degli alloggi? Te lo chiedo perchè ogni giorno sento soluzioni diverse e contrastanti da chiunque. Errori di valutazione possono essercene stati, magari ce ne saranno ancora ... eri veramente convinto che un politico, rosso o nero che fosse, avrebbe messo d'accordo tutte le anime? Ti do ragione che tanti si lamentano, a torto o giustamente è soggettivo, ma moltissimi, la maggioranza, non la pensa così. E' che tutto si riduce ad una concezione politica delle decisioni prese, non al loro pragmatismo .
Secondo te, andava ricostruito il Centro Storico in un contesto di emergenza? Magari mi dirai di sì; per me è un modo di contestare e basta.
La gente chiede le case; una volta consegnate, le abitazioni però non vanno bene perchè il cuore dell'Aquila sono i Portici; non si è capito che quel cuore ha avuto un infarto quasi mortale e che serve un trapianto; nell'attesa si sono limitati i danni per farlo continuare a battere...
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [28.10.2009 08:11]
comunista sara' il tuo amichetto Pirillo.
A me comunista proprio no..
Fulvio ad ogni modo non c'e' nessun mistero. Si tratta semplicemente di Zeppolotto che come tutti sanno e' affetto da disturbi dissociativi con personalita multuple. Una manifestazione dei suoi Mr Hide e' MR B.

Ho ricevuto una email da Paola, sembra che le cose procedano, complimenti.

Grazie a Giovanni per le precisazioni anche se devo dire che ancora non mi e' chiaro per quale ragione tutta quella gente sia ancora li.

Zeppolotto beato chi ti sente, qualunque sia il tuo personaggio del momento
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.10.2009 16:23]

non vorrei essere scortese ma un nuovo ospite che si firma "Silvia Beato", arrivata subito dopo un post che parla di "berlusconi beato" e che sceglie un nick come "valanga azzurra" o è la sorella di Piero Gross/Gustav Thoeni o, nel mondo reale, non esiste.

Oppure è una di quelle strane coincidenze astrali che è sempre difficile da catalogare.

Di silvie beate su feisbuc ce ne sono 5 ma non hanno granchè a che fare con il terremoto....

Un pò troppo breve la permanenza per capire.

Mah, un altro mistero da aggiungere a tutti quelli che già abbiamo.


Comunque, è vero, sembrate proprio comunisti.
giodinino [Giovanni Di Nino] [25.10.2009 21:58]
Caro Daniele, il numero relativo alle persone nelle tendopoli (ho parlato di 6.000 per arrotondamento) l'avevo rilevato dai dati pubblicati dal quotidiano Il Centro in Ottobre (situazione al 10 Ottobre 2009) che parlava di 6.400 persone alloggiate in 2.144 tende, in 67 Aree. Condivido con te il fatto che, comunque, sono migliaia di concittadini, anziani e meno anziani, ragazzi, bambini che vengono a trovarsi nella stessa situazione in cui erano a pochi giorni dal sisma, senza una prospettiva certa se non quella di una continua e penosa esistenza. Chi protesta viene subito tacciato come "irriducibile" (penso a quei poveri pensionati, anche novantenni, "irriducibili"! od ai ragazzi che vanno a scuola in una tenda:"irriducibili"? E dire che c'è qualcuno/a che difende a spada tratta "il miracolo" aquilano! Coraggio, amici di Terranera!
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [25.10.2009 15:35]
Giovanni, quasi mi leggi nel pensiero.
Stavo per chiedere in piazza, cosa significassero le 4000 (questo il numero di cui leggevo) persone ancora nelle tendopoli.
Che siano 4, 5 o 6 mila poco importa, sempre si tratta di circa il 10% degli sfollati.
Non pochi ne in termini relativi ne assoluti.
Solo li come qulacuno dice per loro scelta? rifiutano ipotesi alternative?
saluti
giodinino [Giovanni Di Nino] [24.10.2009 22:45]
Oggi, se non vado errato, ci sono state manifestazioni organizzate da abitanti aquilani e dei comuni vicini ancora oggi "ospitati" nelle tendopoli. Ho letto la polemica aperta da valangazzurra (in onore del partito azzurro?) la quale, presumo, che non faccia parte dei terremotati che hanno avuto l'abitazione distrutta o classificata fra quelle riparabili, né tantomeno sia stata "ospite" di una tendopoli: non trovo nella sua sottile polemica alcun riferimento sulla "vita" coatta cui sono costretti decine di migliaia di "compaesani" meno fortunati (probabilmente) di lei. Lo stile di certe persone è quello di "volteggiare" con giudizi ed opinioni sui problemi reali quasi che la loro unica fonte di informazione sia quella "libera" dei minzolini, dei fede, dei feltri. Posso sbagliarmi, valangazzurra, ma ti chiedo se sia giusto che circa 6000 tuoi concittadini - per la presunta strategia governativa di bypassare la fase 2 (roulotte, camper, container, ecc.) e dare un tetto a tutti, oggi si trovino nelle condizioni che spero (spero) tu conosca; ti sembra giusto che le vittime del terremoto "sopravvissute" abbiano un trattamento fiscale di molto inferiore e molto più penalizzante di quello ottenuto dai terremotati di Umbria e Marche, oppure pensi (posso sbagliarmi) che è meglio procedere con deroghette di qualche mese fino magari alle elezioni amministrative aquilane? Le cosiddette "new town" pre-progettate a tavolino molto prima del sisma aquilano (lo sapevi, valangazzurra) sono la prova provata di tutti i timori espressi da menti "libere": una sorta di favelas senza servizi, distanti dal centro, senza possibilità per i giovani di ritrovarsi (a meno che non vadano tutti all'Aquilone), insomma, senz'anima come senz'anima resterà per anni ed anni il centro storico dell'Aquila. Qualcuno, magari, crede al miracolo che tutto il mondi ci invidia: io, forse perché sono un "farabutto", no. Ciao a tutti gli amici di Terranera che invito a proseguire con tenacia le loro iniziative culturali.
zeppolotto [Attilio Morelli] [23.10.2009 22:38]
Ciao a tutti....

E proprio molto tempo che non scrivo, ma come molti, vi leggo sempre,

Cosi' come quando si passa in piazza per andare in chiesa... Si passa, si vede chi c'e,' non sempre ci si ferma e e si continua oltre...

Ma che piacere è incontrarvi ogni volta che mi collego!

Senza voler continuare ad essere melanconico, vorrei dare, nel mio piccolo, il benvenuto a Silvia...

Cosi'come quando nella vera Terranera arrivava (o arriva ) qualcuno che non si conosce, e suscitava (suscita) interesse,
così la presenza di una persona nella piazza virtuale in alcuni accennde mai sopiti spiriti di confronto ed in altri fa vincere per un momento il tedio, muovendolo a scrivere e a dire la sua...

Così Silvia, ancora una volta: Benvenuta in piazza a Terranera....

Saremo gente di montagna, magari un po' arcigna, ma mai maleducata....

Detto cio' , vorrei dirti quanto mi fa piacere parlare con una persona che la pensa (apparentemente, visto quello che hai scritto) in maniera molto diversa da me....

Io non ti daro' della fighetta forzista , ma tu, non dare alla persone che scrivono semplicemente cio' che pensano, dei pericolosi terroristi " terraneresi" rossi....

Altrimenti rischi di compiere il medesimo errore di chi pensa che i giudici , i presidenti della Repubblica, le corti costituzionali , i giornalisti , specialmente quelli stranieri, o chi ha semplicemente in mente un 'altra via per la RICOSTRUZIONE dell'Aquila diversa da quella dell C.A.S.E. , sia tutta gente di sinistra....

Credimi non è cosi'...

E solo gente che la pensa in maniera divesa, proprio come tu rispetto a me...

Spero verrai ancora a trovarci in piazza....

Infine una brevissima nota sul connotato "politico", del sito...

Mi viene da ridere...

E come dire se la Cantina d'Antonio era di destra o di sinistra....

Era solo un posto meraviglioso (lo spiego per Silvia) dove sentirsi davvero liberi, e quando ti prendevi troppo ' sul serio in un discorso sui massimi sistemi o sulle prove teologiche dell'esistenza di Dio,
c'era sempre qualcuno che diceva:" Anto', fa cagl' ec dentr'"
e lui rispondeva:" Perche' a casta com'e', nn e' cagl pur?"
(Scusate ma non posso tradurlo, davvero non riesco...... )

Ciao a tutti
Anna [Anna Maria Santilli] [23.10.2009 14:20]
Non avevamo alcun dubbio in merito.
La celeberrima Scala.....behhh, dagli un nome!
"fulvia" mi sembra banale.
La scala "Sallo"?

sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [23.10.2009 12:17]
http://www.beppegrillo.it/

la vanità (la mia) non conosce limiti.

sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [22.10.2009 10:37]


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/mafalda/1.html

ciro [Pier Paolo Giuliani] [20.10.2009 13:04]
Perdonatemi se sono stato lontano dalla piazza mi sono lasciato imbrigliare dagli eventi.
Sono trascorsi diversi mesi da quando siamo stati a Roma per dire no alla new town e oggi mi risveglio in una delle abitazioni del progetto case. Rimango del mio parere contrario e alla luce dei fatti tutto quello che avevamo previsto si è verificato.
Sono felice che ci sono nuovi amici in piazza e spero rimarranno ancora per molto. Gia nel 2004, quando persi per l’ennesima volta le elezioni, mi misi alla porta del mio ufficio chiedendo alle persone che venivano se avevano vinto le elezioni e tutti mi dicevano di averle perse, per cui io e la mia collega, che aveva sostenuto di aver vinto, decidemmo che il suo voto valeva milioni di voti. Spero di leggere delle opinioni diverse dalle mie che mi convincono di avere torto. Caro Fulvio ormai sei famoso, spesso mi chiedono, “ sei parente al famoso Fulvio Giuliani quello della nuova scala dei terremoti “, e io dico con orgoglio è mio cugino, e non mi meraviglio se ci sono persone che leggono metrate di post come le chiami tu.
Solo un dato: la sinistra non ha mai vinto le elezioni a Terranera e ci sono sempre stati dei voti al MSI finche è esistito.
Anna [Anna Maria Santilli] [19.10.2009 11:32]
Eggià, Carlo. Anch'io. Anche a questa veneranda età.Mio padre Chantilly, quando ero più sgarzula e mi gettavo nella mischia dei maschi per fare a "botte", mi prendeva per un'orecchia e me le suonava anche lui. Anche con la cinghia. Motivazione: sei una femmina, le femmine non fanno a botte. Punto.

Siamo sempre lì. Io faccio a botte. Meno male che non legge tol , sennò me le suona ancora. ( E la family che legge e conosce il nonno Santilli sa che è vero e possibile).

detto ciò...comprendo il ..tarlo.

Io che invece tempo ne ho di più ragiono sul tarlo. Insetto. Mi ronza come mosca. Grilli Parlanti e Merli.
Transoceanici. Sto bestiario ricorre, ohh se ricorre.

E qualcuno se la ride e ...mi rincorre in rete.

Divertente.

Vediamo un pò?

ad maiora ( mutuando Mr. Fu)

mafalda [Carlo Pelliccione] [19.10.2009 07:37]
se passo per strada e vedo una rissa e in mezzo c'è qualche amico, prima piglio cazzotti insieme a lui e possibilmente li dò, senza pensare se abbia o meno bisogno di aiuto.
poi chiedo che è successo e chi aveva ragione...

<....Ma poi mi accorgo che
probabilmente è solo un tarlo
di uno che ha tanto tempo,
ed anche il lusso di sprecarlo....>
valangazzurra [silvia beato] [18.10.2009 12:42]
Buongiorno Terraneresi on line,
in particolare ad Anna e Fulvio. Dite la verità: in fondo il dibattito vi piace... Pur non condividendo per niente le stesse idee,ci intendiamo in quanto persone sanguigne.
Cara Anna, avendo un carattere taurino come te, non ho accolto il tuo invito a scomparire dalla piazza; motivo per cui ti ho definita supponente, ma questo l'hai capito.
Caro Fulvio, non ho dato del fighetto al vostro amico; se rileggi attentamente, casomai è il contrario. Alla seminfermità mentale preferisco l'infermità totale, le vie di mezzo valgono appunto per i mediocri.
Tu pensi che se sulla costa arrivasse uno tsunami e gli sfollati fossero ospitati nel nostro territorio noi ci comporteremmo più civilmente di loro? Penso tu conosca gli aquilani e la loro proverbiale diffidenza.Fidati: tanti con il loro atteggiamento hanno sputtanato una città intera. E' il bue che dice cornuto all'asino.
Comunque vi saluto, con la promessa di venirvi a ritrovare quanto prima.
Buona domenica a tutti.
Anna [Anna Maria Santilli] [18.10.2009 11:14]
Ah, ah stamattina mi sono alzata ridendo. La seminfermità mentale, caro il mio Mr. Fu, me la devono dare subito! Come direbbe il Mio Amico Harold ( che in arguzia non è da meno del mitico Arnold) mi direbbe che sono il solito "luasso"( trattasi di pesce da scoglio di poco pregio che mangia qualsiasi esca gli si presenti davanti).
Ah ah Silvia Beato!Ah ah Valangazzurra!!
Eppure non è.. neppure... la prima volta qui su Tol.
Ah ah, rido.
Adesso a voi, piazzaioli, capire....
Grazie Silvia!!! Mi sono molto divertita!
E mi rallegro di non aver capito subito: la bambinaccia che è in me è sempre viva.
Ehhh gli amichetti son sempre amichetti!
Mi ci picchiavo da bambina con i "nemici" dei miei amici!
E non son proprio cresciuta, ma neanche un pò!
Vahhhhh , che bello!!!!
Baci a tutti, al fighetto ...soprattutto. A Mr.Fu che mi difende.
A questo salto nella mia infanzia mai sopita!

Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]