Terranera OnLine " Domani... "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Autunno 2007
Terranera OnLine - Domani...
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Il Dizionario Terranerese
Il Dizionario Terranerese-Italiano è consultabile e raggiungibile dal menu dinamico. Inoltre è possibile segnalare nuovi vocaboli e collaborare alla sua realizzazione.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
Anna [Anna Maria Santilli] [16.11.2009 12:23]
Anch'io vorrei mandarvi il book: Anzi , in genovese..."U buccu". Va tanto di moda e poi, ma quando mi ricapita di mandarne uno a 52 anni suonati? Il problema è che la faccia corrisponde ai dati anagrafici, a un nome e cognome, un indirizzo di casa, insomma ...sono solo io...anzi no! bugia! c'è anche la zia marcy nel book e la chiara....ehhh ohh contetatevi! tutta roba fatta in casa, come le tagliatelle....
Saluti, piazzaioli!

Un bacio al basilico e ...( speriamo) a vederci prestissimo qui a ZENA!

la vecchia gallina genovese!
strega53 [Rosalba Perri] [16.11.2009 11:29]
finalmente un covo di comunisti, posso entrare a far parte della cellula di Terranera?

ma perche' la mia generazione di donne ha fatto la rivoluzione sessuale? ma perche'? E' colpa nostra se adesso si vendono tutte con i book fotografici! MEa culpa mea culpa mea maxima culpa!

Cmq se proprio ci tenete, posso mandare anche io un book fotografico.. forse nn sono proprio io, ma che fa? basta che siano foto di una che piace!
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [15.11.2009 21:06]
Caspita questo sembrava quasi un insulto.
Muhhh, potresti fare di meglio, e' nelle tue corde, dovresti avere piu' cura del tuo talento.

Comunque, ti confondi un po, ma capita a tutti, se avessi guardato verso sinistra forse la mia risposta all' ’apoteosi dell’assurdo' sarebbe stata un po piu' analitica.

Ti do un consiglio, per quel che vale, allontanati, non da TOL e neache da L'Aquila, ma dall'Italia.
Respira aria nuova e poi guarda con gli occhi del distacco il tuo Paese.

Le persone prive di pregiudizi normalmente si rendono conto che l'Italia e' nella merda, sotto quasi ogni punto di vista, e che SB e' farabutto criminale.
E bada bene che io sono un tipo molto ottimista.

Fai questo esercizio, privandoti constestualemte della TV o almeno dei canali italiani, ripassa tra un anno, magari sarai ancora in grado di esprimire opinioni contrarie alle mie, ma senza necessariamente doverti esporti a figuracce per dovere di difendere qualcuno che difendibile non e'.
Se ti poi' aiutare pensa che neache i suoi avvocati ci riescono e pur di dover vincere una causa sono costretti e farsi eleggere in parlamento e riscrivere le leggi di proprio pugno.
Quel Ghedini, a proposito di servi portaborse, prima mi generava semplicemente un vago senso di disgusto, adesso dopo quest'ultimo colpo di genio, mi fa tenerezza. Ma tu ti rendi conto che cazzo e' riuscito a partorire?

Per quanto rigurda la mia discesa in campo, effettivamente nel mio esilio dall'Italia sto mettendo a punto i dettagli dell'agenda politica, ovviamente il programma e relativi comizi saranno pieni di cliche',
mi escono bene e sopratutto piacciono tanto agli italiani.
Tu a quanto dici sei una ragazza che si piace, magari seguendo l'illustre esempio potrei metterti in lista.

ciao ciao
valangazzurra [silvia beato] [15.11.2009 18:24]
Caro Gianluca,
non mi vergogno di mostrare la mia faccia; se mi dai un indirizzo ti spedisco un bel book fotografico, però potrei finire per piacerti! Se poi pensi che i tuoi amici stiano perdendo tempo a discutere con chi non si uniforma al popolino ed ai preconcetti come te, beh, suppongo siano esseri pensanti, non li obbligo a far nulla. In merito alle mie idee sono stata cristallina, a differenza di chi si nasconde nel qualunquismo. Invece di giudicare avresti potuto esprimere una tua opinione. Immagino, a tua discolpa, che sarebbe stata preconfezionata; meglio così. PS: il sito l’ho conosciuto tramite terzi.
Caro Daniele,
supponevo non parlassi bene l’italiano ma sono d’accordo sul modo in cui tu ti definisci, il che rende inutile spiegarti ulteriormente le cose. Opportunismo o meno, se un giorno tu dovessi scendere in politica, saresti un personaggio ad hoc. Prenderesti tanti voti, considerando l’interpretazione a memoria del ruolo del politicante portaborse. Comunque l’ironia non l’hai trovata perché hai cercato in alto a destra; se avessi guardato in basso a sinistra ne avresti rinvenuto una botte. Sei un po’ troppo scontato.
Nel lasciarvi alle vostre illuminate ed unilaterali disquisizioni sui problemi del mondo intero, che voi saprete sicuramente risolvere (so che è penoso, ma per il bene della comunità ditelo pure a Berlusconi) , saluto cordialmente il Sig.Attilio, complimentandomi per il suo tono, critico ma pacato.
Ciao ciao!
brdp [Gianluca Giusti] [15.11.2009 12:33]
Al di la delle idee...

Vi rendete conto che state spendendo tempo ed energie inutilmente cercando di confrontarvi con una persona che conosce benissimo TOL e tutti noi e si "vergogna" di associare il proprio nome e la propria faccia alle sue idee?

Passo e chiudo.
Ciao a tutti quelli che hanno un nome e un volto...

Alla prossima.
GG
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [13.11.2009 23:28]
Ma per cortesia non confondiamo il pragmatismo con il terrorismo talebano. E’ l’apoteosi dell’assurdo.

caspita, cercavo in alto a destra nella credenza il barattolo dell'ironia, ma risulta finita.
conto fino a cento, nel frattempo me ne procura altra.
Silvia nel frattempo ti prego spiegami, non capisco.
magari e' solo una questione di vocaboli, io parlo italiano poco, sto perdendo padronanza,
forse mi confondo,
pensa che quello che tu definisci pragmatismo, nella mia lingua scassata io lo chiamo opportunismo,
e pensa un po che minchione che sono,
confondo argomentazioni basate su fatti con terrorismo talebano.
Gia', come dici bene tu, e’ l’apoteosi dell’assurdo.

valangazzurra [silvia beato] [13.11.2009 17:58]
Caro Attilio,
che tu ci creda o no, anche a me le leggi ad personam non piacciono; che certi magistrati siano tramiti politici funzionali a sconfiggere l’avversario, quando non si è capaci in altro modo (la Sinistra prenderebbe molti più consensi se offrisse contenuti programmatici e non fondasse i suoi ideali unicamente sull’antiberlusconismo ) non giustifica provvedimenti a tutela dell’interesse di una minoranza. Ma per cortesia non confondiamo il pragmatismo con il terrorismo talebano. E’ l’apoteosi dell’assurdo. Inutile dirti che sulle newtown la penso in maniera diametralmente opposta; non si sarebbe trattato di aspettare un mese e sarebbe surreale, oggi più di ieri, pensare di riavere “L’Aquila bella me” e le periferie ricostruite con la bacchetta magica; in tre mesi, quante case di privati da ristrutturare sono state completate? Un 10%? E qui discutiamo di interventi autonomi, senza interferenze statali … Ne riparleremo quando si comincerà ad affrontare il nodo del Centro Storico. Mi auguro che i nostri (in quanto eletti dalla maggioranza degli aquilani) rappresentanti locali, Sindaco e Presidente della Provincia, caccino gli attributi. Perché a parole scalano i monti, nei fatti sono inconsistenti, poca roba.
A presto, amico mio.
zeppolotto [Attilio Morelli] [12.11.2009 21:51]
Ciao a tutti.
In questo momento sto scrivendo in piazza con la testa fra le mani, e cerco di non pensare più.
Basta inorridire. Basta indignarsi.
Faranno l'ennesima legge vergogna, perchè sono davvero farabutti.
Forti con i deboli, e deboli con i forti.

Persone della peggior specie....
Chiunque di noi, che scrive in questo sito, e finalmente adesso vi è anche chi esprime un punto di vista diverso dai più (Ciao Silvia!), sarebbe più intellettualmente e praticamente onesto di questa cupola, masnada di furfanti, che fa finta di legiferare e amministrare la res publica in nome del bene comune...

Basta, non ne posso più...

Perchè non proponiamo una legge che dica espressamente che S.B non può andare in galera, non può essere intercettato, può fare ciò che vuole?.
Non sarebbe tutto più semplice?

Così chi corromperà giudici, chi evaderà il fisco, chi pagherà testimonianze, che non sia lui, potrà almeno essere processato e incriminato.

Mi sembra di vedere una serie di persone che hanno ripetuto e si ripetono fino allo sfiniminto che in questo paese vige la democrazia, l'uguaglianza di fronte alla legge, e altri bei principi, ma poi si rendono conto che in questi principi loro non ci stanno dentro , tali idee sono di intralcio, danno fastidio.....

Basta, non siamo capaci di avere una democrazia, allora mettiamoci daccordo, siamo tutti uguali, ma UNO, è più uguale degli altri (Ricordate la "fattoria degli animali"????)

Non voglio assolutamente dare un connotato politico a questo intervento.
Dico solo che chiunque propone certe legge, contrattando la testa dei cladestini da ESCLUDERE dal provvedimento, per mere ragioni elettorali è degno del peggior umano disprezzo.

Ripeto, non mi interessa di che schiaramento questi siano. Penso solo che sono la peggior specie di persone possibili....

Infine una cosa per Silvia....

Hai ragione Silvia, è facile a " fa' chiacchiere" , forse io ne ho fatte molte, e invece S.B ed il medico fanno fatti.

La logica del meglio fare che parlare ha portato nel mondo ai peggiori scempi verso partimoni di inestimabile valore (ricordi i Talebani che fecero saltare in aria le statue del Buddha?)

Magari anche loro pensavano che erano meglio i fatti che tante chiacchiere.

Le parole così come le idee sono il fondamento delle azioni e della loro logica.
Senza di loro le azioni sono imposizioni, forzature mai condivise.

Se si fosse aspettato un mese e coinvolto la popolazione adesso non avremmo le new town, ma un mare di gru in PERIFERIA, primo passo per rifare del'l Aquila, quel gioiello che era e che non so se rivedrò.

Un saluto a tutti
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [12.11.2009 17:51]
Salve.

Un mio amico sudamericano sta cercando una persona di fiducia nella nostra zona.
Chiedo scusa per lui per il tentativo di scrivere in "Itagnolo". Riportoil testo cosìcome l'ho ricevuto.
Hai visto mai chq ualcuno lo trovi interessante.


Ola.
Saludos caramente a todos los Tierranegritos!.
Soy Hernando”Pista” Restrepo Londono.
Soy un hombre de negozio. Un businessman, como se llaman en los Estados Unidos.
Me dedico principalmente a la produccion y al commercio de nieve que se produce, principalmente, en el mi pais.

La nieve è in polvo y tra los mercados de destinacion lo mas interesante è la Italia. El vostro amado pais. Amatissimo tambien da nosostros es el mercado ocidental de destino de la nostra mercaderia mas florente entre los paises de Europa.

Pero tenemos un pequeno problema. Ahora, con mi companeros, manejamos un florentisimo business que non gusta a las autoridades internacionales. Y tampoco a mi pais.Por eso nos gustaria muchissimo diversificar la production.

Con los consultores financieros hemos desarollado un nuevo “business plan” profechando de los beneficios que el Govierno Italiano pone a disposicion de quien, como nosotros, tienen muchissimo dinero contante disponibile.
CASH!

Estamos hablando de mas de 500.000.000,00 (quiniento)miliones (en italiano) de Euros.

El pensamento es el siguiente.

Nos resultaria que la provincia de L’Aquila es muy importante en el mundo ne la production de azafran (zafferano, lo llaman ustedes). (Tenemo la controprova porquè la information està en el carton animado de los ratitos de Disney que hacen los cucineros en Francia). Ahora hemos hecho un projecto que prevee que nosotros buscamos un desempleado de esa zona, L’Aquila, (que so: un ingeniero, un abocado un economista,… algo de similar. Un profesional con partita IVA) y lo encargamo de la gerenzia de una de las empresas que tenemo en todo el mundo.
Este senor, que iremos a pagar muchissimo, nos apre la pratica en el governo de Italia que llaman “escudo fiscal”. Anonimamente bonificamos los 500 milones de Euros a este senor que va a pagar todas las empuestas debitas.

Absolutamente todas! (nosotros somos gente muy seria). (Nos resultaria que estamos hablando de un 5% del total!!!!!).
Despues (dopo) con este senor vamos a comprar un pequeno pedazo de tiera de esa provincia donde hay el cultivo de azafran y empezamos un comercio con nuestro pais (Medellin) para ponerlo en lugar de los flores que hemos tenido hasta hoy.
Por este tipo de diversificacion se pueden pedir los dolares (estadunindense) del Banco Mundial y de la Union de Europa que financia estos programas educativos.

Con el dinero que alcansa a L’Aquila despues de la busqueda (acquisto) compramos algunas partecipacciones en las empresas nacionales (telefonica, grande distribucion, energia…) la cualquiera (qualsiasi)! Garantimos tambien que vamos a regalar a vuestro pequenissimo pueblito (Tierranegra) casitas de madera (legno) para todos los abitantes.

Por quanto dicho hasta hora si alien tiene interes a trabajar con nosotros nos va a contestar siempre en este lindissimo lugar que es la plaza virtual.

Trabajar contra el desempleo es siempre una de las misiones de nuestra equipo que esta muy feliz de suportar vuestro gobierno en la lucha al desempleo.

Que todos los tierranegritos pasen una feliz Navidad

Hernando
valangazzurra [silvia beato] [12.11.2009 17:17]
Buonasera Filippo.
Mi permetto di darti del tu. Ognuno esprime le proprie opinioni, ci mancherebbe. Non ho letto le dichiarazioni del Sindaco; converrai che tutti sono buoni a parlare, politici in primis ed a prescindere dalle fazioni. Sento continuamente discutere su questa problematica delle newtown e della deturpazione del paesaggio aquilano. Forse chi pensa sia stato uno spreco buttare i soldi pubblici nella costruzione di tanti palazzoni sulle colline delle varie frazioni anziché riversare da subito tutti gli sforzi sull’ immensa ristrutturazione del Centro Storico ha ragione. In effetti, sarebbe stato preferibile suddividere dal 7 Aprile L’Aquila in 74 zone di intervento, come si suppone oggi, a Novembre; la terra non sarebbe stata deturpata, niente traffico per la SS 80 e la SS 17 bis, tutti allegri e felici nelle tende (negli alberghi no, non pazziemo!). In fondo, chi l’ha detto che per risollevare la Città servono, anno più anno meno, due lustri? Sicuramente professionisti di alto, altissimo profilo. Ma ripeto. A parlà semo bboni tutti… Passi per il Centro. Certi politici criminali avrebbero potuto organizzare meglio l’iter per la ristrutturazione delle case non completamente crollate. E’una pratica così semplice che i privati avranno sicuramente completato i lavori nel 50% dei casi . . . magari nei sogni. Un’osservazione in particolare però condivido appieno con te: non pagare le tasse è come rubare. A ciò si aggiunga: gonfiare sapientemente gli importi delle ristrutturazioni è peggio, perché il numero di chi infrange le regole è maggiore.
Ti saluto con una chicca. Qualora capitassi per Preturo, in una di quelle orride newtown, vedrai appeso ad un balcone uno striscione che recita all’incirca così: “grazie Presidente S.B., piccolo grande uomo”. Ma ti rendi conto che dice una parte della massa? Evidentemente, il terremoto ha provocato danni al cervello. E’ inaccettabile che qualcuno non ragioni come noi. Tra l’altro, il Medico della Protezione Civile a fine anno se ne va; spero vivamente che qualcuno di alto profilo ridisegni la soluzione a tutto
cattavone [Filippo Argentieri] [12.11.2009 08:27]
Buongiorno a tutti. Leggevo sul centro di ieri l'intervista al sindaco Nusca, ho apprezzato molto le idee sostenute e le condivido, nella ricostruzione (quella vera!) se si vuole fare e porre rimedio allo sparpagliamento della popolazione avendo creato tante piccole newtown, è indispensabile che la nuova L'Aquila debba essere ridisegnata da persone di alto profilo. Condivido che "L'Aquila dove era come era" è solo un dolcissimo nostalgico sogno. Bravo sindaco Nusca, insista su questa linea. Signora silvia beata, non ha nulla da dire sulle questioni di carattere generale che ho espresso? Proprio ieri ho visto il film "gran torino" ed il protagonista primo dell'epilogo va in chiesa a confessare, cosa che non aveva mai fatto, tra i peccati che sente di dover farsi perdonare rocconta dell'episodio in cui ha venduto una barca ed un motore e non ha pagato le tasse "...e si è come rubare..." Ciao!!!
valangazzurra [silvia beato] [09.11.2009 18:24]
Ciao Attilio,
non mi hai annoiata, tutt'altro. Ho letto attentamente la tua risposta alla mia domanda. Il contesto di emergenza per me finirà quando il 100% (non il 90%) delle persone ri-avrà un tetto e le attività produttive saranno ripartite a pieno regime. PROPRIE o nuove la gente chiede le CASE o C.A.S.E. se preferisci, credimi... Davanti a molti che hanno rifiutato questa soluzione (diversi appartamenti sono stati assegnati e poi rifiutati da altrettanti furbetti, gli stessi che speculano sui preventivi per la ristrutturazione degli immobili A e B), altri ne sono stati ampiamente soddisfatti; sicuramente non gli spocchiosi Don Chischiotte di turno che sperimentano sulla dabbenaggine dei poveri inferiori.
Dici che gli sforzi, dopo il primo assestamento, si sarebbero dovuti concentrare sulla ricostruzione delle strutture meno danneggiate; è vero, ma sai quanti con perizie e controperizie varie si sono fatti declassare la categoria per prendere più soldi? Sai quanti periti, e te lo asserisco per esperienza diretta, ancora non si accordano sull'entità dei danni delle case popolari, tanto per farti un esempio, visto che per la P.C. le stesse sono da abbattere ma per l' Ater no? Mi ripeterò: contano i fatti, non le supposizioni.
Verificherai che sono state requisiti parecchie costruzioni, per le quali sono stati dati fondi volti al loro complrtamento e per cui verranno pagati i relativi affitti; non certo dagli inquilini.
Parlare di Mr B o del Medico vuol dire ritornare su un piano politico. Ti considero un ragazzo intelligente e moderato perciò sarebbe poco costruttivo, semplicemente polemico.
Quando vuoi, ne riparliamo con piacere. Auguri anche a te.
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [01.11.2009 09:28]
leggevo ieri,

"...A mio parere, Don Chischiotte stava compiendo un esperimento. Voleva saggiare la dabbenaggine dei suoi simili. Sara' mai possibile, si chiedeva, pararsi di fronte al mondo e snocciolare menzogne e assurdita' come se niente fosse? Dichiarere che i mulini a vento sono cavalieri, che un bacile da barbiere e' un elmo, che le marionette sono persone in carne e ossa? Sara' mai possibile persuadere gli altri a darti ragione anche quando non ti credono? In altre parole, fino a che punto la gente avrebbe tollerato lo sproposito se lo sproposito la divertiva? La risposta e' ovvia, no? All'infinito. Tant'e' che il libro lo leggiamo ancora oggi..."

Un abbraccio a te amico Zeppolotto.
Aggiungeri un paio di cosette.
1) Il costo di manetenimento di persone con case classificate B (la magior parte da qual che ho capito) in case agibili e disponibili pagate dalla protezione civile e' maggiore, anche solo considerdo il breve periodo, di quello che si sarebbe sostenuto per una ristrutturazione immediata delle loro case. (Non dimentichiamo che al costo dei lavori va aggiunto quello delle spese per interessi di mutuo che comunque verranno pagati da Stato centrele o Regioni).
2) Ad oggi ancora circa il 10% degli sfollati vive in una tenda (per ragioni che non conosco e che se qualcuno mi volesse spiegare gli ne sarei grato), il che senza il supporto di spiegazioni suona abbastanza sinistro e porta con dubbi sulla bonta' delle strategia adottata.
3) Nel fase fase post emergenza, le P.A. locali sono state tenute completamente fuori dai giochi decisionali. Ora magari questa gente (sindaco e pres. regione) saranno anche degli incompetenti, fannuloni , chiaccheroni, cacasotto (non lo so perche non vivo la realta' se non con gli occhi di parenti ed amici che vivino ad AQ), ma mutatis mutandis (non c'e' lagame con il cacasotto di prima..), stando alle dichiarazioni continue di MR B sono stati eletti dal popolo, e quindi lo rapprentano. Andavano ascoltati in quanto in loro possesso la conoscenza delle sensibilita' e peculiarita' locali.
4) La differenza tra l'avere come tetto sopra la propria testa una delle C.A.S.E piuttosto che la propria CASA sta nel fatto che le prime proteggono dal freddo uno sfollato mentre le secondo proteggono dal freddo un aquilano a casa sua. Non saro' certo io, perche' non competente, a spiegarvi il bisogno di ritorni alla normalita' dopo uno shock.

Cumunque, buona domenica,
Dimentivo, la citazione e' dal libro Trilogia di New York di Paul Auster.
zeppolotto [Attilio Morelli] [31.10.2009 16:51]
Carissimo Burz,
in certi giorni o periodi della nostra vita, sentirsi dare del matto diventa enormemente gratificante... Per questo ti ringrazio e ti abbraccio con affetto

Ciao Silvia,
sapevo che gli argomenti da discutere in questo sito potevano finalmente uscire dalla retorica degli schieramente politici, ed arrivare a confrontarsi sui fatti, o sul ancor più diretto :" Tu che avresti fatto al loro posto?".
Forse ad una prima lettura questo sito poteva sembrare, e sottolineo sembrare, frequentato da gente capace solo di lamentarsi, ma credimi davvero non è cosi'....

Solo una premessa...
per quanto mi riguarda puoi essere chi ti pare, dell'Aquila o di Teramo, fighetta oppure sfattona rasta, con casa A o casa E, votare Berlusconi oppure il trotzkista Ferrando, il mio personale guidizio sarà solo semplicemente legato alle cose che scriverai o che dirai...(così come spero il tuo personale giudizio verso me).

Detto ciò, ti dico che mi fanno piacere le domande , perché nascondono una sana voglia di confronto, e quindi da persona educata provo a risponderti.

Partiamo da :
"Andava ricostruito il centro storico in un contesto di emergenza?" Ovviamente no, ma diciamoci pure cosa intendiamo per contesto di emergenza, così saremo tutti più chiari. Emergenza finisce quando tutti avranno un tetto e quando il 90% delle attività (produttive e non ) della città saranno riprese. OK? Ti va bene come definizione?
Quindi priorità a queste due cose, ma dopo ci ciò voglio sperare si potra’ pensare al famoso centro storico dell'Aquila?
Mi sbilancio: Chi di noi avrebbe risposto no, se chiamato con pala e carriola in mano, a dedicare qualche suo fine settimana alla ricostruzione di palazzo Torres, o di palazzo Centi (I più cattolici magari avrebbero preferito il Duomo, Collemaggio , non so)? In fondo non ci riempiamo tutti la bocca nel dire: " La mia Città...."?
Quale migliore occasione sarebbe stata questa per ribadire il famoso "senso di appartenenza e partecipazione"?

Prima di rispondere all'altra domanda, hai affermato che :" La gente chiede le case...."
Mi permetto di dirti che, secondo me, vi è un imprecisione: la gente non chiede le case, la gente chiede le PROPRIE CASE....

Infine Cosa avrei fatto?

Provo a dire in poche righe un complesso di molte idee...

Allora il terremoto c'e' stato il 6 aprile, e fino a fine aprile penso sia stato fatto tutto nel migliore dei modi...

A quel punto avresti avuto la situazione chiara.
Con la situazione chiara sotto mano, avrei concentrato tutti gli sforzi(profusi nel progetto C.A.S.E. come soldi, ingegneri ed operai che hanno lavorato anche di notte) per riparare entro l'inverno le Case A e B.

Quante persone sarebbero rientrate? Diciamo 15.000 persone?
Dal sito della Protezione civile si parla di 8813 edifici, e sottolineo edifici e non case, perche’ un palazzo di 20 appartamenti per loro è un edificio.

(Per inciso:
Dal sito della protezione civile si legge che 7074 persone abiteranno nell C.A.S.E.)

A quel punto avevi di fronte come priorità le case E.

Sappiamo per certo che all'aquila prima del terremoto vi erano finite e NON VENDUTE 1500 case (circa la metà delle C.A.S.E). Diciamo che un altro migliaio le avresti potute reclutare dai costruttori, così come fatto, dando sgravi fiscali ed aiuti al completamento di palazzi in costruzione...

Il risultato?

Ad oggi 31 Ottobre avresti avuto gli stessi alloggi delle C.A.S.E. (Quelle invedute + quelle da finire dei costruttori, a cui avresti pagato l'affitto, diciamo 2500 alloggi), e le case B ristrutturate e con gente dentro.

Ma non avresti distrutto la colline di S.Elia, quella di Bazzano, Cese di Preturo, Roio, ... Insomma non avresti fatto le New town....

Le restanti persone?

Gli chiedevi, così come ora, di trovare allogio ad
Avezzano, Val Vomano, Teramo, e di intensificare un sano trasporto pubblico (Cioè l'Aquila sarebbe diventata la meta di un enorme quantità di autobus, e non di macchine, per trasportare quelle persone che invece ad oggi si mettono in macchina)...

Avevi risparmiato molti soldi, eri pronto per le case E da cominciare dopo l'inverno e forse dopo un paio di anni potevi guardare al terremoto come un ricordo....

Ho molta paura invece che quelle C.A.S.E. rimarrano li, ad imperitura memoria di come siamo stati capaci di farci sventrare e violentare il nostro territorio da un settantenne di Milano e da un medico della Protezione Civile che pensano che in fondo chi difende la propria terra sia solo un sobbilato di sinistra...


Scusate la lunghezza di questa risposta...

Spero solo di non avervi annoiato...

Ciao Silvia ed in bocca al lupo per tutto....
cattavone [Filippo Argentieri] [30.10.2009 10:02]
Buongiorno!
Giallù non credo che sia la zona franca che aspettiamo a L'Aquila per post terremoto, almeno è così che voglio pensare!

Non sono komunista non lo sono mai stato ed ho sempre creduto nel libero mercato che però non significa "fa un pò come ..zz. ti pare!
In un capitalismo maturo la cosa più importante sono regole chiare, magari poche e rispettate da tutti. Nel mercato azionario sono fondamentali la veridicità delle informazioni sociali, ma la depenalizzazione del falso in bilancio è un evidente inivto a dire "scrivici ciò che ti pare!" lo scudo fiscale (con anonimato) è continuare a dire "continua pure ad evadere che è comunque più conviente che pagare le tasse" come si dovrebbe fare in uno stato civile e in una democraziona non televisiva.

Come si può accettare uno che dice "vi farò vedere di che pasta sono fatto, andrò in televisione e spiegherò agli italiani come stanno le cose". In televisione?! In tribunale dove ti hanno chiamato devi spiegare al Popolo Italiano!!!(hanno confermato la pena a Mills, ma il caso Marrazzo è più succolento in questa italia che campa di gossip Repubblica e Giornale in testa)

Terremoto: progetto case. per me è una buona soluzione per il medio periodo. Sul lungo periodo probabilmente creerà molti problemi, ma la testardagine Aquilana credo che vincerà ed "ci vediamo ai quattro cantoni" sarà di nuovo una cosa che si potra dire anche con noia e non più con malinconia.

Le C.A.S.E sono per E, F, e zona rossa, ma io che ho B sono e sarò con la famiglia ad avezzano ancora per molto e tengo a precisare che il gionro dopo alla pubbliazione dell'ordinanza di riparazione (GIUGNO)con il condominio avevamo già tecnico ed impresa, quindi non abbiamo certo dormito!!! Ma si sono palesate tutte le perplessità espresse a cominciare dal gionro del voto del decreto Abruzzo.

Signore e signori azzurri spero che continuerete ad essere presenti in piazza, almeno forse riuscirò a
brdp [Gianluca Giusti] [29.10.2009 11:57]
A proposito di Zona Franca... Qualcuno mi spiega questa? Non riesco davvero a capirla, è da ieri sera che ci penso...

http://tinyurl.com/yzwrrj8

bah!
valangazzurra [silvia beato] [29.10.2009 11:33]
Ti sembra normale che certe famiglie contestino la mancanza di parquet negli appartamenti o che altri Signori abbiano invidia per i terremotati di Marche ed Umbria che beneficiano di una fiscalità diversa dalla nostra quando quelli sono ancora nei container da anni? Lo sai quante imprese o individui stanno trasferendo la loro sede legale o residenza nell'aquilano per approfittare di una eventuale zona franca?
Questa resta la mia visione della realtà, per te sicuramente distorta. Non so, io non avrei saputo come affrontare questa tragedia; non sono il sindaco nè la presidente della provincia, tanto deboli da non prendere decisioni ma così forti da scaricare le responsabilità ed organizzare organizzare cortei di protesta (in fin dei conti proprio contro loro stessi).
Attilio, accantoniamo per un istante le ideologie politiche (sempre che esistano ancora!). Se tu avessi il posto di comando e dovessi scegliere cosa è giusto per la comunità in questo frangente, quali decisioni adotteresti, già sapendo che gioco forza verrai criticato, nel bene e nel male?
Ti saluto con affetto
Valangazzurra (sorella del testimonial dei Salumifici Senfter)
valangazzurra [silvia beato] [29.10.2009 11:03]
Salve Attilio,
rispondo con ritardo ma con piacere al tuo invito a ricomparire. Tuttavia, vorrei prima puntualizzare due cose:
1) non vi ho definito "pericolosi terroristi rossi" perchè non penso siate dei criminali;
2) sono una persona di destra, certamente non una "fighetta" (etichetta che vi piace tanto).
Per liberare qualcuno da un famoso "tarlo" preciso di essere più aquilana di quanto non pensi e di aver avuto a che fare realmente con il terremoto; nello specifico, la mia abitazione è stata classificata A ( motivo che mi rende fortunata, lo riconosco). Alcuni parenti stretti non hanno più casa (zona S.Barbara/Pettino), altri probabilmente la vedranno rasa al suolo a breve (zona Movieplex).
Aggiungo che non sono su facebook.
Scusami la digressione ma è un chiarimento dovuto.
Tornando a noi, ti faccio una domanda: come avresti risolto tu la problematica degli alloggi? Te lo chiedo perchè ogni giorno sento soluzioni diverse e contrastanti da chiunque. Errori di valutazione possono essercene stati, magari ce ne saranno ancora ... eri veramente convinto che un politico, rosso o nero che fosse, avrebbe messo d'accordo tutte le anime? Ti do ragione che tanti si lamentano, a torto o giustamente è soggettivo, ma moltissimi, la maggioranza, non la pensa così. E' che tutto si riduce ad una concezione politica delle decisioni prese, non al loro pragmatismo .
Secondo te, andava ricostruito il Centro Storico in un contesto di emergenza? Magari mi dirai di sì; per me è un modo di contestare e basta.
La gente chiede le case; una volta consegnate, le abitazioni però non vanno bene perchè il cuore dell'Aquila sono i Portici; non si è capito che quel cuore ha avuto un infarto quasi mortale e che serve un trapianto; nell'attesa si sono limitati i danni per farlo continuare a battere...
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [28.10.2009 08:11]
comunista sara' il tuo amichetto Pirillo.
A me comunista proprio no..
Fulvio ad ogni modo non c'e' nessun mistero. Si tratta semplicemente di Zeppolotto che come tutti sanno e' affetto da disturbi dissociativi con personalita multuple. Una manifestazione dei suoi Mr Hide e' MR B.

Ho ricevuto una email da Paola, sembra che le cose procedano, complimenti.

Grazie a Giovanni per le precisazioni anche se devo dire che ancora non mi e' chiaro per quale ragione tutta quella gente sia ancora li.

Zeppolotto beato chi ti sente, qualunque sia il tuo personaggio del momento
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.10.2009 16:23]

non vorrei essere scortese ma un nuovo ospite che si firma "Silvia Beato", arrivata subito dopo un post che parla di "berlusconi beato" e che sceglie un nick come "valanga azzurra" o è la sorella di Piero Gross/Gustav Thoeni o, nel mondo reale, non esiste.

Oppure è una di quelle strane coincidenze astrali che è sempre difficile da catalogare.

Di silvie beate su feisbuc ce ne sono 5 ma non hanno granchè a che fare con il terremoto....

Un pò troppo breve la permanenza per capire.

Mah, un altro mistero da aggiungere a tutti quelli che già abbiamo.


Comunque, è vero, sembrate proprio comunisti.
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]