|
|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
carolina, carolina quinti
|
|
Steeus, Stefania Eusani
|
|
Stefy, Stefania Eusani
|
|
annadico, Anna di corpo
|
|
Rocco41, Elio Giuliani
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Chiacchiere in piazza Tutti possono partecipare al forum principale. Basta registrarsi (una sola volta) ed entrare in TOL per inserire i propri messaggi in piazza.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
ciro [Pier Paolo Giuliani] [11.06.2007 15:28] caro ciccio non ho visto il filmato a cui vi riferite, ma sulla domanda cosa vi lascia report ti rispondo che ogni volta che lo vedo, ed evito di vederlo sempre, la notte per rabbia non dormo. Io non credo che l'onestà sia una virtù innata nella persona penso invece dipende dall' educazione civica che t' insegna il tuo Paese e la tua famiglia e la società di oggi sia il frutto di tutto questo. possiamo fare qualcosa ? non lo so. I tuoi dubbi sono anche i miei accompagnati da quello più grande " cosa faccio per i miei figli ? "
|
ciccio [Andrea Argentieri] [10.06.2007 20:03] Ciao, caro Burz anch'io ci sono rimasto malissimo quando ho visto il filmato della BBC nella trasmissione di Santoro (che ho anche registrato per ulteriori considerazioni). La cosa peggiore di quel filmato è che non ha generato altro che commenti e nessun fatto reale (se mi sto sbagliando e qualcuno ha preso dei provvedimenti in merito che non siano gli spostamenti tattici delle pedine della scacchiera vi prego di correggermi). Caro Mac qui il punto non è essere credenti o meno, qui si tratta di sapere se la giustizia degli uomini è un vaalore assoluto o relativo, anzi, se accettare questo come regola, perchè relativo lo è sempre stato. Del resto, chiedo a tutti, report non vi lascia sempre l'amaro in bocca? A me lascia dubbi atroci ad esempio se l'onestà sia una virtù innata nella persona o se invece dipende dall' educazione civica che ti insegna il tuo Paese, oppure confrontare la tenacia al rispetto delle regole con l'abitudine ad obbedire, valutare quanto sia feroce la tua indignazione e quanto possa realmente essere efficace......mi fermo altrimenti mi strappo le vene dei polsi a morsi, a me devasta. Buona serata e buone settimana Un saluto a tutti P.S. secondo voi ricevere un augurio di buon lavoro è irritante o stimolante?
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [30.05.2007 16:28] Auguri To'!!!!
|
ttl [Attilio Di Ciccio] [29.05.2007 15:28] Carissimi compaesani, amici, elettori e non vi ringrazio a nome mio personale e per conto della lista "Unità e Progresso" per il consenso accordatoci e per il risultato, ottimo, che abbiamo ottenuto nella frazione di Terranera. Personalmente, considerato la "forza" dei due candidati di "Terranera" schierati nella lista avversaria, mi ritengo più che soddisfatto del risultato da me ottenuto e voglio ringraziarli, entrambi, per il comportamento leale assunto durante la campagna elettorale. Non è stato facile, credetemi, sopratutto per situazioni ed episodi di puro pettegolezzo che hanno infiammato la campagna elettorale in modo particolare a Rocca Di Mezzo e che hanno avuto uno strascico non indolore anche nella nostra frazione e che hanno messo a rischio la rappresentanza di Terranera all'interno dell'amministrazione comunale. Un pensiero di affetto, stima e ringraziamento va agli amici di Fontavignone che, in una situazione difficile hanno votato compatti per la nostra lista, non lasciandosi influenzare da chiacchere e pettegolezze e che purtroppo oggi si ritrovano senza rappresentante al Comune. Non trovo parole per descrivere i pensieri e le sensazioni che ho provato a durante ed appena terminato lo scrutinio a Terranera, dove sono uscito si vincitore ma con 29 preferenze, poche per essere matematicamente certi di entrare in Consiglio Comunale con la certezza che la lista avrebbe comunque vinto vinto le elezioni, certezza rafforzata dal risultato già noto di Fonteavignone. Dopo i risultati di Rovere le mie preferenze sono diventate 40 e la paura ha lasciato spazio alla quasi certezza di avercela fatta. Quando sono arrivati i primi risultati di Rocca Di Mezzo si sono delineate anche le preferenze del capoluogo e quindi si è delienata la composizione del nuovo Consiglio Comunale. E' doveroso ringraziare, con mio immenso piacere, tutti gli elettori del Comune che ci hanno votato e che mi hanno votato consententomi di raggiungere ben 56 preferenze in totale. E' doveroso perchè tutti insieme abbiamo condiviso le idee del nostro programma elettorale, idee di sviluppo del territorio dell'Altopiano Delle Rocche. GRAZIE A TUTTI QUANTI CI HANNO VOTATO. Attilio
|
la ziotta [Valeria Tosi] [29.05.2007 11:35] Scusate, riaggiorno ancora i dati, anche se quelli di prima sono comunque corretti. A Terranera le votazioni sono andate così: Lista "Unità e Progresso" Attilio Di Ciccio voti 29, Giancarlo Scoccia voti 12, Mauro Di Ciccio voti 6, Lucio Agnifili voti 2, Alessandro D'Aroma voti 2, Anna Rita Gabriele voti 2, Massimo D'Ascenzo voti 1 Totale voti per la lista: 54 Lista "Per il bene comune" Berardino Giusti voti 17, Marsisa Rosa voti 9, Alfredo Capri voti 6, Liberato Di Sano voti 2, Marco Agnifili voti 1, Angelo Bassi voti 1 Totale voti per la lista: 36 Ciao!
|
la ziotta [Valeria Tosi] [29.05.2007 10:54] Allora, i dati che mi sono arrivati li pubblico qui, in attesa dei definitivi. Sono relativi solo al seggio di Terranera: Attilio Di Ciccio voti 29, Berardino Giusti voti 17, Giancarlo Scoccia voti 12, Marsisa Rosa voti 9 Nell'intero comune il vincitore è stato il sindaco uscente Emilio Nusca All'indirizzo: http://amministrative.interno.it/amminis/amm070527/G0380820.htm potete visionare nel dettaglio i dati delle elezioni comunali, sempre relativi all'intero comune. Saluti!
|
prof [Marco Giuliani] [28.05.2007 23:40] Dai Franklin... insisti... siamo tutti in attesa.
|
la ziotta [Valeria Tosi] [28.05.2007 17:16] Ho scatenato il nostro inviato sul posto Franklin per raccogliere al seggio le informazioni sulle votazioni; appena saprà qualcosa lo metteremo sul sito. Saluti a tutti da Terranera, dove la temperatura è molto alta (e certo non a causa del sole cocente...), auguri ai nati di oggi, in particolare a Pier e a Filo! Ciao
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [28.05.2007 16:21] chi ha vinto?
|
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [21.05.2007 12:11] Caro Marco, accetto con piacere il tuo invito a discutere sul forum il contenuto dei programmi elettorali delle liste candidate alle prossime elezioni comunali. Prima però vorrei spiegare il perché della mia candidatura con la lista “PER IL BENE COMUNE”. Gli interessi della collettività di Terranera sono stati da me sempre molto sentiti ed appena possibile sono venuto a dare una mano con il massimo impegno possibile. Oggi la maggiore disponibilità di tempo (ho già programmato il mio rientro a Terranera a prescindere dal risultato elettorale) mi consentirà di lavorare con più incisività alla soluzione dei problemi che da tempo affliggono il nostro paese. Cosa si potrebbe fare? ·Sviluppare il Piano Regolatore confermando, tra le altre cose, la possibilità di edificare la lottizzazione delle Vallicelle; ·Accrescere la capienza del serbatoio dell’acqua potabile; ·Realizzare un depuratore per eliminare gli inconvenienti igienici nella via Delle Vote; ·Migliorare l’illuminazione nelle vie di tutto il paese; ·Ampliare il cimitero; ·Ingrandire l’Albergo aumentandone la ricettività; ·Realizzare nei pressi dell’albergo un luogo di ritrovo e di aggregazione; ·Sistemare le strade poderali a monte e a valle del cimitero eliminando il transito dei bovini sulla strada comunale. ·Realizzare dei box auto; ·Recuperare e valorizzare il patrimonio urbanistico; ·Garantire la pulizia ed il decoro del paese durante tutto l’anno (non solo nei giorni di festa); ·Mettere a regime tutti i terreni incolti per recuperare le tradizionali coltivazioni di patate, lenticchie, ecc; Per fare questo mi auguro di poter contare sulla collaborazione dei Terraneresi. Spero che tutti vorranno offrire i loro suggerimenti e vorranno discuterne in pubblica assemblea in modo da trovare tutti insieme le migliori soluzioni possibili ai grandi e piccoli problemi di Terranera.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [21.05.2007 11:08] Accidenti Marco, come sei acido... io purtroppo non posso intervenire sui temi di politica locale, primo perchè non ho ne strumenti ne idee, secondo perchè il caro zietto è candidato, quindi mi astengo da commenti. Riguardo al tema proposto, le semplice realtà dei fatti e che: ho visto il filmato, mi sono girate le palle (per tutto quello che leggo in giro e per le continue esternazioni dei nostri ottusi politicini schiavi (mi perdonerà Pollicino per l'assonanza) ed ho messo il filmato in piazza, e non solo. Credo che anche tu potrai vederlo visto a quanto pare il buon Santoro lo vuole mostrare ad Anno0. Ovviamente in molti si opporranno. Ammiro la tua cristianità, e l'oggetto del mio disgusto non sono di certo i principi o i testi del cristianesimo, ma la perversa esegesi che la chiesa cattolica ne fa. Comunque rimango ancora con la curiosità di sapere cosa altri in questa piazza ne pensano in materia. Parlando di sostanza, si tratta di capire da casa sarà concimata la terra in cui crescerenno la patete che nutriranno i nostri figli. Mica chiacchere. a presto, forse
|
prof [Marco Giuliani] [19.05.2007 00:42] Daniele, lo so che tu vuoi spessore. Anche a me non dispiacerebbe, ma mi accontento anche di cose più piccole, come di sapere cosa accade nel mio piccolo cortiletto. Che purtroppo non frequento più abbastanza. Non posso vedere il filmato perchè non ho un collegamento adeguato, ma so che ogni volta che parla quel Benedetto o qualche suo accolito prelato, mi sembra di sentire un'eco di colpi di martello sui chiodi del povero Crocifisso. Dichiarazione dopo dichiarazione, come in una lunga sequenza di autogol, l'alto clero dimostra sempre più la sua distanza dalla Vita, dimentica cos'è la compassione, il perdono, l'amore per i poveri di spirito e per chi soffre. Eppure ci sarebbe davvero molto bisogno di vere guide spirituali... Rimango cristiano, perchè mi ricordo di aver letto qualche bel passo di Vangelo, perchè ho bisogno di pregare e ringraziare anche qualcuno di superiore, oltre che la gente che mi sta attorno e perchè, di tanto in tanto, qualche bell'esempio la Chiesa ce l'ha regalato e lo regala tuttora (frati, missionari, suore: gli operai di Dio, non certo i generali). Bhe, ma chissenefrega, direte voi. Effettivamente... Passiamo a cose di sostanza: vorrei comprare qualche decina di chili di "patate della nostalgia". Purtroppo non potrò essere con voi a seminare; spero di esserci alla raccolta, e comunque almeno per mangiarcene un pò assieme.
|
cattavone [Filippo Argentieri] [18.05.2007 21:14] Ci vediamo tutti insieme dentre i coglie alle due per un pomeriggio all'aria aperta per la semina delle patate
|
la ziotta [Valeria Tosi] [17.05.2007 12:49] Burz, sempre leggero come al solito, eh? :) Comunque ti ringrazio, il video non l'avevo visto, lo raccomando solo ai forti di stomaco. Questo atto, il " Crimen Sollecitationis", non mi meraviglia affatto, viste le modalità con cui sono state affrontate le vicende negli Stati Uniti degli ultimi anni. Invece una cosa che mi ha colpito molto è stata la dichiarazione che ha fatto Papa Ratzinger mentre si trovava sull'aereo diretto in Brasile. Commentando l'approvazione della legge sull'aborto in Messico e la proposta di scomunica dei deputati che l'hanno votata, ha detto "Sta nel diritto che l'uccisione di un bimbo è incompatibile con il nutrirsi del corpo di Cristo" (fonte: Ansa). Le violenze sessuali sui minori, evidentemente, non lasciano cadaveri sul campo (anche se a volte...) e tuttavia devastano le anime, creano vittime, ma sembra, almeno secondo il pensiero degli alti vertici ecclesiastici, che queste vadano ignorate e ridotte al silenzio. Allora le vite reali, quelle in cui puoi vedere nei loro stessi occhi sofferenza, vergogna, smarrimento per essere stati traditi dalle persone di cui si fidavano, valgono zero rispetto a un progetto di vita futura? Vabbè, questo è un mio pensiero, diciamo uno sfogo, non siamo obbligati a discuterne in piazza, se non volete. A Marco vorrei dire che appoggio in pieno il suo richiamo ai candidati a farsi vivi sul sito per raccontarci le loro idee, il loro programma e le prime iniziative che intendono mettere in pratica se saranno eletti. Grazie a Dino per averci ricordato l'appuntamento di sabato pomeriggio. Ultima cosa (che escalation, dall'orrido al faceto): sabato 19, noi dell'Associazione L'Edificio semineremo per il secondo anno di seguito le patate, se il tempo ce lo permette. Le terre sono pronte (grande Giovanni!) e pensavamo anche di farci un'arrostata per ripagarci della fatica... chiunque si voglia unire è il benvenuto! Saluti a tutti
|
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [17.05.2007 12:38] Sabato 19/05/2007, alle ore 16,00, presso la sala dell'albergo "Alla Corte di Terranera", la lista "PER IL BENE COMUNE" guidata da Giovanni Cocciante si terrà un incontro con i cittadini "VOTANTI e NON VOTANTI" siete invitati a partecipare. Dino
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [16.05.2007 15:13] Ciao a tutti, che bello risentire le vostre voci..e leggere le solite leggere parole del prof... scherzo, ci mancherebbe.. ecco qua, pronto per la piazza un altro bello spunto di discussione... il tema è: autorità morale-coerenza-ignoranza-familyday questo è il link: http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315 Qualcuno di voi l'avrà già visto, altri no e potrebbero essere interessati. E' il documentario della BBC "Sex Crimes and Vatican" trasmesso in Inghilterra nel 2006, pensate un po, in Italia non è mai andato in onda e nessuno ne hai mai parlato... Si richiama il "Crimen Sollicitationis", un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi. un abbraccio a tutti burz
|
prof [Marco Giuliani] [16.05.2007 00:44] Ciao Valeria, sono contento di rileggerti. Grazie per le tue impressioni sui due comizi, riflessioni che hanno poi anche l'effetto di suscitare altre curiosità. E comunque è bello che il discorso possa interessare e ampliarsi, perciò spero che anche i compaesani direttamente coinvolti nelle liste si uniscano presto alla discussione. Mi piacerebbe sapere, per esempio, da cosa vorranno iniziare, cosa per sia più urgente fare a Terranera, ma anche cosa gli piacerebbe che noi osservassimo un domani del loro operato, su cosa vorrebbero noi misurassimo il loro impegno per la nostra frazione. Nel frattempo chiedo un pò a tutti se ci siano i programmi delle due liste in formato digitale: qualche pagina di pdf me la vorrei leggere, anche se penso che i programmi politici siano più un esercizio di stile che qualcosa da ricordarsi per cinque anni. Da qualcosa di scritto si dovrà pur partire...
|
la ziotta [Valeria Tosi] [15.05.2007 15:11] Cari Prof e Ciccio, mi fa piacere risentirvi! Sono felice che Marco abbia sollevato il tema del mortorio che da un po' regna in piazza e di quello che possiamo fare per renderla invece più interessante e coinvolgente. Qualcuno ogni tanto lancia un sasso e agita le acque (specialità del webmaster), ma a me sembra che manchi la voglia di confrontarsi sul serio, anche se poi, a parole, sono tutti disposti a discuterne. Anch'io devo fare mea culpa, non è che scriva poi tanto assiduamente in piazza... e certo non porto avanti discorsi impegnati (ma anche parlare di salsicce richiede una certa cultura in materia!). Visto che è stato aperto l'argomento elezioni, mi piacerebbe dire la mia. Anche se non voterò a Terranera, ho assistito ai comizi elettorali delle due liste civiche che si presentano alle elezioni comunali. Perdonatemi se faccio un piccolo inciso: devo scusarmi con i componenti della lista Il Narciso - Per Il Bene Comune per non aver riportato su questo sito la notizia del loro comizio, in quanto ho appreso della riunione il giorno stesso in cui è avvenuta (il 1 Maggio). Dicevo che ho assistito alle presentazioni delle liste e mi piacerebbe condividere con voi alcune riflessioni, soprattutto a beneficio di chi non era presente, che può farsi così un'idea di quanto è stato detto. Della lista civica Il Narciso - Per Il Bene Comune (candidato sindaco: Giovanni Cocciante) ho apprezzato, come Ciccio, il fatto che i candidati non siano stati scelti secondo logiche di partito, ma si siano costituiti in lista condividendo delle idee quali la trasparenza dell'amministrazione e l'ascolto dei cittadini. Trovo, tuttavia, che sia stato dedicato poco tempo all'esposizione del programma e al dibattito e troppo alla critica dell'operato della giunta uscente (di cui un esponente di questa lista ha fatto parte) che ha occupato per intero la prima ora del comizio. Per quanto riguarda l'incontro con la lista Unità e Progresso (candidato sindaco: Emilio Nusca) mi ha colpito favorevolmente la visione di un comune strettamente connesso agli altri presenti sull'altopiano, da cui deriva un modo di operare che guarda all'intero comprensorio piuttosto che al campanile. Questa ottica, a mio parere, non può giustificare una scarsa cura che ho percepito in questi anni nei confronti di Terranera (poca pulizia delle strade, raccolta differenziata stracolma per giorni, strade rotte per anni, discariche dietro l'angolo, lavori pubblici eseguiti con lentezza e raramente supervisionati), ovvero quelle problematiche spesso trascurate per cui il cittadino (e il turista!) versa regolarmente i soldi al comune. Ovviamente queste sono mie considerazioni (anche abbastanza banali) e invito tutti, ma soprattutto chi è in disaccordo o comunque vuole aggiungerne altre, a discuterne sul sito. Come vedi Prof, non sei l'unico a scrivere fiumi di parole (quale colta citazione...). Saluti a tutti!
|
prof [Marco Giuliani] [14.05.2007 23:57] Hey! Non sono "disperso", sono solo "temporaneamente lontano". Ma l'obiettivo è sempre quello di viversi Terranera il più possibile, magari un pò in tutte e quattro le stagioni. E cos'è questa storia dei diritti dei residenti & affini? Entriamo più nel dettaglio? Mi sembra l'argomento più nuovo, perchè sinceramente delle storie del tunnel sono piuttosto stufo: o si fanno i comitati NoTunnel, oppure meglio che sbuchi a Rovere piuttosto che a Terranera, no? Ah, e benvenut(a/o) Raggio di sole; quand'è che hai visitato Terranera?
|
raggio [Raggio Di Sole] [14.05.2007 19:44] ho scoperto questo sito per caso terranera e' un luogo conosciuto per una breve vacanza , mi complimento con voi per come e' gestito e per le belle foto pubblicate..bravi!!!!
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|